Cultura

Dettagli della notizia

Servizi comunali, documenti, uffici, notizie ed eventi relativi alle attività di programmazione, realizzazione e promozione di iniziative culturali, manifestazioni e spettacoli.

Novità

Comunicati 21 Mar 2023

È UNA QUARTU SEMPRE PIÚ CONNESSA, CON WIFI ITALIA ATTIVATI 6 HOTSPOT GRATUITI

È una Quartu sempre più digitalizzata e sempre più connessa. Grazie al progetto ‘Piazza WiFi Italia’, promosso dal Ministero dello Sviluppo Economico, sono stati attivati i primi sei hotspot pubblici, dislocati all’interno di aree comunali, che permetteranno ai cittadini di collegarsi gratuitamente ad una rete WiFI libera.

Notizie 14 Mar 2023

ARRIVA A QUARTU L’EVENTO ITINERANTE CHE RACCONTA LA CARRIERA DI RAFFAELE PISU

Anche Quartu aderisce alle celebrazioni per la lunga carriera di Raffaele Pisu - scomparso nel 2019 a 94 anni - con la partecipazione al progetto “Raffaele Pisu Mattatori Brava Gente”, che ha visto il coinvolgimento di diverse città italiane.

Notizie 10 Mar 2023

NELLA SEDE DI VIA DANTE PRENDE IL VIA IL PROGETTO "BENESSERE IN BIBLIOTECA"

Non solo letteratura. L’attività della Biblioteca Centrale di Quartu si espande con nuove iniziative dedicate al benessere personale, con l’intento di favorire l’incontro tra cittadini ed esperti di argomenti specifici.

Comunicati 08 Mar 2023

TANTA PARTECIPAZIONE A QUARTU PER LA GIORNATA DEI DIRITTI DELLE DONNE

Sono iniziate stamane a Quartu le celebrazioni per la Giornata internazionale dei Diritti della Donna con un ricco calendario di eventi promossi dall’Amministrazione Comunale sotto il titolo “Intorno all’8 marzo”, una tre giorni – da mercoledì 8 a venerdì 10 marzo – in cui la città vestirà i colori giallo mimosa e rosso rubino, simboli della lotta di emancipazione femminile e del contrasto alla violenza di genere, per riaffermare i diritti delle donne e dire no ad ogni forma di discriminazione.

Comunicati 07 Mar 2023

8 MARZO, ALL’EX CONVENTO “DONNE PORTATE DAL VENTO” DI MABI SANNA

Mercoledì 8 marzo alle 18.00, in occasione della Giornata Internazionale della Donna, all’ex Convento dei Cappuccini inaugurerà “Donne portate dal vento”, mostra personale di Mabi Sanna curata da Ivana Salis e organizzata dal Comune di Quartu Sant’Elena in collaborazione con Donne senza volto s.r.l.s. e con l’Associazione culturale Asteras.

Notizie 06 Mar 2023

INTORNO ALL'8 MARZO: SOLIDARIETÀ, MOSTRE, EVENTI CULTURALI IN CITTÀ

L’Amministrazione Comunale di Quartu Sant’Elena presenta “Intorno all’8 marzo”, ricco programma di iniziative ed eventi ideati nell’ occasione della Giornata Internazionale della Donna. Per tre giorni- dall’8 al 10 marzo - la città vestirà nei colori giallo mimosa e rosso rubino, simboli della lotta di emancipazione femminile e del contrasto alla violenza di genere, per riaffermare i diritti delle donne e dire no ad ogni forma di discriminazione attraverso un variegato calendario di proposte di carattere culturale, sociale e solidaristico.

Notizie 03 Mar 2023

CONCORSO 'RISPETTI.AMOCI': STUDENTI QUARTESI FANNO SQUADRA PER LE DONNE

L’ 8 Marzo si celebra la Giornata internazionale dei diritti delle donne, con lo scopo di sensibilizzare l’opinione pubblica e porre l’attenzione sulla strada ancora da percorrere.

Notizie 02 Mar 2023

20 MARZO, PRESENTAZIONE VIDEOCLIP "BICCHIERE MEZZO VUOTO" CREATO DAI GIOVANI

Sei mesi di idee, lavoro, produzione, arte, socialità. È il risultato del laboratorio Kuntralab, realizzato dall’Associazione Culturale Babel grazie al contributo del Comune di Quartu Sant’Elena nell’ambito dei progetti di Coesione sociale, che puntano proprio alla sviluppare processi di socializzazione nel territorio.

Notizie 01 Mar 2023

AL VIA DUE CORSI DI DIVERSO LIVELLO PER IMPARARE A PARLARE IN LINGUA SARDA

Un’altra iniziativa nell’ambito del progetto ‘Su Sardu in Cuartu’.

Comunicati 01 Mar 2023

CON IL PROGETTO 'CI SIAMO' FORMAZIONE DEL PERSONALE CONTRO LE DISCRIMINAZIONI

Prende il via a Quartu il progetto “Ci siamo”, contro le discriminazioni motivate da orientamento sessuale e identità di genere. L’Amministrazione comunale ha infatti aderito, relativamente al proprio ambito di competenza, al progetto dell’Associazione ARC onlus finanziato con Bando UNAR, confermandosi così città e comunità molto attenta e propositiva riguardo ogni genere di inclusione.

Comunicati 28 Feb 2023

IN PIAZZA FRACASSO-SPOLITU UNA PANCHINA BIANCA PER LE VITTIME SUL LAVORO

Una panchina bianca per ricordare tutti coloro che hanno perso la vita sul lavoro, ma anche per accendere i riflettori sull'imprescindibile rispetto della sicurezza sui luoghi di lavoro.

Avvisi 24 Feb 2023

CONDIZIONI METEO AVVERSE, RINVIATO IL NORDIC WALKING AL PARCO DI MOLENTARGIUS

Tanti appuntamenti nel corso di tutto il mese di febbraio per onorare nel migliore dei modi la Giornata mondiale delle Zone Umide, dedicata a lagune, stagni, laghi e paludi.

Amministrazione

Consorzio per la gestione del Parco Naturale Regionale “Molentargius - Saline”

Il Consorzio si occupa della gestione degli ecosistemi facenti parte del Parco Naturale Regionale "Molentargius - Saline".

Fondazione “Distretto Rurale di Sant’Isidoro - Mario Fadda"

La Fondazione persegue la finalità di sviluppare un sistema produttivo locale avente un'identità storica e territoriale omogenea.

Fondazione “Sardegna Isola del Romanico”

La Fondazione ha l'obiettivo di valorizzare il patrimonio romanico.

Fondazione Quartu Cultura

La Fondazione persegue la finalità di tutelare e valorizzare il patrimonio culturale materiale e immateriale del territorio.

Archivio Storico Comunale

L'Archivio Storico del Comune di Quartu Sant'Elena conserva la documentazione relativa agli atti amministrativi del Comune a partire dal 1793.

Biblioteca Centrale e Biblioteca Ragazzi

Gestione dei servizi, eventi ed orari di  apertura al pubblico della Biblioteca Comunale e della Biblioteca Ragazzi

Biblioteca Circoscrizionale di Flumini

Gestione dei servizi, eventi ed orari di apertura al pubblico della Biblioteca Circoscrizionale di Flumini

Biblioteca delle Minoranze Linguistiche e della Lingua Sarda

Gestione dei servizi, eventi ed orari di apertura al pubblico della Biblioteca delle Minoranze Linguistiche e della Lingua Sarda

Ufficio Cultura, Beni Culturali, Lingua Sarda, Tradizioni Popolari, SBU

L'Ufficio Cultura, Beni Culturali, Lingua Sarda, Tradizioni Popolari e SBU (Sistema Bibliotecario Urbano) è responsabile della promozione e della valorizzazione del patrimonio culturale e delle tradizioni locali.

Servizi

Spazio Socio-Educativo a Giovani e Famiglie

Spazio educativo dove i giovani cittadini potranno crescere e divertirsi insieme, socializzando, e dove le famiglie troveranno un centro di riferimento con un’equipe specializzata.

Centri Estivi

Uno spazio e un tempo per stare insieme all'insegna del gioco, della socialità e dell'apprendimento.

Scuola Civica di Musica

Gestione dei corsi di formazione musicale e strumentale e attività integrative della scuola civica di musica.

Richiesta utilizzo Ex Convento dei Cappuccini

Utilizzo dei locali per manifestazioni e matrimoni dell'Ex Convento dei Cappuccini di Quartu Sant'Elena.

Richiesta patrocinio / utilizzo stemma

Procedura per la concessione del Patrocinio e dell'utilizzo dello stemma del Comune di Quartu Sant'Elena.

Sportello Lingua Sarda

Sportello di lingua sarda: corsi e servizi di traduzione, attività e iniziative

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri