Con Festa Nodia 2025 un viaggio nella memoria sarda: Augusto Marini presenta 'Storia di Sebastiana'

Evento culturale - 25 Luglio, dalle ore 20:00 alle ore 21:30

Venerdì 25 luglio alle ore 20 nell’antica Casa Museo Sa Dom'e Farra.

Cos'è?

Un nuovo appuntamento a Sa Dom’e Farra per il Festival “Nodas de Sardigna - Festa Nodia 2025”. L’iniziativa, che si avvale del contributo del Comune di Quartu, della Fondazione Sardegna e della Regione Autonoma della Sardegna, sarà un nuovo viaggio nella memoria sarda.

Venerdì 25 luglio alle ore 20 nell’antica Casa Museo è infatti in programma la presentazione del libro “Storia di Sebastiana”, scritto con passione da Augusto Marini. Una narrazione intensa e coinvolgente che, attraverso la vita della protagonista Sebastiana, donna forte e coraggiosa, accompagna il lettore in un momento storico a cavallo tra le due guerre mondiali, segnato da profonde sfide per il popolo sardo.

Laureato in Medicina e Chirurgia e specializzato in Cardiologia, Augusto Marini è appassionato delle tradizioni popolari sarde. E si diletta anche come suonatore di strumenti, come le launeddas, il sulittu, la chitarra e l’organetto diatonico. Coadiuvato da Margherita Puddu, l’autore nell’occasione darà voce al racconto e trasporterà il pubblico in un percorso umano e culturale profondamente intenso e autentico.

Una serata all’insegna dell’ascolto, dell’emozione e della condivisione, dedicata a chi desidera immergersi nella storia e nell’anima della Sardegna.

A chi è rivolto

Tutti

Date e orari

25 Lug

20:00 - 21:30

.

Costi

L'ingresso è gratuito

€. 0

Documenti

Confermato Ulteriori informazioni

Ulteriori informazioni a seguire.

Ultimo aggiornamento

22 Luglio 2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri