Tempo libero

Dettagli della notizia

Servizi comunali, documenti, uffici, notizie ed eventi relativi a Tempo libero

Novità

Avvisi 03 Set 2024

Il CSV Sardegna promuove 'La valigia del volontariato': diversi corsi gratuiti in tutta l'Isola

Il Centro Servizi per il Volontariato in Sardegna promuove il progetto 'La valigia del volontariato, una serie di corsi, distribuiti nei mesi di settembre, ottobre e novembre in diversi Comuni dell’Isola, volti a migliorare la formazione dei cittadini riguardo il Terzo Settore, ma anche a sensibilizzare ulteriormente la popolazione e stimolare la promozione di sinergie.

Notizie 30 Ago 2024

Grande festa finale in Piazza IV Novembre con grandi e piccini per chiudere l'estate in allegria

Proseguono anche a settembre le iniziative di animazione per grandi e piccini con “Estate in Piazza IV Novembre”: mercoledì 4 settembre gran finale dalle 17.30 alle 20.30 con la Festa intergenerazionale per bambini, familiari e anziani con musica e intrattenimento. Popcorn e Mercatino delle Pulci organizzato dai bambini.

Notizie 28 Ago 2024

Al Nuraghe Diana va in scena l'incanto con "Setterane", spettacolo multisensoriale

Ultimi appuntamenti del mese per la rassegna "Incanti" al Nuraghe Diana. Giovedì 29 agosto dalle ore 22.00 va in Scena "Setterane e tutti i gradi di un passaggio", spettacolo multimediale e multisensoriale di e con Alessio Ninu. 

Notizie 26 Ago 2024

Inclusivamente insieme: inaugura il Centro Estivo per 7-13 anni al Parco di S. Stefano

Libri, attività didattiche multidisciplinari, giochi ed esercizi di meditazione, apprendimento pratico della lingua inglese, pedalate all’aria aperta e tanto altro. È questo il ricco programma del Centro Estivo 2024 “Inclusiva-mente insieme”, che dal 26 agosto al 6 settembre animerà il Parco di Santo Stefano tutte le mattine dalle 9,00 alle 13,00 per i bambini dai 7 ai 13 anni.

Notizie 22 Ago 2024

Musica classica, jazz d'autore, teatro e animazione nella settimana di Ripensare la città

Seconda settimana per ‘Ripensare la e le città’ e sempre più iniziative a riempire il cartellone dell’offerta culturale quartese. Dal centro al litorale, dalla musica al teatro, ancora tante le iniziative proposte dalle associazioni nell’ambito della nuova edizione della rassegna finanziata dal Comune di Quartu.

Comunicati 21 Ago 2024

Piazza IV Novembre si riprende la sua storica vitalità: i giovani si ritrovano e socializzano

Giovanissimi, ragazzi e adulti, cittadini di tutte le età hanno popolato ieri sera piazza IV Novembre in occasione della festa con musica e animazione realizzata nell’ambito delle iniziative programmate dal Comune per il mese di agosto e settembre, con l’obiettivo di restituirle quel ruolo di centro di aggregazione all’aperto che l’ha sempre caratterizzata.

Notizie 21 Ago 2024

Nel weekend di 'Incanti' al Nuraghe Diana le armi egizie e la navigazione dei nuragici

Dagli egizi ai nuragici, cercando di coinvolgere sia gli appassionati di storia che i giovanissimi, che magari proprio dal Nuraghe Diana capiranno di avere un interesse particolare per questi settori. ‘Incanti’ rinnova il suo impegno per la conoscenza dei siti archeologici quartesi con altri due appuntamenti, in programma nel fine settimana, con visite alla struttura megalitica aperte già dal venerdì.

Notizie 20 Ago 2024

Alla 'Social Gallery' di via Porcu la mostra 'Movie BackStage', con fotografie dei set dei film

Nello spazio della “Social Gallery” di Quartu Sant’Elena, dopo il grande successo dei precedenti progetti espositivi, arriva, in anteprima assoluta, la mostra collettiva Movie BackStage che propone una selezione di opere fotografiche realizzate dalla fotografa Giulia Camba sul set del film “L’uomo del Mercato”, di Paola Cireddu, e dei fotografi Alberto Lòpez Palacios e Giorgio Russo, che hanno lavorato rispettivamente sul set di Peter Marcias “Dimmi che destino avrò” e sul set di Giovanni Coda “La sposa nel vento”.

Comunicati 16 Ago 2024

Al via "Ripensare la citta", finanziata dal Comune e realizzata dalle associazioni

Neanche il tempo di archiviare ‘La luna sotto casa’ e a Quartu si riparte con ‘Ripensare la città’, la rassegna culturale che accompagnerà cittadini e turisti nella seconda parte di agosto, a settembre e interesserà anche buona parte del prossimo autunno. Concerti, teatro, arte, laboratori, spettacoli: sarà un altro tornado di iniziative in città grazie alle proposte delle associazioni, anche in questo caso con il contributo e il patrocinio del Comune di Quartu.

Notizie 16 Ago 2024

Con 'Incanti' al Nuraghe Diana lab sulla tessitura nuragica e conferenza su Capo Sant'Elia

Nella settimana di Ferragosto in Sardegna, e in particolare a Quartu, non c’è solo il mare a cannibalizzare l’attenzione. Da diverse stagioni ormai l’estate del litorale della nostra città è anche cultura, o meglio cultura nella cultura. Con la rassegna 'Incanti' nei siti archeologici della costa quartese - Nuraghe Diana e Villa Romana - anche nel fine settimana alle porte non mancheranno gli eventi.

Comunicati 12 Ago 2024

Ultimo appuntamento con 'La luna sotto casa': in piazza XXVIII aprile ecco i Santosuarez

Spettacoli, cabaret, approfondimenti, laboratori e tanti concerti. È stata un’estate ricchissima a Quartu con le tante iniziative promosse nell’ambito della rassegna istituzionale ‘La luna sotto casa’, che ora si appresta alla conclusione. La notte di Ferragosto l’ultimo live, per una serata di festa, tra balli e puro divertimento.

Notizie 09 Ago 2024

Al via a Quartu il 20 agosto 'Impronte - Ripensare la Città', Festival teatrale diffuso

Quartu Sant'Elena sarà l’eccezionale palcoscenico che ospiterà le rappresentazioni teatrali proposte nell’ambito della 5a edizione del festival “Impronte – Ripensare la città”, organizzato dalla compagnia Artisti Fuori Posto, in programma  dal 20 al 27 agosto in diverse locations diffuse in tutto il territorio cittadino, per coinvolgere centro e periferie.

Amministrazione

Biblioteca Centrale e Biblioteca Ragazzi

Gestione dei servizi, eventi ed orari di  apertura al pubblico della Biblioteca Comunale e della Biblioteca Ragazzi

Biblioteca Circoscrizionale di Flumini

Gestione dei servizi, eventi ed orari di apertura al pubblico della Biblioteca Circoscrizionale di Flumini.

Biblioteca delle Minoranze Linguistiche e della Lingua Sarda

La Biblioteca delle Minoranze Linguistiche e della Lingua Sarda è un'istituzione dedicata alla conservazione, promozione e valorizzazione delle lingue minoritarie, con un focus particolare sulla lingua sarda.

Ufficio Sport

L'Ufficio Sport è responsabile della promozione, gestione e sviluppo delle attività sportive all'interno del territorio comunale.

Servizi

Centri Estivi

Uno spazio e un tempo per stare insieme all'insegna del gioco, della socialità e dell'apprendimento.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri