
Cultura
Dettagli della notizia
Servizi comunali, documenti, uffici, notizie ed eventi relativi alle attività di programmazione, realizzazione e promozione di iniziative culturali, manifestazioni e spettacoli.
Novità

CONCORSO PER LE SCUOLE DEDICATO AL CHITARRISTA CLASSICO ALIRIO DIAZ
Servizi e informazioni correlati alle attività scolastiche e percorsi educativi che spaziano in più aree di intervento

NELLA BIBLIOTECA CENTRALE PIERGIORGIO PULIXI PRESENTA IL SUO ULTIMO ROMANZO
Venerdì 14 aprile nella Biblioteca Centrale di via Dante si rinnova l’appuntamento con gli approfondimenti dedicati alla produzione letteraria. Anche in questo caso la serata sarà dedicata a un autore sardo: Piergiorgio Pulixi.

CONCORSO RISPETTI.AMOCI, SCADENZA CANDIDATURE PROROGATA AL 15 MAGGIO
Al fine di sensibilizzare e stimolare maggiore consapevolezza nella cittadinanza riguardo i concetti di parità, a Quartu l’anno scorso, su proposta delle Commissione Pari Opportunità e Istruzione, è stato istituito il concorso “Rispetti.amoci”, rivolto agli studenti della scuola secondaria di I grado e alle classi 5^ della scuola Primaria. A seguito della grande partecipazione si è poi deciso di istituzionalizzarlo ed è ora in corso la II edizione.

RASSEGNA VIACONVENTO, APPUNTAMENTO CON L'AUTRICE ROSSANA COPEZ
Inaugurato con la presentazione di Desula di Giancarlo Casula e proseguito poi con il secondo appuntamento dedicato a Vent’anni della rivista “Camineras”: Si nch’ant a furare finas custu (Ed. Condaghes, 2022), il cartellone primaverile di Viaconvento prosegue con un nuovo appuntamento dedicato alla scrittrice Rossana Copez, che nell'occasione presenta il libro Cercandocieli (Il Maestrale 2022).

RASSEGNA VIACONVENTO, IL BASKET ISOLANO NEL RACCONTO DI NANDO MURA
Nuovo appuntamento con la rassegna Viaconvento. Mercoledì 19 aprile in via Brigata Sassari verrà presentato il libro di Nando Mura “A canestro dal 1924: Il basket sardo racconta”, con prefazione di Meo Sacchetti e vignette di Renato Figari. Oltre all’autore è prevista la partecipazione di Alessandra Sorcinelli e Alberto Zoncheddu.

TANTISSIMI STUDENTI ALLA PEDALATA PER LA PACE IN CITTÀ E A MOLENTARGIUS
Un meeting con scuole e studenti di tutta Italia e poi una pedalata per la città e nel Parco Regionale di Molentargius.

BIBLIOTECA DI FLUMINI, CAMBIANO GLI ORARI DI APERTURA DI 4 E 5 APRILE
Si comunica che nelle giornata del 4 e 5 aprile p.v. la Biblioteca di Flumini osserverà orari di apertura al pubblico diversi dal solito.

NUOVO APPUNTAMENTO IL 3 APRILE IN BIBLIOTECA CON QUARTU RASSEGNA AUTORI
Per il ciclo "Quartu Rassegna Autori 2023", il Sistema Bibliotecario Urbano di Quartu Sant'Elena ospita la presentazione del libro "Le donne del Mister". Appuntamento lunedì 3 aprile alle ore 17:30 nella Biblioteca Centrale di via Dante.

QUARTU ADERISCE A GIORNATA INTERNAZIONALE DELLO SPORT PER LO SVILUPPO E LA PACE
Il 6 aprile si celebra la Giornata Internazionale dello Sport per lo Sviluppo e la Pace. La ricorrenza è stata ideata dal CIO (Comitato Nazionale Olimpico) per sottolineare l’importanza dello sport per lo sviluppo di un mondo migliore, anche come strumento di cambiamento sociale in tutti i Paesi del mondo e in qualunque contesto.

LA RASSEGNA 'VIACONVENTO' CELEBRA IL VENTENNALE DELLA RIVISTA 'CAMINERAS'
Nell’ambito della rassegna Vianconvento, organizzata dall’Amministrazione comunale in collaborazione con l’Associazione Sa Bertula Antiga, un nuovo appuntamento che non è soltanto approfondimento culturale ma anche un modo per celebrare i vent’anni della rivista Camineras.

NELLA BIBLIOTECA CENTRALE LABORATORI PER BAMBINI CON LETTURE SULLA PASQUA
Doppio appuntamento dedicato ai bambini nella Biblioteca dei Ragazzi di via Dante. In vista delle festività pasquali, ormai prossime, il Sistema Bibliotecario Urbano, in collaborazione con la Cooperativa Comes, organizza due incontri per stimolare alla lettura i più giovani.

NO ALLA DISCRIMINAZIONE, AVVIATA LA FORMAZIONE DEI DIPENDENTI COMUNALI
Contro le discriminazioni motivate da orientamento sessuale e identità di genere è iniziato stamattina a Quartu il progetto “Ci siamo”.