Cultura

Dettagli della notizia

Servizi comunali, documenti, uffici, notizie ed eventi relativi alle attività di programmazione, realizzazione e promozione di iniziative culturali, manifestazioni e spettacoli.

Novità

Notizie 20 Dic 2024

Con 'Ripensare la città' Quartu fa il pieno di iniziative anche nella settimana del Natale

‘Ripensare la Città’ entra nel vivo anche in questa sessione ‘invernale, con tanti eventi in programma anche nella settimana del Natale. Gli eventi promossi dalle associazioni, e finanziati dal Comune di Quartu, si ‘prenderanno una pausa’ soltanto nel giorno della festività, per poi riprendere già in occasione di Santo Stefano.

Notizie 20 Dic 2024

Ecco 'In Festa al Nuraghe Diana e alla Villa Romana': un ricco programma per bimbi e adulti

In occasione delle festività di fine anno riprendono, dopo il fitto calendario estivo, gli eventi culturali e le visite guidate nei siti archeologici del litorale quartese, il Nuraghe Diana e la Villa Romana, che diventano teatro di appuntamenti per grandi e piccoli.

Avvisi 20 Dic 2024

Servizio Civile, via al progetto 'Giovani idee per la comunità', al sostegno dei cittadini fragili

Il Comune di Quartu continua il suo impegno nell'ambito dei programmi di intervento del Servizio Civile Universale (SCU). La novità è l'approvazione di un nuovo progetto, per l'inserimento di 5 giovani, chiamati a dare un contributo nell'ambito del settore Servizi sociali, particolarmente attivo in città.

Comunicati 20 Dic 2024

'Les Italiens e i Francesi', a pochi giorni dall'apertura già centinaia di visitatori

Un’altra mostra di livello internazionale e sempre più interesse per l’arte, la pittura, gli stili che hanno fatto la storia italiana ed europea. I primi dati riguardo il numero di visitatori di ‘Les Italiens e i Francesi - Maestri presenti al Louvre della collezione Ca’ La Ghironda’ l’esposizione che include le opere originali di alcuni dei più prestigiosi esponenti del genere Barocco tra il 1600 e la metà del 1700, sono più che positivi.

Notizie 19 Dic 2024

Alla Social Gallery spazio alla presentazione del film 'Uomini in Marcia' di Peter Marcias

Sabato 21 dicembre alle ore 17.00 nuovo appuntamento allo spazio The Social Gallery di Quartu Sant’Elena. In programma la presentazione del film “Uomini In Marcia” del regista Peter Marcias, con la partecipazione di Gianni Loy, Ken Loach e Laurent Cantet.

Avvisi 19 Dic 2024

Centri Estivi 2024: pubblicato l'elenco dei beneficiari per il rimborso delle spese

Si rende noto che è stato approvato l’elenco dei beneficiari dell’avviso per il rimborso delle spese programmate e/o sostenute dagli enti/associazioni per la realizzazione dei Centri Estivi 2024 per i minori di età compresa fra 0 e 17 anni, realizzati nel periodo dal 1° giugno 2024 al 31 dicembre 2024.

Avvisi 19 Dic 2024

Per il Sistema Bibliotecario Urbano alcune giornate di chiusura durante le festività

Si rende noto alla cittadinanza che in occasione delle festività natalizie il Sistema Bibliotecario Urbano osserverà qualche giorno di chiusura.

Comunicati 19 Dic 2024

Phone Video, scadenza invio progetti e Call Giuria Giovani prorogate al 25 dicembre

Si avvicina rapidamente la tre giorni dedicata al ‘Phone Video Festival’, la rassegna, giunta ormai alla III edizione, che valorizza il cinema promuovendolo tra le nuove generazioni, non solo come arte da ammirare ma anche da realizzare, passando dall’altra parte della telecamera, ponendosi quindi pure come momento di scouting, in occasione del quale i giovani diventano protagonisti.

Notizie 19 Dic 2024

'Passillendi cu sa Musa', a Quartu ecco il primo Festival della poesia improvvisata

Quartu Sant’Elena, terzo Comune della Sardegna per numero di abitanti, vanta tra le sue peculiarità anche l’aver dato i natali a numerosi e importanti poeti improvvisatori, is cantadoris. In occasione delle festività ci sarà modo di omaggiarli, provando contestualmente a scovare tra i cittadini qualche altro talento: ‘Passillendi cun sa Musa’ è il primo Festival della poesia d’improvvisazione.

Notizie 18 Dic 2024

In Biblioteca è tempo di 'Libri sotto l’albero': durante le feste ecco il mercatino di testi usati

In occasione del Natale un mercatino di libri usati per tutta la famiglia e tutte le età, organizzato dalle operatrici volontarie del Servizio Civile Universale. L'iniziativa, già in essere da qualche giorno, è stata promossa all'interno della Biblioteca Centrale di via Dante 66, ed è aperta a tutti gli interessati dal lunedì al venerdì, la mattina dalle 9 alle 13 e la sera dalle 15 alle 19. 

Notizie 18 Dic 2024

Evento dedicato a Piero Puddu, emozione e orgoglio in Sala in ricordo del grande politico

Nella Sala dell’Affresco dell’Ex Convento dei Cappuccini si è tenuto l’evento, molto partecipato, in ricordo di Piero Puddu, protagonista della vita politica quartese per quasi mezzo secolo, ma fortemente impegnato anche oltre il confine territoriale cittadino, con incarichi di rilievo in Regione e nell’Istituto Fernando Santi.

Comunicati 18 Dic 2024

Al Teatro Tenda 'Sulle onde di Marconi', l'omaggio di Gavino Murgia tra musica e spettacolo

Un suono elegante e fiero, malinconico e avvolgente, e sempre onesto nel riprendere l’esecuzione del musicista che lo ‘indirizza’. Il sassofono sa regalare tutto questo e tanto altro, perché rappresenta un’estensione dell’anima di chi lo suona, mentre chi lo ascolta viene immediatamente trascinato all’interno di un vortice d’emozioni. Quartu potrà appurarlo dal vivo in un concerto assolutamente da non perdere, con un vero maestro dello strumento: Gavino Murgia.

Amministrazione

Consorzio per la gestione del Parco Naturale Regionale “Molentargius - Saline”

Il Consorzio si occupa della gestione degli ecosistemi facenti parte del Parco Naturale Regionale "Molentargius - Saline".

Fondazione “Distretto Rurale di Sant’Isidoro - Mario Fadda"

La Fondazione persegue la finalità di sviluppare un sistema produttivo locale avente un'identità storica e territoriale omogenea.

Fondazione “Sardegna Isola del Romanico”

La Fondazione ha l'obiettivo di valorizzare il patrimonio romanico.

Fondazione Quartu Cultura

La Fondazione persegue la finalità di tutelare e valorizzare il patrimonio culturale materiale e immateriale del territorio.

Archivio Storico Comunale

L'Archivio Storico del Comune di Quartu Sant'Elena conserva la documentazione relativa agli atti amministrativi del Comune a partire dal 1793.

Biblioteca Centrale e Biblioteca Ragazzi

Gestione dei servizi, eventi ed orari di  apertura al pubblico della Biblioteca Comunale e della Biblioteca Ragazzi

Biblioteca di Flumini

Gestione dei servizi, eventi ed orari di apertura al pubblico della Biblioteca di Flumini

Biblioteca delle Minoranze Linguistiche e della Lingua Sarda

Gestione dei servizi, eventi ed orari di apertura al pubblico della Biblioteca delle Minoranze Linguistiche e della Lingua Sarda

Ufficio Cultura, Beni Culturali, Lingua Sarda, Tradizioni Popolari, SBU

L'Ufficio Cultura, Beni Culturali, Lingua Sarda, Tradizioni Popolari e SBU (Sistema Bibliotecario Urbano) è responsabile della promozione e della valorizzazione del patrimonio culturale e delle tradizioni locali.

Servizi

Spazio Socio-Educativo a Giovani e Famiglie

Spazio educativo dove i giovani cittadini potranno crescere e divertirsi insieme, socializzando, e dove le famiglie troveranno un centro di riferimento con un’equipe specializzata.

Centri Estivi

Uno spazio e un tempo per stare insieme all'insegna del gioco, della socialità e dell'apprendimento.

Scuola Civica di Musica

Gestione dei corsi di formazione musicale e strumentale e attività integrative della scuola civica di musica.

Richiesta utilizzo Ex Convento dei Cappuccini

Utilizzo dei locali per manifestazioni e matrimoni dell'Ex Convento dei Cappuccini di Quartu Sant'Elena.

Richiesta patrocinio / utilizzo stemma

Procedura per la concessione del Patrocinio e dell'utilizzo dello stemma del Comune di Quartu Sant'Elena.

Sportello Lingua Sarda

Sportello di lingua sarda: corsi e servizi di traduzione, attività e iniziative

Eventi

23 Maggio

Venerdì 23 maggio la Performance finale del laboratorio poetico teatrale Matrilineare '25 nei Giardini di via Marghine

Evento conclusivo del percorso teatrale promosso dall’associazione culturale Ananché. Aperto al pubblico.

Leggi di più
27 Maggio

Allo Spazio Michelangelo Pira l'evento conclusivo del percorso teatrale Son'Arte, un progetto di inclusione sociale

Allo Spazio Michelangelo Pira, il 27 maggio si inaugura Son'Arte: arte, suoni e storie in un evento conclusivo aperto alla cittadinanza.

Leggi di più
24 Maggio

Coesione sociale: il 24 maggio un corso gratuito di Storytelling urbano con il 'Progetto futuro' di Quartu

Sabato 24 maggio, dalle 9 alle 19 presso l'hotel Bestern Western, arte, creatività e comunicazione per immaginare e descrivere il futuro di Quartu.

Leggi di più
23 Maggio

Il 23 maggio inaugurazione del progetto street art 'Scuole che Parlano' con Manu Invisible e Crisa

Coesione sociale: il 23 maggio l'inaugurazione dell'opera di street art partecipata presso l'IC Porcu-Satta in via Palestrina.

Leggi di più
23 Maggio

Mostra fotografica “DNA 100” dedicata alla famosa Blue Zone

“DNA 100 – Ritratti di un tempo che resiste”: Mostra fotografica patrocinata dal Comune di Quartu. Aperto al pubblico dal 23 maggio al 15 giugno. Ingresso gratuito.

Leggi di più
17 Aprile

Antonio Budruni secondo ospite di ViaConvento - Primavera, presenta il suo 'Il notaio di Ibiza'

L'appuntamento è per giovedì 17 aprile alle 18 nella Sala dell'Affresco dell'Ex Convento dei Cappuccini.

Leggi di più
05 Aprile

Sabato 5 aprile 'Isclavamentu', la storia del teatro sardo in scena nella chiesa di Santa Maria degli Angeli

Il concerto narrativo, con il patrocinio del Comune di Quartu, è in programma per Sabato 5 aprile, ore 19.30 a Flumini.

Leggi di più
05 Aprile

Sabato 5 aprile nella via del Mare 'Static Land 2025', una mostra dedicata al mondo delle auto sportive

Con il patrocinio del Comune di Quartu, il Centro Commerciale Naturale La Via del Mare promuove l'evento 'Static Land 2025', mostra di auto sportive e tuning che si terrà sabato 5 aprile dalle 18:00 alle 22:00 in piazza Santa Maria.

Leggi di più
04 Aprile
25 Marzo

Il 25 marzo nella Sala dell'Affresco un incontro dedicato ai Caregiver familiari

Il prossimo incontro per i caregiver, organizzato dalla Cooperativa Sociale Agape, con il suo Centro Clinico di Psicologia e Psicoterapia, si terrà Martedì 25 marzo dalle 17:00 alle 19:00, all'Ex Convento dei Cappuccini in Via Brigata Sassari n. 4.

Leggi di più
28 Marzo

Il 28 marzo alla Social Gallery il vernissage della mostra di Vittorio Boi, un viaggio che indaga il corpo umano

Nuovo appuntamento con la programmazione della Social Gallery, costantemente attiva nella promozione dell’arte in città, in tutte le sue forme. In questa occasione propone un omaggio all’arte di Vittorio Boi. Il vernissage, previsto per il 28 marzo ’25, sarà un’occasione per ammirare una selezione di opere curata dal professore di storia dell’arte e architetto Antonio Piras.

Leggi di più

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri