
Cultura
Dettagli della notizia
Servizi comunali, documenti, uffici, notizie ed eventi relativi alle attività di programmazione, realizzazione e promozione di iniziative culturali, manifestazioni e spettacoli.
Novità

ANCHE A FEBBRAIO TANTE INIZIATIVE PER I BIMBI NELLA BIBLIOTECA DEI RAGAZZI
Anche a Febbraio proseguono le iniziative nella Biblioteca dei Ragazzi di via Dante volte a favorire e incentivare la lettura tra le giovani generazioni.

NELLA BIBLIOTECA DI VIA DANTE LIBRI IN DONAZIONE A DISPOSIZIONE DEI CITTADINI
A gennaio si è conclusa positivamente l'iniziativa ‘Mercatino del Libro’, che era stata avviata e aveva riscosso maggior successo soprattutto in occasione delle festività natalizie.

STUDENTI E ISTITUZIONI IN PIAZZA PER ONORARE LA GIORNATA DELLA MEMORIA
Dopo le celebrazioni istituzionali nell’ultimo Consiglio Comunale di martedì 25 gennaio, anche oggi Quartu ha onorato la Giornata della Memoria dedicata alle vittime dell’Olocausto e delle leggi razziali, con la deposizione di un mazzo di fiori davanti alla targa di piazza Azuni e poi con un evento molto partecipato tenutosi in piazza XXVIII Aprile, alla presenza dell’Assessora alla Pubblica Istruzione Cinzia Carta e della Commissione consiliare competente in materia.

TEMPORANEA CHIUSURA DELLA BIBLIOTECA DEI RAGAZZI
Si avvisano gli utenti che per sopravvenuti problemi tecnici la biblioteca dei ragazzi di via Dante rimarrà chiusa nelle giornate di martedì 25 e giovedì 27 gennaio dalle 15 alle 19.

PROGETTO SU SARDU IN CUARTU-LABORATORIO LINGUISTICO PER LA CITTA' DI QUARTU
E’ partito il progetto “Su sardu in Cuartu - laboratorio linguistico per la città” relativo a un contributo gestito dall' associazione culturale Sa Bertula Antiga, finanziato con 190 mila euro in due annualità, a fare carico sulla legge statale 482/99, gestita dal Dipartimento Affari Regionali della Presidenza del Consiglio dei Ministri e dall’Assessorato dell’Istruzione della Regione Autonoma della Sardegna. Obiettivo dell’iniziativa è il rilancio della lingua sarda in città attraverso la valorizzazione della Biblioteca delle Minoranze Linguistiche, struttura unica nel suo genere in Sardegna ospitata presso l’ex Convento di Sant’Agata.

IN BIBLIOTECA LA RASSEGNA 'QUARTU STORYTELLING', CON AUTORI DEL PANORAMA SARDO
L’Assessorato alla Cultura organizza, nell'ambito della programmazione invernale, un ciclo di incontri che avrà come protagonisti autori del panorama sardo e in particolare le loro ultime pubblicazioni.

GLI STUDENTI QUARTESI DIVENTANO EVANGELIZZATORI DELLA CULTURA IN CITTA'
Gli studenti quartesi diventano “evangelizzatori” sul web, per promuovere l’offerta culturale in città. Grazie ad un progetto sperimentale proposto dall’Assessorato comunale alla Pubblica Istruzione in collaborazione con la direzione artistica del Museo MAGGMA, partner dell’iniziativa, gli alunni dell’istituto ITC Levi diventeranno per la prima volta “Art Promoter” in occasione della mostra “Los Proverbios” dedicata al grande maestro spagnolo Francisco Goya, in esposizione all’ex Convento dei Cappuccini fino al 31 gennaio.

A GENNAIO NUOVE INIZIATIVE ALLA BIBLIOTECA DEI RAGAZZI
È iniziato il nuovo anno ma non cambiano le buone abitudini del Sistema bibliotecario urbano di Quartu, che già da gennaio riparte con iniziative per grandi e piccine utili ad alimentare la cultura dei cittadini di tutte le età.

AL CONVENTO DEI CAPPUCCINI UNA MOSTRA MULTIMEDIALE SUL NURAGHE DIANA
La Sardegna è la prima regione in Italia per numero di siti archeologici: ben 54 sulle 206 aree più 81 parchi archeologici censiti in tutta Italia, che equivale al 18,4% del totale complessivo.

AL PARCO DEL POPOLO KURDO INAUGURATO IL MONUMENTO CONTRO IL FEMMINICIDIO
Nella bella cornice del Parco del Popolo Kurdo è stato inaugurato stamattina il monumento in ricordo delle vittime di femminicidio, dono dell’Associazione Arcoiris ODV all’Amministrazione Comunale di Quartu Sant’Elena, come testimonianza di solidarietà e di vicinanza al tema della lotta alla violenza di genere.

IN BIBLIOTECA IL MERCATINO DEL LIBRO PER SOSTENERE LA CULTURA
In una società ormai fortemente influenzata dall’utilizzo di internet, sempre più condizionata dalla comodità di accesso e quindi dalla facilità nel reperire notizie e informazioni, come anche nel trovare storie, non può venir meno la capacità di rilevare e apprezzare la bellezza, il fascino, l’attrazione che è capace di trasmettere un libro cartaceo.

CHIUSURA SISTEMA BIBLIOTECARIO URBANO DURANTE LE FESTIVITÀ
Le biblioteche comunali di Quartu chiuderanno durante le festività di fine anno, a partire da venerdì 24 dicembre p.v. e sino a domenica 2 gennaio 2022.