Cultura

Dettagli della notizia

Servizi comunali, documenti, uffici, notizie ed eventi relativi alle attività di programmazione, realizzazione e promozione di iniziative culturali, manifestazioni e spettacoli.

Novità

Notizie 11 Mar 2024

RASSEGNA VIACONVENTO, IN SALA AFFRESCHI IL 13 MARZO IL LIBRO 'CANTI DI SARDEGNA'

Nell'ambito dell'edizione 2024 della Rassegna ViaConvento presso la Sala dell'Affresco proseguono gli appuntamenti dedicati alla letteratura sarda. Mercoledì 13 marzo 2024, ore 17.30, l’Ex Convento dei Cappuccini ospita la presentazione del libro di Giulio Fara “Canti di Sardegna. L’anima del popolo sardo”.

Avvisi 08 Mar 2024

SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE, IL 25 MARZO I COLLOQUI PER IL PROGETTO RI-BOOK

Si comunica agli interessati che i colloqui per la selezione di n° 2 (due) operatori volontari da impiegare nel 'Progetto RI-BOOK' sede Comune di Quartu Sant'Elena presso la Biblioteca in via Dante 66/68 si svolgeranno presso la sala denominata “Ex-Cappella”, sita presso la sede della Città Metropolitana di Cagliari, in Viale Francesco Ciusa 21, 09131 Cagliari.

Notizie 06 Mar 2024

'IL BORGO DEI BORGHI' 2024, QUARTU E TUTTA L'ISOLA SOSTENGONO ARBATAX

Anche quest’anno la Sardegna partecipa al contest promosso da Rai Tre il ‘Borgo dei Borghi’, che assegna il premio del Borgo più bello d’Italia ad uno dei 20 partecipanti, in rappresentanza di ciascuna regione del Belpaese.

Notizie 06 Mar 2024

COESIONE SOCIALE, SERATA MUSICALE E INTERVISTA A FRANCESCA CORRIAS

Procedono gli eventi della manifestazione ‘Cambiamo la narrazione’ proposta dall’Associazione ‘Il Formicaio’. Il secondo appuntamento si terrà l'8 marzo alle ore 21, con un concerto e un' intervista a Francesca Corrias in apertura, presso l’Antica Casa Olla.

Notizie 05 Mar 2024

RECITAL "IL CANTO DELLA MUSA" L'8 MARZO ALL'EX CONVENTO DEI CAPPUCCINI

Il Comune di Quartu Sant'Elena, per il tramite del proprio Assessorato alle Politiche Sociali e Generazionali presenta, nell'ambito del Progetto di Coesione Sociale "Non solo il 25 novembre" il Recital di arie d'opera "Il Canto della Musa" a cura della Fondazione Francesco Alziator.

Notizie 05 Mar 2024

"PONTI DI DIALOGO": PROROGATA LA MOSTRA FOTOGRAFICA ALLA SOCIAL GALLERY

La mostra "Ponti di dialogo"– Reportage fotografico dai campi profughi di Chatila, Beddawi, Ein El Helweh, Nar El Bared”. - è prorogata fino a sabato 9 marzo presso The Social Gallery, in via Eligio Porcu 43.

Notizie 05 Mar 2024

IN BIBLIOTECA CENTRALE l'AUTRICE CLAUDIA ZEDDA PARLA DI DEE E DONNE SARDE

In occasione della festa della Donna appuntamento speciale nella Biblioteca comunale di Quartu organizzato dall’Associazione Terra dei Sogni in collaborazione con il Sistema Bibliotecario Urbano: un viaggio nei libri di Claudia Zedda, sottolineando la saggezza delle Dee della Sardegna e delle donne dei nostri tempi.

Notizie 04 Mar 2024

RASSEGNA VIACONVENTO, CON ADA LAI ECCO LA TRILOGIA DELLE GRANDI SIGNORE

Dopo l’inaugurazione della rassegna della settimana scorsa, con l’iniziativa dedicata alla presentazione del libro di Rossana Copez, la rassegna ViaConvento propone subito un secondo appuntamento, con il solito filo conduttore della cultura sarda. E la protagonista sarà nuovamente una donna: Ada Lai.

Notizie 01 Mar 2024

3 LABORATORI DI LETTURA PER BAMBINI E RAGAZZI IN BIBLIOTECA

Con 'Pasqua è in arrivo' parte un nuovo ciclo di 3 laboratori creativi e lettura ad alta voce per i più piccoli. Prenderanno il via mercoledì 6 marzo 2024 gli incontri dedicati alla promozione della lettura per i giovanissimi.

Notizie 29 Feb 2024

MATRILINEARE CONNECTIONS, PERCORSO POETICO TEATRALE ISPIRATO ALLA DEA MADRE

Nella cornice Teatri di Pace, l’associazione culturale Ananché presenta “Matrilineare connections”, percorso poetico teatrale ispirato alla Dea Madre e ambientato nella natura, nei siti archeologici e nelle più belle domus di Quartu Sant’Elena. Un progetto tra arte e pedagogia giudicato meritevole di finanziamento da parte dell’Amministrazione comunale nell’ambito della rassegna la rassegna studiata dall’Assessorato ai Servizi sociali "Non solo il 25 novembre".

Notizie 26 Feb 2024

8 MARZO: A FLUMINI LETTERATURA ED ARTE DEDICATA ALLE DONNE

In occasione dell'8 marzo 2024, la Giornata internazionale della donna, la Biblioteca di Flumini organizza la presentazione di libri sul tema dei diritti delle donne al fine di dare un contributo verso l'obiettivo di far cessare qualsiasi discriminazione di genere.

Notizie 23 Feb 2024

CON 'L'APERITIVO IN ROSA' UN PROGETTO SOCIALE CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE

Nella convinzione che l’esempio rappresenti la miglior forma di insegnamento nasce a Quartu il progetto ‘L’aperitivo in rosa’, proposto dall'associazione Centro Studi Eida nell’ambito dei progetti di coesione sociale che stanno promuovendo la socializzazione in città con una serie di appuntamenti che toccano tutte le fasce d’età e tutti gli interessi della cittadinanza.

Amministrazione

Consorzio per la gestione del Parco Naturale Regionale “Molentargius - Saline”

Il Consorzio si occupa della gestione degli ecosistemi facenti parte del Parco Naturale Regionale "Molentargius - Saline".

Fondazione “Distretto Rurale di Sant’Isidoro - Mario Fadda"

La Fondazione persegue la finalità di sviluppare un sistema produttivo locale avente un'identità storica e territoriale omogenea.

Fondazione “Sardegna Isola del Romanico”

La Fondazione ha l'obiettivo di valorizzare il patrimonio romanico.

Fondazione Quartu Cultura

La Fondazione persegue la finalità di tutelare e valorizzare il patrimonio culturale materiale e immateriale del territorio.

Archivio Storico Comunale

L'Archivio Storico del Comune di Quartu Sant'Elena conserva la documentazione relativa agli atti amministrativi del Comune a partire dal 1793.

Biblioteca Centrale e Biblioteca Ragazzi

Gestione dei servizi, eventi ed orari di  apertura al pubblico della Biblioteca Comunale e della Biblioteca Ragazzi

Biblioteca Circoscrizionale di Flumini

Gestione dei servizi, eventi ed orari di apertura al pubblico della Biblioteca Circoscrizionale di Flumini

Biblioteca delle Minoranze Linguistiche e della Lingua Sarda

Gestione dei servizi, eventi ed orari di apertura al pubblico della Biblioteca delle Minoranze Linguistiche e della Lingua Sarda

Ufficio Cultura, Beni Culturali, Lingua Sarda, Tradizioni Popolari, SBU

L'Ufficio Cultura, Beni Culturali, Lingua Sarda, Tradizioni Popolari e SBU (Sistema Bibliotecario Urbano) è responsabile della promozione e della valorizzazione del patrimonio culturale e delle tradizioni locali.

Servizi

Spazio Socio-Educativo a Giovani e Famiglie

Spazio educativo dove i giovani cittadini potranno crescere e divertirsi insieme, socializzando, e dove le famiglie troveranno un centro di riferimento con un’equipe specializzata.

Centri Estivi

Uno spazio e un tempo per stare insieme all'insegna del gioco, della socialità e dell'apprendimento.

Scuola Civica di Musica

Gestione dei corsi di formazione musicale e strumentale e attività integrative della scuola civica di musica.

Richiesta utilizzo Ex Convento dei Cappuccini

Utilizzo dei locali per manifestazioni e matrimoni dell'Ex Convento dei Cappuccini di Quartu Sant'Elena.

Richiesta patrocinio / utilizzo stemma

Procedura per la concessione del Patrocinio e dell'utilizzo dello stemma del Comune di Quartu Sant'Elena.

Sportello Lingua Sarda

Sportello di lingua sarda: corsi e servizi di traduzione, attività e iniziative

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri