
Patrimonio culturale
Dettagli della notizia
Servizi comunali, documenti, uffici, notizie ed eventi relativi a Patrimonio culturale
Novità

Ripensare la città, l’offerta culturale di Quartu Sant’Elena dal 15 al 21 settembre 2025
Un calendario ricco di eventi nella nostra città, grazie al contributo delle associazioni.

L’ultima carta nella Grande casa alle 12.45', all'Ex Convento dei Cappuccini la mostra sulla scuola quartese nella metà del XX secolo
Ideata dalla compianta archivista Anna Castellino e promossa dalla Presidente del Rotary Club Quartu Sant’Elena Luisella Cardia.

VII Dorian Festival: musica e storia nella Casa Museo Sa Domu e Farra con il "Duo Dorian"
Giovedì 11 settembre alle ore 19.30 un concerto del “Duo Dorian” celebra Sant’Elena con le note di Cristina Scalas e Davide Mocci. Ingresso libero e gratuito.

Festa di Sant'Elena 2025, l'11 settembre a Quartu al via le celebrazioni con tanti eventi religiosi e civili
Domenica 14 settembre in Piazza Sant’Elena con il concerto di Nina Zilli alle ore 22.

Archeologia, libri e conferenze: tre giorni di eventi tra Villa Romana e Nuraghe Diana
Settembre porta nuove emozioni con gli appuntamenti di Incanti 2025 presso i siti del litorale costiero quartese.

Incanti al Nuraghe Diana, visite guidate e benessere per mente e corpo al tramonto
Sabato 13 e Domenica 14 settembre continuano gli appuntamenti in uno dei luoghi più suggestivi del nostro territorio: il Nuraghe Diana.

“Così vestivano a Quartu”, il 7 settembre torna la magia della tradizione degli abiti storici con la XX edizione
L'evento è in programma in piazza Santo Stefano alle 19.30.

Creatività, dialogo e condivisione nella prima settimana di settembre di 'Ripensare la Città'
Rigenerazione urbana e cultura come motori della comunità.

Con 'Pinta Quartu - Bottega Artigiana d'Autore' un viaggio alla scoperta delle maestranze e dell'enogastronomia di qualità
Dal 5 al 7 settembre al Parco Matteotti anche spettacoli e musica.

Cammei contemporanei, tra la fine dell'estate e l'autunno 6 appuntamenti con formazioni cameristiche di rilievo
Domenica 7 settembre nella Sala dell’Affresco la prima serata, protagonista il Trio Kadosséne.

Incanti al Nuraghe Diana, dal 29 al 31 agosto storia, cultura e solidarietà ai bambini di Gaza
Nei tre giorni di eventi non mancheranno le visite guidate.

Ripensare la città: dal 25 al 31 agosto un’ode alla rigenerazione urbana attraverso l’arte e la comunità
Nella seconda settimana di programmazione, dal 25 al 31 agosto, “Quartu-Estate 2025 - Ripensare la città e le città” propone un calendario eclettico e vibrante, che spazia dalla poesia improvvisata alla danza urbana, dalle esplorazioni archeologiche alla musica, passando per laboratori creativi e narrazioni letterarie, invitando gli abitanti a riscoprire il genius loci della loro città.
Eventi

Quartu Cultura Festival: Tullio Solenghi, Elena Pau e Alessandro Nidi
Alle ore 21 terzo appuntamento del Quartu Cultura Festival. In scena Tullio Solenghi, Elena Pau e Alessandro Nidi per uno spettacolo tratto dal libro di Sergio Atzeni ‘Passavamo sulla terra leggeri’. Biglietti online o presso il botteghino al Parco Molentargius, ingresso via Don Giordi.
Leggi di più
Quartu Cultura Festival: Sergio Bernal in “Una noche con Sergio Bernal”
Alle ore 21 quarto appuntamento del Quartu Cultura Festival. Biglietti online o presso il botteghino al Parco Molentargius, ingresso via Don Giordi.
Leggi di più
Quartu Cultura Festival: Aziza Mustafa-Zadeh
Alle ore 21 ultimo appuntamento del Quartu Cultura Festival. Biglietti online o presso il botteghino al Parco Molentargius, ingresso via Don Giordi.
Leggi di più
'Pinta Quartu - Bottega Artigiana d'Autore' al Parco Matteotti
Dal 5 al 7 settembre al Parco Matteotti anche spettacoli e musica.
Leggi di più


Con Festa Nodia 2025 un viaggio nella memoria sarda: Augusto Marini presenta 'Storia di Sebastiana'
Venerdì 25 luglio alle ore 20 nell’antica Casa Museo Sa Dom'e Farra.
Leggi di più
'Ho tanti ricordi come se avessi cento anni', a Quartu il recital musicale tratto dal più noto libro di Emilio Lussu
L'associazione culturale Tra Parole e Musica teatralizza 'Un anno sull'altipiano'.
Leggi di più
Antonio Budruni secondo ospite di ViaConvento - Primavera, presenta il suo 'Il notaio di Ibiza'
L'appuntamento è per giovedì 17 aprile alle 18 nella Sala dell'Affresco dell'Ex Convento dei Cappuccini.
Leggi di più