Cultura

Dettagli della notizia

Servizi comunali, documenti, uffici, notizie ed eventi relativi alle attività di programmazione, realizzazione e promozione di iniziative culturali, manifestazioni e spettacoli.

Novità

Comunicati 10 Dic 2024

All'Ex Convento il Convegno Nazionale “in musica” sulle lingue minoritarie d’Italia

Prosegue a Quartu l'impegno e l’attività per mettere in vetrina le lingue minoritarie, nella convinzione che tale la valorizzazione sia elemento utile al rafforzamento di un’Europa dei popoli. La Sala dell'Affresco dell’Ex Convento dei Cappuccini sarà il teatro della VI edizione di ‘Lingue d'Italia - Limbas d’Itàlia’, un convegno nazionale in musica promosso dalla Fondazione Andrea Parodi, con il patrocinio del Comune di Quartu e della Regione Sardegna, che si tradurrà in un confronto culturale e linguistico tra la le regioni Sicilia e Sardegna.

Comunicati 09 Dic 2024

Nella chiesa del Sacro Cuore la Cantata di Natale con la musica popolare dei Trouveur Valdotèn

Un viaggio tra melodie consacrate dalla tradizione, un concerto che è un simposio di cultura, una festa di lingue minoritarie; suoni e ritmi diversi che si intersecano, ognuno con la sua forza e la sua bellezza. In città è ormai prossimo l’ormai tradizionale e atteso appuntamento con la Cantata di Natale, inserito come ogni anno nel cartellone di '

Comunicati 07 Dic 2024

È tempo di 'Natale a Quartu': musica, teatro e divertimento fino al giorno dell'Epifania

La magia di fine anno è arrivata dirompente anche a Quartu. Nelle strade, nelle piazze e nelle rotonde brillano le luci delle festività, con gli animali assoluti protagonisti, le vetrine dei negozi sono ormai tutte addobbate e sempre più spesso risuonano le canzoni natalizie. Un’atmosfera che mette allegria e voglia di socialità. E come sempre la città risponde a questa esigenza di condivisione: già nel giorno dell’Immacolata al via l’ormai tradizionale rassegna istituzionale ‘Natale a Quartu’.

Comunicati 06 Dic 2024

All'Ex Convento inaugurata la mostra Les italiens e i francesi, con opere originali del Barocco

Un’altra mostra di altissimo profilo, un’altra occasione per la cittadinanza, non solo quartese, di apprezzare dal vivo l’arte di grandi maestri della pittura. Come ormai da tradizione in occasione delle festività natalizie, l’Amministrazione comunale porta a Quartu, per la prima volta in Sardegna, diversi capolavori: si intitola ‘Les Italiens e i Francesi -Maestri presenti al Louvre della collezione Cà La Ghironda’ l’esposizione che include le opere originali di alcuni dei più prestigiosi esponenti del genere Barocco tra il 1600 e la metà del 1700.

Comunicati 05 Dic 2024

A fine dicembre III edizione del "Phone Video Festival", il tema dei due contest è l'amore

Le grandi produzioni hollywoodiane, spesso con budget esorbitanti, possono permettersi macchine da presa ad altissima risoluzione e programmi all’avanguardia. Tuttavia l’avanzare della tecnologia e l’ormai capillare diffusione degli smartphone oggigiorno consente a chiunque di realizzare video e conseguentemente film, facendo semplicemente uso del telefono. 

Avvisi 03 Dic 2024

Premio Letterario 'Tzitadi di Quartu', proroga all'11 gennaio per presentazione elaborati

Nell'ambito del nuovo Premio Letterario in lingua sarda 'Tzitadi di Quartu Sant'Aleni si comunica che la scadenza per la presentazione degli elaborati è stata prorogata all'11 gennaio 2025.

Comunicati 27 Nov 2024

Il Museo Rossoblù e il Comune omaggiano Solla, protagonista col Cagliari negli USA nel 1967

Ci sono esperienze che ti porti dietro tutta la vita, ci sono emozioni che ti fanno trepidare quando le vivi e anche quando le ricordi. Il quartese Antonio Solla oggi è tornato ‘virtualmente’ nel 1967, alla tournée in America vissuta da giovanissimo con il Cagliari Calcio, raccontandola e raccontandosi davanti agli appassionati e al Sindaco della sua città.

Comunicati 25 Nov 2024

Una marea di studenti in corteo per gridare tutti insieme no alla violenza contro le donne

Una marea di ragazze e ragazzi, studenti, rappresentanti delle associazioni e semplici cittadini hanno partecipato stamattina alla marcia contro la violenza, promossa dall’Amministrazione comunale in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne. Un unico grido, un coro unanime, per far sentire fortissimo la voce e la volontà popolare: ‘Diciamo No, Diciamo Mai Più!

Comunicati 23 Nov 2024

Inaugurata la Piazza dei Diritti, con cinque panchine dedicate al rispetto e all'inclusione

Con l’inaugurazione della Piazza dei Diritti e l’evento ‘Insieme per l’inclusione contro la violenza’ si è aperto stamattina il ricco programma di iniziative organizzate a Quartu, sia dall’Amministrazione che da tante associazioni che hanno ottenuto il patrocinio, per celebrare la Giornata Internazionale per l’Eliminazione della Violenza sulle Donne e ribadire quindi l’importanza del rispetto e dell’inclusione verso tutti.

Notizie 22 Nov 2024

Nel weekend a Sa Dom'e Farra esposizione di giochi popolari, launeddas, finimenti dei cavalli

Giochi popolari, launeddas e finimenti dei cavalli. È il programma della due giorni promossa nell’ambito della rassegna autunnale e invernale de ‘Si ghètat custu bandu’, promossa dall’Amministrazione comunale in collaborazione con le associazioni cittadine e realizzata nella casa della tradizione quartese, Sa Dom’e Farra. Sabato 23 e domenica 24 novembre, tra esposizioni e laboratori, una nuova occasione di entrare nel patrimonio identitario locale e scoprire nuovi segreti riguardo il passato dell’Isola, che riecheggia ancora nel presente.

Comunicati 22 Nov 2024

Entra nel vivo l'Officina delle lingue in cerca di uno status, una giornata intera di Festival

L'Italia non è un Paese per lingue minoritarie, verrebbe da dire con la parafrasi di una citazione cinematografica, e anche in Europa gli idiomi non statali non se la passano tanto bene.

Notizie 21 Nov 2024

All'Ex Convento il siciliano Roberto Alajmo apre l'Officina delle Lingue Minoritarie

Sarà una fine settimana di cultura a Quartu, con una tre giorni di appuntamenti dedicati al plurilinguismo e, di conseguenza, al multiculturalismo. Nell’ambito della rassegna letteraria ‘ViaConvento’, prende il via domani l’Officina delle Lingue Minoritarie per un’Europa dei Popoli, con tanti ospiti in arrivo da altri territori italiani, ma anche dalla Spagna, a partire da Roberto Alajmo.

Amministrazione

Fondazione Quartu Cultura

La Fondazione persegue la finalità di tutelare e valorizzare il patrimonio culturale materiale e immateriale del territorio.

Archivio Storico Comunale

L'Archivio Storico del Comune di Quartu Sant'Elena conserva la documentazione relativa agli atti amministrativi del Comune a partire dal 1793.

Biblioteca Centrale e Biblioteca Ragazzi

Gestione dei servizi, eventi ed orari di  apertura al pubblico della Biblioteca Comunale e della Biblioteca Ragazzi

Biblioteca Circoscrizionale di Flumini

Gestione dei servizi, eventi ed orari di apertura al pubblico della Biblioteca Circoscrizionale di Flumini.

Biblioteca delle Minoranze Linguistiche e della Lingua Sarda

La Biblioteca delle Minoranze Linguistiche e della Lingua Sarda è un'istituzione dedicata alla conservazione, promozione e valorizzazione delle lingue minoritarie, con un focus particolare sulla lingua sarda.

Ufficio Cultura, Beni Culturali, Lingua Sarda, Tradizioni Popolari, SBU

L'Ufficio Cultura, Beni Culturali, Lingua Sarda, Tradizioni Popolari e SBU (Sistema Bibliotecario Urbano) è responsabile della promozione e della valorizzazione del patrimonio culturale e delle tradizioni locali.

Servizi

Spazio Socio-Educativo a Giovani e Famiglie

Spazio educativo dove i giovani cittadini potranno crescere e divertirsi insieme, socializzando, e dove le famiglie troveranno un centro di riferimento con un’equipe specializzata.

Centri Estivi

Uno spazio e un tempo per stare insieme all'insegna del gioco, della socialità e dell'apprendimento.

Scuola Civica di Musica

Gestione dei corsi di formazione musicale e strumentale e attività integrative della scuola civica di musica.

Richiesta utilizzo Ex Convento dei Cappuccini

Utilizzo dei locali per manifestazioni e matrimoni dell'Ex Convento dei Cappuccini di Quartu Sant'Elena.

Richiesta patrocinio / utilizzo stemma

Procedura per la concessione del Patrocinio e dell'utilizzo dello stemma del Comune di Quartu Sant'Elena.

Sportello Lingua Sarda

Sportello di lingua sarda: corsi e servizi di traduzione, attività e iniziative

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri