Cultura

Dettagli della notizia

Servizi comunali, documenti, uffici, notizie ed eventi relativi alle attività di programmazione, realizzazione e promozione di iniziative culturali, manifestazioni e spettacoli.

Novità

Comunicati 03 Mag 2024

GRANDE SUCCESSO CON BEN TREMILA VISITATORI PER IL MUSEO DEI MATTONCINI LEGO

Le premesse erano incoraggianti, ma il risultato, numeri alla mano, va ben oltre le previsioni: con tremila visitatori in un mese di esposizione il ‘Museo del Karalisbrick’, o la mostra dei mattoncini Lego, per i meno esperti, ha fatto registrare numeri da record. E chi ancora non avesse avuto modo di apprezzarlo, è ancora in tempo, sebbene restino pochi giorni: ultimo weekend e chiusura prevista per domenica 5 maggio, in concomitanza con il fine settimana dedicato in città a Monumenti Aperti.

Avvisi 02 Mag 2024

VARIAZIONE ORARI DELLA BIBLIOTECA DI FLUMINI PER VENERDÌ 3 MAGGIO 2024

Si comunica alla cittadinanza che nella mattina di venerdì 3 maggio 2024 la Biblioteca Circoscrizionale di Flumini rimarrà chiusa.

Comunicati 02 Mag 2024

MONUMENTI APERTI, 26 SITI VISITABILI MA SONO TANTE ANCHE LE INIZIATIVE SPECIALI

Tutto pronto a Quartu per l’appuntamento con Monumenti Aperti, in programma in città sabato 4 e domenica 5 maggio, nel primo weekend di rassegna dell’edizione 2024, intitolata ‘Spazio per i sogni’. Sono 26 i siti storico-archeologici aperti per l’occasione; ma la visita alle strutture e agli edifici che hanno caratterizzato il passato della città, e in alcuni casi anche il presente, non sarà l’unica occasione per godersi un po’ di tempo all’insegna della cultura.

Comunicati 30 Apr 2024

ALLA SOCIAL GALLERY DAL 4 MAGGIO LA MOSTRA DEDICATA ALL'ARTISTA MIRELLA MIBELLI

Appuntamento il 4 maggio ’24, alle ore 18, allo spazio The Social Gallery di Quartu Sant’Elena per il vernissage della mostra personale della grande pittrice sarda Mirella Mibelli, che presenta “An Artist’s Abstract Season”, in collaborazione con l’Archivio Mirella Mibelli, sono state selezionate 12 opere informali di piccole e medie dimensioni, appartenenti agli anni Ottanta, che mostrano alcune delle tecniche più utilizzate dall’artista nel corso della sua carriera, dall’acquerello su carta alla ceramolle, dall’acquatinta all’inchiostrazione à poupée. Per l’occasione è stato anche stampato un catalogo.

Notizie 29 Apr 2024

BIBLIOTECA RAGAZZI, ATTIVITÀ PREVISTE NEL MESE DI MAGGIO

A maggio fitto calendario di appuntamenti presso la Biblioteca Ragazzi in via Dante 68 con 18 incontri che coinvolgeranno le classi degli Istituti comprensivi del centro città e della Scuola primaria Sacra Famiglia. Le attività saranno svolte in collaborazione con l'Associazione minuscola, con la cooperativa COMES e con il Consultorio cittadino. 

Comunicati 29 Apr 2024

DAL RACCONTO DEI RAGAZZI L'OPERA DI MANU INVISIBLE NELLA SCUOLA DI FLUMINI

Un’altra iniziativa dedicata alla socializzazione, in questo caso con il coinvolgimento di tanti giovani; un altro murales per abbellire la città e regalare sorrisi grazie all’arte. Si è concluso oggi, con l’inaugurazione dell’opera di Manu Invisible, il programma ‘Scolora la città’, finanziato dall’Amministrazione comunale nell’ambito dei Progetti di Coesione Sociale.

Notizie 29 Apr 2024

'MAGGIO DEI LIBRI', ALESSANDRO DE ROMA OSPITE NELLA BIBLIOTECA CENTRALE

Nell'ambito della manifestazione nazionale 'Maggio dei libri 2024', venerdì 3 maggio 2024 alle ore 17.30, è in programma la presentazione del romanzo "Grande terra sommersa" di Alessandro De Roma presso la Biblioteca Centrale in via Dante. Nell'occasione dialogherà con l'autore Daniela Tevere e le letture saranno a cura di Valentina Loi.

Notizie 26 Apr 2024

CITTÀ GREEN: QUARTU ADERISCE ALLA RETE DEI COMUNI SOSTENIBILI

Quartu sempre più green: l’Amministrazione comunale ha deciso di aderire alla Rete dei Comuni Sostenibili, associazione senza scopo di lucro nata nel 2021 per favorire il processo di transizione dei livelli locali verso i principali obiettivi di sostenibilità in tutti i settori: ambientale, sociale ed economico.

Notizie 26 Apr 2024

'MAGGIO DEI LIBRI' NELLA BIBLIOTECA DI FLUMINI LETTURA PER I PIÙ PICCOLI

Anche quest’anno il Sistema Bibliotecario di Quartu aderisce alla manifestazione nazionale ‘Maggio dei libri 2024’ con degli incontri specifici con i bambini e ragazzi delle scuole cittadine. 

Notizie 26 Apr 2024

DAL 17 AL 24 MAGGIO ALL'EX CONVENTO BENEFICENZA CON LE "CELEBRITIES 4 UNICEF"

L’Ex Convento dei Cappuccini, in via Brigata Sassari a Quartu Sant’Elena, si prepara ad accogliere un importante evento di esposizione di opere d’arte e Pigotte Unicef che si svolgerà dal 17 al 24 maggio 2024 con orario continuato dalle 08:00 alle 20:00.

Notizie 23 Apr 2024

GEMELLAGGIO CON BRINDISI E APERTURA MINI-LIBRERIA, SCUOLE DI QUARTU IN FESTA

Giornata intensa e proficua per la pubblica istruzione in città, con un doppio appuntamento che ha interessato in particolare l’Istituto Comprensivo n. 1 Porcu-Satta e l’Istituto Comprensivo n. 5: prima il suggello del gemellaggio con una scuola a indirizzo sportivo di Brindisi e poi l’inaugurazione della Piccola libreria libera “Ali di Carta’, in occasione della Giornata mondiale del libro e del diritto d’autore.

Avvisi 23 Apr 2024

FESTA DELLA LIBERAZIONE, MOMENTANEA CHIUSURA BIBLIOTECHE DI VIA DANTE

Si comunica che in occasione della Festa della Liberazione il Sistema Bibliotecario Urbano osserverà qualche giorno di chiusura.

Amministrazione

Consorzio per la gestione del Parco Naturale Regionale “Molentargius - Saline”

Il Consorzio si occupa della gestione degli ecosistemi facenti parte del Parco Naturale Regionale "Molentargius - Saline".

Fondazione “Distretto Rurale di Sant’Isidoro - Mario Fadda"

La Fondazione persegue la finalità di sviluppare un sistema produttivo locale avente un'identità storica e territoriale omogenea.

Fondazione “Sardegna Isola del Romanico”

La Fondazione ha l'obiettivo di valorizzare il patrimonio romanico.

Fondazione Quartu Cultura

La Fondazione persegue la finalità di tutelare e valorizzare il patrimonio culturale materiale e immateriale del territorio.

Archivio Storico Comunale

L'Archivio Storico del Comune di Quartu Sant'Elena conserva la documentazione relativa agli atti amministrativi del Comune a partire dal 1793.

Biblioteca Centrale e Biblioteca Ragazzi

Gestione dei servizi, eventi ed orari di  apertura al pubblico della Biblioteca Comunale e della Biblioteca Ragazzi

Biblioteca Circoscrizionale di Flumini

Gestione dei servizi, eventi ed orari di apertura al pubblico della Biblioteca Circoscrizionale di Flumini.

Biblioteca delle Minoranze Linguistiche e della Lingua Sarda

La Biblioteca delle Minoranze Linguistiche e della Lingua Sarda è un'istituzione dedicata alla conservazione, promozione e valorizzazione delle lingue minoritarie, con un focus particolare sulla lingua sarda.

Ufficio Cultura, Beni Culturali, Lingua Sarda, Tradizioni Popolari, SBU

L'Ufficio Cultura, Beni Culturali, Lingua Sarda, Tradizioni Popolari e SBU (Sistema Bibliotecario Urbano) è responsabile della promozione e della valorizzazione del patrimonio culturale e delle tradizioni locali.

Servizi

Spazio Socio-Educativo a Giovani e Famiglie

Spazio educativo dove i giovani cittadini potranno crescere e divertirsi insieme, socializzando, e dove le famiglie troveranno un centro di riferimento con un’equipe specializzata.

Centri Estivi

Uno spazio e un tempo per stare insieme all'insegna del gioco, della socialità e dell'apprendimento.

Scuola Civica di Musica

Gestione dei corsi di formazione musicale e strumentale e attività integrative della scuola civica di musica.

Richiesta utilizzo Ex Convento dei Cappuccini

Utilizzo dei locali per manifestazioni e matrimoni dell'Ex Convento dei Cappuccini di Quartu Sant'Elena.

Richiesta patrocinio / utilizzo stemma

Procedura per la concessione del Patrocinio e dell'utilizzo dello stemma del Comune di Quartu Sant'Elena.

Sportello Lingua Sarda

Sportello di lingua sarda: corsi e servizi di traduzione, attività e iniziative

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri