
Cultura
Dettagli della notizia
Servizi comunali, documenti, uffici, notizie ed eventi relativi alle attività di programmazione, realizzazione e promozione di iniziative culturali, manifestazioni e spettacoli.
Novità

Aperto il bando per partecipare al programma 'Ripensare la Città - Quartu fine anno 2024'
Appena conclusa la versione estiva di ‘Ripensare la città’, e mentre tante altre iniziative e rassegne sono in corso anche in questa seconda parte d’Autunno, l’Amministrazione è già pronta a raccogliere proposte per l’organizzazione di un nuovo programma di attività ed eventi coordinati di natura artistico-culturale, ricreativa e di promozione del territorio che interesserà il periodo di Natale, e più precisamente dal 1 dicembre 2024 al termine delle festività.

Nuovo evento per 'Si ghètat custu bandu': la tradizione rivive nei 'Contus de Forredda'
Sta arrivando Halloween, un appuntamento nel quale sono protagonisti i fantasmi, le streghe, i folletti, le anime erranti intrappolate sulla terra da qualcosa che rende loro impossibile trovare la pace. L’antica festa di origine celtica è ormai molto apprezzata anche in Italia e a Quartu si coglie l’occasione per una serata dedicata appunto agli antichi racconti, quelli che si facevano attorno al focolare domestico.

Eurodesk, il 30 ottobre evento di sensibilizzazione promosso dallo Spazio Giovani di Quartu
Lo Spazio Giovani Quartu, Agenzia Punto Locale della rete Eurodesk, oragnizza e promuove l’evento intitolato “Partecipazione giovanile e democrazia: il ruolo dei giovani in Europa”, che si terrà il 30 ottobre dalle ore 17:00 alle ore 19:00 presso la sede di via Zara angolo via Diaz n. 2.

C'è anche Quartu tra le città ospitanti l'edizione 2024 del 'Cammino di San Saturnino'
C’è anche Quartu tra i Comuni coinvolti nel ‘Cammino di San Saturnino’, il percorso spirituale che dal 2017 ormai annualmente, tra fede, devozione e amore per la cultura, percorre la Sardegna sulle tracce del Santo che secondo la tradizione fu martirizzato durante le persecuzioni volute da Diocleziano e che ancora oggi ispira tanta devozione.

Nel Parco di Molentargius il 26 e il 27 ottobre rievocazione col 'Villaggio di Quarto - A.D. 1324'
Un ritorno alle atmosfere del passato, un’emozionante immersione nella quotidianità di tanti secoli fa. Dopo la rievocazione della Battaglia di Quarto dell’anno scorso, Quartu Sant’Elena ospita un’altra iniziativa, un’altra occasione per coinvolgere gli appassionati di storia, in particolare quella della Sardegna, e tutti i curiosi interessati a scoprire come si svolgeva la vita nell’Isola nel passato.

Orari di apertura durante l'inverno delle Biblioteche Centrale e dei Ragazzi
Il Sistema Bibliotecario Urbano rende noti gli orari di apertura invernali per la Biblioteca Centrale e la Biblioteca Ragazzi.

'Happy birthday Via del Mare', il 19 ottobre 2° compleanno del Centro Commerciale Naturale
Quartu Sant'Elena celebra il commercio locale con l'evento ‘Happy Birthday Via del Mare’, patrocinato dal Comune di Quartu Sant'Elena, in occasione del secondo compleanno del Centro Commerciale Naturale della lunga strada che da via Marconi conduce sino al Poetto. L'iniziativa, promossa dal CCN presieduto da Luca Stocchino, rappresenta un momento di festa per l'intera comunità e si terrà sabato 19 ottobre in viale Colombo, dalle 10 alle 16.

Presentazione del libro scritto in sardo 'Santu Anni', dedicato ai bambini, tra testi e disegni
Venerdì 25 ottobre, alle ore 17 nella suggestiva cornice della Sala degli Affreschi dell’Ex Convento dei Cappuccini in via Brigata Sassari, avrà luogo la presentazione del libro e del progetto dedicato alla festa di San Giovanni di Quartu Sant’Elena. Il volume 'Santu Anni de Quartu Sant'Aleni', realizzato dall’Associazione culturale LARAS - Suoni e Parole di Sardegna APS, con sede a Quartu S. Elena, si inserisce nel più ampio progetto ‘Sa Lìngua in Quartu’ reso possibile grazie ai fondi della L. 482/99 e della L.R. 22/98, sottolineandone il potenziale sotto l’aspetto culturale.

Venerdì 18 ottobre in piazza IV Novembre musica, balli sardi, mercatino e animazione
Nell’antico vicinato de Is Argiolas, in piazza IV Novembre, proseguono le iniziative per grandi e piccini. Venerdì 18 ottobre alle ore 18.30 “Is Cantadoris” si prenderanno la scena, presentando melodie tradizionali della Sardegna che potranno anche ispirare balli nel pubblico presente.

'Tradi. Novas de Sardigna', al via la nuova rassegna dedicata a balli e canti tradizionali sardi
Quattro appuntamenti ispirati alla Sardegna più profonda, quattro iniziative per ammirare il coinvolgimento dei balli e i segreti dei canti di Sardegna. Un’altra rassegna dedicata alla tradizione per Quartu, nei mesi di ottobre e novembre, con tante associazioni coinvolte, sotto la regia del Nodas Centro Studi di Musica Popolare Sarda: ‘Tradi. Novas de Sardigna’ è pronta a prendersi la scena.

Lollas 2024, tra sapori e saperi bambini e adulti riempiono le antiche dimore campidanesi
Le strade di Quartu si sono riempite di vita, suoni, sapori e colori durante l’ultimo fine settimana, grazie alla straordinaria partecipazione alla manifestazione Lollas – Case in Festa. La due giorni è stata un tripudio di eventi e appuntamenti che ha confermato non solo l’efficacia del programma, ma anche un forte desiderio di cultura, condivisione e scoperta per ogni fascia di pubblico.

A 'Ripensare la Città' il diario di viaggio di Carlo Coni e l'arte musicale di Federica Di Rocco
Un'altra settimana di eventi tra centro e periferia per 'Ripensare la Città', che nella terza settimana di Autunno si concentra su teatro, ambiente e musica d'autore. Eventi che in ogni caso, come in tutte le settimane della rassegna voluta dall'Amministrazione comunale e realizzata grazie al contributo di oltre 30 associazioni del territorio, interessano tutte le fasce d'età e coinvolgono tutte le passioni culturali.