Allo Spazio Michelangelo Pira l'evento conclusivo del percorso teatrale Son'Arte, un progetto di inclusione sociale

Eventi sociali - 27 Maggio 2025, dalle ore 12:00 alle ore 22:00

Allo Spazio Michelangelo Pira, il 27 maggio si inaugura Son'Arte: arte, suoni e storie in un evento conclusivo aperto alla cittadinanza.

Cos'è?

Lunedì 27 maggio, dalle ore 10:00 alle 17:00, presso lo Spazio Michelangelo Pira di Quartu Sant'Elena, sarà inaugurata l'installazione "Son'Arte", evento conclusivo di un percorso partecipativo e artistico promosso da Teatro Impossibile. Il progetto di Coesione Sociale realizzato grazie al contributo del Comune di Quartu Sant'Elena, Assessorato alle Politiche Sociali Generazionali in collaborazione con i Servizi Sociali, il Centro Salute Mentale cittadino e la Cooperativa Sociale Agape, ha coinvolto 40 persone in situazione di fragilità, che hanno lavorato per mesi alla costruzione di una narrazione collettiva e sonora della loro città.

Son'Arte è molto più di un laboratorio artistico: è un esperimento di cittadinanza culturale in cui musica, teatro, narrazione e inclusione si fondono per raccontare Quartu Sant'Elena attraverso le emozioni, i ricordi e le visioni di chi spesso non ha voce.

L'evento conclusivo sarà aperto al pubblico per l'intera giornata: il cuore dell'iniziativa è una sala sensoriale immersiva, dove prenderà vita l'installazione sonora permanente frutto del lavoro condotto con il musicista Francesco Medda (Arrogalla). Tutti i suoni, soundscape e racconti raccolti dai partecipanti sono stati elaborati da Medda per creare ambienti acustici coinvolgenti, che saranno diffusi attraverso un sistema di casse disposte all'interno della sala.

Durante la giornata inaugurale, alcuni dei partecipanti saliranno in scena per presentare brevi esibizioni e letture dal vivo, dando corpo e voce al racconto collettivo nato nei mesi di lavoro. Un'occasione per condividere pubblicamente le storie emerse, i legami nati e l'esperienza di trasformazione vissuta attraverso l'arte.

"Con Son'Arte si chiude un ciclo di lavoro, ma si apre uno spazio di ascolto e di comunità. Il 27 maggio sarà un momento di restituzione, ma anche di festa e di condivisione", sottolinea Elio Turno Arthemalle, regista e presidente dell'associazione.

Il progetto, che ha coinvolto anche la prof.ssa Aurelia Cocco per la valorizzazione del patrimonio artistico quartese e numerosi professionisti dell'ambito educativo, teatrale e sociale, si inserisce in una visione innovativa del welfare culturale, promuovendo la cultura come strumento di benessere e coesione.

Son'Arte sarà visitabile gratuitamente per tutta la giornata del 27 maggio, dalle 10:00 alle 17:00, allo Spazio Michelangelo Pira di Quartu Sant'Elena.

 

A chi è rivolto

a tutti.

Date e orari

27 Mag

12:00 - 22:00

Ingresso gratuito!

Costi

L'ingresso è gratuito

€. 0

Confermato Ulteriori informazioni

Ulteriori informazioni a seguire.

Ultimo aggiornamento

19 Maggio 2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri