
Cultura
Dettagli della notizia
Servizi comunali, documenti, uffici, notizie ed eventi relativi alle attività di programmazione, realizzazione e promozione di iniziative culturali, manifestazioni e spettacoli.
Novità

DAL 20 AL 23 OTTOBRE TORNA A QUARTU IL MOON ARTS FILM FESTIVAL
Il 20, il 21 e il 23 ottobre 2022 ritorna il Moon Arts Festival, seconda edizione della rassegna cinematografica che vede la direzione artistica di Marco Oppo, filmmaker, produttore e aiuto regista cagliaritano, che si svolgerà per tre giornate nel Comune di Quartu Sant'Elena e vedrà sei film declinati sulla tematica della “Resistenza”, filone centrale di questa edizione. Il 20 e 23 ottobre le proiezioni saranno nella Sala dell’Affresco all’Ex Convento Cappuccini, il 21 ottobre nella sede del Centro Servizi di Flumini. In sala i film dei registi Giovanni Coda, Denys Arcand, Enrico Pau e Andrea Lotta, Emanuel Cossu, Valérie Donzelli.

11 NOVEMBRE, INAUGURAZIONE “SOCIAL GALLERY” IN VIA ELIGIO PORCU
L’11 novembre si inaugura alle 18.00 la “Social Gallery” a Quartu Sant'Elena, in via Eligio Porcu 9, un nuovo spazio espositivo diretto da Giovanni Coda, a cura di Roberta Vanali. La mostra sarà visitabile dal 11 al 23 novembre dalle 18 alle 21, ingresso libero.

26 OTTOBRE, INAUGURAZIONE DELLA MOSTRA FOTOGRAFICA di JO CODA “NostraSanctissima”
Il 26 ottobre si inaugura a Quartu Sant'Elena, Ex Convento dei Cappuccini, la seconda parte dell’esposizione fotografica di Giovanni Coda “NostraSanctissima” che comprende una serie di oltre trenta opere realizzate durante il periodo del lockdown. La mostra è curata da Roberta Vanali, critica e curatrice d’arte contemporanea. L'ingresso gratuito e aperto a tutti.

'DOUBLE' DI DAVIDE GRATZIU, NUOVA MOSTRA NELLA “SOCIAL GALLERY” IN VIA ELIGIO PORCU
Arriva la mostra d'esordio 'DOUBLE' dell'illustratore Davide Gratziu presso la nuova “Social Gallery” a Quartu Sant'Elena, in via Eligio Porcu 9, un nuovo spazio espositivo diretto da Giovanni Coda, a cura di Roberta Vanali. La mostra sarà visitabile fino al 25 gennaio 2023 dalle 17.30 alle 20, ingresso libero.

NUOVA MOSTRA NELLA SOCIAL GALLERY IN VIA PORCU: 'VOCI DAL PROFONDO' DI PICCIONI
Il 28 gennaio si inaugura alla “Social Gallery” in via Eligio Porcu 9, la mostra “VOCI DAL PROFONDO” di Matteo Piccioni a cura di Roberta Vanali con la direzione artistica di Giovanni Coda. Ingresso libero.

AL VIA I NUOVI LABORATORI DI GIOCOLERIA E PIZZA PER BAMBINI IN LINGUA SARDA
Imparare il Sardo in modo leggero e divertente si può: sono aperte le iscrizioni ai nuovi laboratori di Giocoleria e Impasto Pizza in "limba", in programma nel mese di novembre presso la Biblioteca delle Lingue Minoritarie all'ex Convento e rivolti ai bambini dai 6 ai 10 anni.

CON "RIPENSARE LA CITTÀ" UN'ALTRA SETTIMANA RICCA DI INIZIATIVE
Prosegue nel centro città e nel litorale costiero la rassegna ‘Ripensare la città’, voluta dall’Amministrazione comunale e realizzata con il contributo delle associazioni.

SCUOLA CIVICA DI MUSICA: AVVISO PER IL PAGAMENTO DELLE RETTE STUDENTI
Si comunica a tutti gli allievi ammessi alla frequenza dei corsi della Scuola Civica di Musica per l'a.s. 2022/2023, che la retta scolastica può essere pagata tramite il sistema PAGO PA - a disposizione sul sito del Comune di Quartu Sant'Elena cliccando il link: PAGAMENTO SPONTANEO: Rette Scuola Civica di Musica.

DUE LABORATORI E LA PRESENTAZIONE DI UN LIBRO PER L'WEEKEND DI 'INCANTI'
L’autunno è ormai inoltrato, ma ‘Incanti’ non si ferma. Ancora laboratori, ancora presentazioni di libri, ancora tanta cultura immersi nell’imbattibile fascino di luoghi millenari.

A SA DOM’E FARRA MUSICA, BALLI E ANTICHI RACCONTI CON LE ASSOCIAZIONI CITTADINE
Proseguono a Sa Dom’e Farra gli appuntamenti della rassegna “Si Ghètat Custu Bandu”, che da agosto stanno ridando vita alla storica dimora campidanese.

CERIMONIA DI PREMIAZIONE PER LA I EDIZIONE DI IANNAS, SEZIONI EDITI E INEDITI
Pochi giorni ormai alla cerimonia di premiazione di Iannas, la prima edizione del concorso letterario della Città di Quartu Sant’Elena. Il Premio, nato dall’idea degli autori Massimo Granchi e Danilo Mallò, rispettivamente direttore artistico e presidente, ha visto subito una partecipazione importante da parte degli scrittori, con tantissimi libri iscritti sia per la sezione editi che per quelli inediti.

PROROGA DELLA SCADENZA PER LE ISCRIZIONI AI CORSI DI FORMAZIONE IN LINGUA SARDA
Si comunica alla cittadinanza che sono stati prorogati i termini per le iscrizioni ai corsi di formazione in lingua sarda. Sia per il corso livello Base che per quello livello Avanzato la nuova scadenza è stata fissata a lunedì 17 ottobre.
Eventi

Con Festa Nodia 2025 un viaggio nella memoria sarda: Augusto Marini presenta 'Storia di Sebastiana'
Venerdì 25 luglio alle ore 20 nell’antica Casa Museo Sa Dom'e Farra.
Leggi di più
'Ho tanti ricordi come se avessi cento anni', a Quartu il recital musicale tratto dal più noto libro di Emilio Lussu
L'associazione culturale Tra Parole e Musica teatralizza 'Un anno sull'altipiano'.
Leggi di più
Venerdì 23 maggio la Performance finale del laboratorio poetico teatrale Matrilineare '25 nei Giardini di via Marghine
Evento conclusivo del percorso teatrale promosso dall’associazione culturale Ananché. Aperto al pubblico.
Leggi di più
Allo Spazio Michelangelo Pira l'evento conclusivo del percorso teatrale Son'Arte, un progetto di inclusione sociale
Allo Spazio Michelangelo Pira, il 27 maggio si inaugura Son'Arte: arte, suoni e storie in un evento conclusivo aperto alla cittadinanza.
Leggi di più
Coesione sociale: il 24 maggio un corso gratuito di Storytelling urbano con il 'Progetto futuro' di Quartu
Sabato 24 maggio, dalle 9 alle 19 presso l'hotel Bestern Western, arte, creatività e comunicazione per immaginare e descrivere il futuro di Quartu.
Leggi di più
Il 23 maggio inaugurazione del progetto street art 'Scuole che Parlano' con Manu Invisible e Crisa
Coesione sociale: il 23 maggio l'inaugurazione dell'opera di street art partecipata presso l'IC Porcu-Satta in via Palestrina.
Leggi di più
Mostra fotografica “DNA 100” dedicata alla famosa Blue Zone
“DNA 100 – Ritratti di un tempo che resiste”: Mostra fotografica patrocinata dal Comune di Quartu. Aperto al pubblico dal 23 maggio al 15 giugno. Ingresso gratuito.
Leggi di più
Antonio Budruni secondo ospite di ViaConvento - Primavera, presenta il suo 'Il notaio di Ibiza'
L'appuntamento è per giovedì 17 aprile alle 18 nella Sala dell'Affresco dell'Ex Convento dei Cappuccini.
Leggi di più
Sabato 5 aprile 'Isclavamentu', la storia del teatro sardo in scena nella chiesa di Santa Maria degli Angeli
Il concerto narrativo, con il patrocinio del Comune di Quartu, è in programma per Sabato 5 aprile, ore 19.30 a Flumini.
Leggi di più
Sabato 5 aprile nella via del Mare 'Static Land 2025', una mostra dedicata al mondo delle auto sportive
Con il patrocinio del Comune di Quartu, il Centro Commerciale Naturale La Via del Mare promuove l'evento 'Static Land 2025', mostra di auto sportive e tuning che si terrà sabato 5 aprile dalle 18:00 alle 22:00 in piazza Santa Maria.
Leggi di più
Coesione sociale, il 4 aprile all'Ex Convento la proiezione del film documentario "Fiori Sottopelle"
Il documentario “Fiori Sottopelle” racconta le vite in Sardegna di diverse donne.
Leggi di più
Il 25 marzo nella Sala dell'Affresco un incontro dedicato ai Caregiver familiari
Il prossimo incontro per i caregiver, organizzato dalla Cooperativa Sociale Agape, con il suo Centro Clinico di Psicologia e Psicoterapia, si terrà Martedì 25 marzo dalle 17:00 alle 19:00, all'Ex Convento dei Cappuccini in Via Brigata Sassari n. 4.
Leggi di più