
Tempo libero
Dettagli della notizia
Servizi comunali, documenti, uffici, notizie ed eventi relativi a Tempo libero
Novità

Contributi a carattere sociale per i residenti in Sardegna riguardo il trasporto aereo
Si rende noto che la Regione Sardegna, al fine di promuovere la riduzione degli svantaggi derivanti dall'insularità, ha avviato in via sperimentale per tutto il 2024, un regime di 'aiuti sociali' in favore dei residenti in Sardegna, da attuarsi attraverso un contributo (fino ad esaurimento delle risorse finanziarie disponibili) sul prezzo del biglietto per le rotte di collegamento tra aeroporti situati in Sardegna e aeroporti situati all'interno dello Spazio economico europeo.

Quartu rassegna autori 2024, il 23 Luglio Massimo Granchi ospite nella Biblioteca Centrale
Nell'ambito di "Quartu Rassegna Autori 2024", il Sistema Bibliotecario Urbano di Quartu Sant'Elena ospiterà la presentazione del "Etnografia del mondo sardo nella letteratura" di Massimo Granchi. L'appuntamento si terrà martedì 23 Luglio 2024 alle ore 18:00 nella Biblioteca Centrale di via Dante 66/88.

Crescita e autonomia grazie alla radio: all'Ex Convento il progetto 'Onde di Inclusione'
Il 22 luglio 2024, dalle 17 alle 19, presso la Sala dell'Affresco dell’Ex Convento dei Cappuccini si terrà la presentazione del progetto “Onde di Inclusione“. L’iniziativa, finanziata dall’Amministrazione comunale, con la supervisione dell’Assessorato ai Servizi Sociali e alle Politiche Generazionali, intende offrire opportunità di inclusione e crescita personale per giovani e adulti con problematiche sociali o comportamenti antisociali.

Doppio appuntamento nel weekend di 'Incanti', con storia e immagini della Sardegna
Dopo i primi appuntamenti tra Villa Romana e Nuraghe Diana, entra nel vivo questo fine settimana con un doppio appuntamento la rassegna ‘Incanti’, promossa e finanziata dal Comune di Quartu Sant’Elena e dalla Fondazione di Sardegna, con il patrocinio della Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la città metropolitana di Cagliari e le province di Oristano e Sud Sardegna, e organizzata dalla DD-Events, con la direzione artistica e scientifica dell’archeologa Patrizia Zuncheddu.

Per il Festival 'Attenzione' di Argonautilus, l'ex Caserma ospita il giornalista Ranucci
Il Comune di Quartu Sant'Elena, incluso ormai da anni nel circuito 'Città che Legge', all'interno della partnership con l'Associazione Argonautilus per il progetto Fiera del Libro 2024 / Festival "Attenzione", propone tre incontri estivi, in programma il 23 luglio, il 3 agosto e il 23 agosto, volti alla promozione del libro e della lettura.

Weekend intensissimo con "La luna sotto casa": dalla musica al teatro, dal centro al litorale
Tanta musica, ma anche spettacoli, teatro, storia. La luna sotto casa edizione 2024 prosegue tra l’entusiasmo generale, con una ricca partecipazione che conferma non solo il gradimento del pubblico ma anche la correttezza della scelta di stilare un cartellone eterogeneo, capace quindi di abbracciare le varie branche della cultura.

"Summer Is Back", 2a edizione: nella Via del Mare tanti venerdì tra shopping, musica e arte
Parte la seconda edizione del festival "Summer Is Back", l'evento estivo che si terrà tutti i prossimi venerdì, dal 19 luglio al 19 ottobre. L'iniziativa, promossa dal Centro Commerciale Naturale La Via del Mare e patrocinata dal Comune di Quartu Sant'Elena, mira a promuovere e sostenere l’attività dei soci del consorzio con una serie di eventi di carattere sociale e culturale che animeranno la città.

Sabato 20 luglio a Quartu sarà 'Boxing Night', Patrick Cappai difende il titolo mondiale WBC
Sabato 20 luglio a Quartu arriva il grande pugilato. La città si prepara al palcoscenico mondiale in quanto sede della lotta per il titolo iridato WBC: per tutti gli appassionati un appuntamento sportivo di assoluto prestigio. E a incrociare i guantoni sul ring di Marina Residence sarà un idolo di casa.

Il 19 luglio aperitivo letterario con Italo Siddu promosso dalla Pro Loco Quartu all'ex Caserma
Gli eventi previsti nel calendario estivo studiato dalla Pro Loco di Quartu proseguono con un'iniziativa culturale capace di 'saziare le menti'. Il 19 luglio dalle 18.30 alle 20.00 è in programma la presentazione dell'opera a cura di Italo Siddu "Sardi per le vie e le piazze di Quartu Sant'Elena", presso l'Ex Caserma di via Roma 30.

Si rinnova la tradizione dello scambio dei doni di Sciampitta, simbolo di fratellanza e pace
Suoni della tradizione, canti, balli e come sempre tanta allegria. Clima di festa nella Sala Affreschi dell’Ex Convento dei Cappuccini in occasione dello scambio dei doni, il momento conviviale tra gruppi folk e istituzioni che Sciampitta promuove annualmente durante i giorni del Festival internazionale del folklore.

Dal 18 luglio all'Ex Convento la mostra “Paris rue de Lancry, DiARiO” di Walter Boï
Il 18 luglio alle ore 18:30 nuovo appuntamento con il progetto V-Art Quartu Exposition (II parte) allo spazio espositivo “Sala Teche” all’Ex Convento dei Cappuccini che ospiterà la mostra in anteprima assoluta 'Paris rue de Lancry, DIARIO' del fotografo Walter Boi curata da Yuria Mizuta.

'Incanti', al Nuraghe Diana visite guidate e la proiezione del corto 'Bacio alla terra'
Anche questo fine settimana prosegue la valorizzazione dei siti archeologici del litorale quartese con altri appuntamenti nell’ambito della rassegna ‘Incanti’. Ormai da diversi anni, in estate, per proseguire poi sino all’autunno inoltrato, il Nuraghe Diana e la Villa Romana diventano location d’eccezione dove promuovere la cultura, in tutte le sue forme: dalla letteratura alla musica, dal teatro al cinema.