Cultura

Dettagli della notizia

Servizi comunali, documenti, uffici, notizie ed eventi relativi alle attività di programmazione, realizzazione e promozione di iniziative culturali, manifestazioni e spettacoli.

Novità

Comunicati 05 Apr 2024

INAUGURATA LA MOSTRA DEI MATTONCINI LEGO: TANTI MONUMENTI E BUSTO DI RIVA

Taglio del nastro stamattina all’Ex Convento dei Cappuccini per la mostra del famoso mattoncino Lego, che per un mese sarà visitabile dagli appassionati quartesi e non solo. Il “Museo del Karalisbrick”, con i suoi 11 temi espositivi, per un totale di 500.000 pezzi, arriva a Quartu con tante opere costruite a mano: dalla storia all’arte, dallo sport alla fantascienza, un viaggio emozionante per bambini, ragazzi e anche adulti.

Avvisi 04 Apr 2024

MANIFESTAZIONE INTERESSE EVENTI QUARTU ESTATE 2024 RIPENSARE LA E LE CITTÀ

L’Amministrazione Comunale ha dato il via alla manifestazione d’interesse per il programma culturale di ‘Quartu, Estate 2024 – Ripensare La e Le città - Attività Culturali, Spettacoli e Arte’.

Notizie 04 Apr 2024

RASSEGNA VIACONVENTO, NINO LANDIS PRESENTA "IN PUNTA DE BILLETTO"

Nell'ambito della Rassegna ViaConvento presso la Sala dell'Affresco proseguono gli appuntamenti dedicati alla letteratura sarda. Mercoledì 10 aprile 2024, ore 18.00, l’Ex Convento dei Cappuccini ospita la presentazione della raccolta poetica in Lingua Sarda Nino Landis “In punta de billetto”. Nell'occasione dialogherà con l'Autore Giusy Fanti.

Notizie 02 Apr 2024

PROIEZIONE DEL FILM "LA TERRA DELLE DONNE" NELLA SOCIAL GALLERY

Il prossimo appuntamento del progetto di coesione sociale ‘L’aperitivo in rosa’ proposto dall'associazione Centro Studi Eida, è in programma per mercoledì 10 aprile, ore 18.00, con la proiezione del  film 'La terra delle donne' di Marisa Vallone presso The Social Gallery in via Porcu 43.

Avvisi 02 Apr 2024

CORSO LINGUA SARDA, UNA SETTIMANA DI TEMPO IN PIÙ PER ACCESSO AL LIVELLO BASE

Slitta di qualche giorno l’avvio del corso di lingua sarda presso la Biblioteca delle minoranze linguistiche di via Brigata Sassari. Il programma livello base promosso dall’Amministrazione comunale e realizzato in collaborazione con l’associazione Sa Bertula Antiga avrà infatti inizio martedì 9 aprile, e proseguirà con cadenza settimanale sino a giugno inoltrato.

Notizie 29 Mar 2024

"RASSEGNA 'VIACONVENTO", GIANCARLO PORCU PRESENTA IL SUO SAGGIO SU DESSANAI

All’Ex Convento dei Cappuccini nuovo appuntamento con la rassegna ‘ViaConvento - Conversazioni su libri sardi’, promossa dal Comune di Quartu Sant’Elena e programmata per la Primavera 2024.

Notizie 27 Mar 2024

CON IL SÌ DEL CONSIGLIO IL COMUNE ADERISCE A FONDAZIONE NOVITAS 4.0

Con il via libera del Consiglio comunale è ormai certificata l’adesione del Comune di Quartu alla Fondazione Novitas 4.0, l’Istituto Tecnico Superiore per le Tecnologie dell’Informazione e della Comunicazione Sardegna. Un connubio che nasce dall’obiettivo condiviso di supportare, tramite la cultura e la ricerca, la crescita e lo sviluppo di talenti digitali. E che si concretizzerà con la messa a disposizione da parte del Comune per la durata di 15 anni di un immobile all’interno del cuore pulsante della città.

Avvisi 26 Mar 2024

SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE, GRADUATORIA CANDIDATI DEL PROGETTO RI-BOOK

Il Comune di Quartu ha aderito al bando per la selezione di 52.236 operatori volontari da impiegare in progetti afferenti a programmi di intervento di Servizio Civile Universale (SCU), che si realizzeranno tra il 2024 e il 2025 su tutto il territorio nazionale e all’estero.

Avvisi 26 Mar 2024

CHIUSURA DEL SISTEMA BIBLIOTECARIO URBANO PER LE FESTIVITÀ PASQUALI 2024

Si comunica che in occasione delle festività pasquali il Sistema Bibliotecario Urbano osserverà qualche giorno di chiusura.

Notizie 25 Mar 2024

AD APRILE IN BIBLIOTECA LETTURE AD ALTA VOCE E LABORATORI PER BAMBINI

Presso la Biblioteca dei ragazzi di via Dante continuano le attività dedicate ai giovanissimi, promosse con l’obiettivo di avvicinarli da subito al mondo della lettura e costruire così un futuro sempre più pregno di cultura e di  conoscenza. Anche ad Aprile saranno quattro gli appuntamenti per i piccoli quartesi, come di consueto divise in base all’età dei partecipanti.

Notizie 21 Mar 2024

VIACONVENTO, UN VIAGGIO NEL '900 CON “LA BAMBINA DEL VETRO” DI ELISA PILIA

Prosegue il prossimo mercoledì, 27 marzo alle ore 17.30, l'appuntamento fisso della rassegna ViaConvento 2024 con la presentazione del nuovo romanzo di Elisa Pilia “La bambina del vetro” nella Sala dell'Affresco presso l'Ex Convento dei Cappuccini. Nell'occasione dialogherà con l'autrice Elisabetta Fois. L'ingresso è libero e non è necessaria la prenotazione.

Notizie 20 Mar 2024

THE SOCIAL GALLERY OSPITA 'BLOSSOM' DI ALESSIA ANCHISI VERNISSAGE IL 23 MARZO

Arte, cultura, patrimonio intellettuale. Nello spazio espositivo The Social Gallery continuano le iniziative volte ad approfondire storia, bellezza, sensibilità del nostro patrimonio identitario. Il prossimo appuntamento è in programma sabato 23 marzo  p.v., alle 18, con il vernissage di Alessia Anchisi che nel suo debutto espositivo presenta “Blossom”.

Amministrazione

Consorzio per la gestione del Parco Naturale Regionale “Molentargius - Saline”

Il Consorzio si occupa della gestione degli ecosistemi facenti parte del Parco Naturale Regionale "Molentargius - Saline".

Fondazione “Distretto Rurale di Sant’Isidoro - Mario Fadda"

La Fondazione persegue la finalità di sviluppare un sistema produttivo locale avente un'identità storica e territoriale omogenea.

Fondazione “Sardegna Isola del Romanico”

La Fondazione ha l'obiettivo di valorizzare il patrimonio romanico.

Fondazione Quartu Cultura

La Fondazione persegue la finalità di tutelare e valorizzare il patrimonio culturale materiale e immateriale del territorio.

Archivio Storico Comunale

L'Archivio Storico del Comune di Quartu Sant'Elena conserva la documentazione relativa agli atti amministrativi del Comune a partire dal 1793.

Biblioteca Centrale e Biblioteca Ragazzi

Gestione dei servizi, eventi ed orari di  apertura al pubblico della Biblioteca Comunale e della Biblioteca Ragazzi

Biblioteca Circoscrizionale di Flumini

Gestione dei servizi, eventi ed orari di apertura al pubblico della Biblioteca Circoscrizionale di Flumini.

Biblioteca delle Minoranze Linguistiche e della Lingua Sarda

La Biblioteca delle Minoranze Linguistiche e della Lingua Sarda è un'istituzione dedicata alla conservazione, promozione e valorizzazione delle lingue minoritarie, con un focus particolare sulla lingua sarda.

Ufficio Cultura, Beni Culturali, Lingua Sarda, Tradizioni Popolari, SBU

L'Ufficio Cultura, Beni Culturali, Lingua Sarda, Tradizioni Popolari e SBU (Sistema Bibliotecario Urbano) è responsabile della promozione e della valorizzazione del patrimonio culturale e delle tradizioni locali.

Servizi

Spazio Socio-Educativo a Giovani e Famiglie

Spazio educativo dove i giovani cittadini potranno crescere e divertirsi insieme, socializzando, e dove le famiglie troveranno un centro di riferimento con un’equipe specializzata.

Centri Estivi

Uno spazio e un tempo per stare insieme all'insegna del gioco, della socialità e dell'apprendimento.

Scuola Civica di Musica

Gestione dei corsi di formazione musicale e strumentale e attività integrative della scuola civica di musica.

Richiesta utilizzo Ex Convento dei Cappuccini

Utilizzo dei locali per manifestazioni e matrimoni dell'Ex Convento dei Cappuccini di Quartu Sant'Elena.

Richiesta patrocinio / utilizzo stemma

Procedura per la concessione del Patrocinio e dell'utilizzo dello stemma del Comune di Quartu Sant'Elena.

Sportello Lingua Sarda

Sportello di lingua sarda: corsi e servizi di traduzione, attività e iniziative

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri