
Territori Extraurbani
Dettagli della notizia
Servizi comunali, documenti, uffici, notizie ed eventi relativi ai Territori Extraurbani
Novità

Al via a Quartu il 20 agosto 'Impronte - Ripensare la Città', Festival teatrale diffuso
Quartu Sant'Elena sarà l’eccezionale palcoscenico che ospiterà le rappresentazioni teatrali proposte nell’ambito della 5a edizione del festival “Impronte – Ripensare la città”, organizzato dalla compagnia Artisti Fuori Posto, in programma dal 20 al 27 agosto in diverse locations diffuse in tutto il territorio cittadino, per coinvolgere centro e periferie.

Nel fine settimana di "Incanti" le statuette preistoriche sarde e un focus sull'egittologia
La cultura aleggia su Quartu, nel centro e nel litorale, nei giorni feriali e nel weekend. La rassegna ‘Incanti’, promossa dal Comune e realizzata in collaborazione con DD Events, anche nel prossimo fine settimana propone due appuntamenti, venerdì e domenica, legati agli studi storici e archeologici, per approfondire la conoscenza della Sardegna e approcciarsi ai monumenti che brillano nella costa del nostro territorio.

Santa Maria degli Angeli: completato il massetto della piazza, in autunno si inaugura
Inizia a prendere forma il nuovo sagrato della Chiesa di Santa Maria Degli Angeli a Flumini di Quartu: come da cronoprogramma, è stato completato il getto del massetto dell’area prospicente l’edificio di culto, prima della posa definitiva della pavimentazione, che avverrà dopo la pausa dei lavori prevista a cavallo di Ferragosto. Entro fine ottobre l’opera sarà finita, completa anche dei nuovi arredi e del verde che andrà a contornare il profilo della nuova piazza.

Tre gli eventi de 'La luna sotto casa' spicca la classe del violinista Lino Cannavacciuolo
L’estate scoppiettante di Quartu prosegue con un appuntamento di prestigio, un concerto speciale grazie agli artisti che suoneranno, sempre rigorosamente con ingresso gratuito come tutti gli eventi de ‘La luna sotto casa’: venerdì 9 agosto arriva in città il violinista Lino Cannavacciuolo, sul palco insieme a Gigi De Rienzo e ad altri musicisti di primissima scelta, per una serata d’autore assolutamente da non perdere.

Al Nuraghe Diana con 'Incanti' fine settimana tra scienza, poesia e archeologia sarda
Agosto è spesso il mese più caldo dell’anno e tante persone scelgono questo periodo per le proprie vacanze estive. ‘Incanti’ intende offrire belle occasioni culturali per utilizzare questo tempo libero con appuntamenti interessanti culturalmente e anche divertenti. E, perché no, per conoscere la storia e l’archeologia dei bellissimi siti del litorale costiero quartese.

Lavori per approvvigionamento idrico di S'Ecca S'Arrideli, stop alle auto in via Pittori Europei
L’approvvigionamento idrico nella zona di S’Ecca S’Arrideli è ormai prossimo a diventare realtà. L’Ente gestore Abbanoa sta infatti completando in questi i giorni i lavori nella via dei Pittori Europei. Poco più di un mese di chiusura della strada - eccetto i residenti - varrà un bel passo in avanti per i tanti cittadini della zona che ormai da decenni aspettavano queste infrastrutture.

Nel weekend di 'Incanti' due appuntamenti dedicati alla letteratura, con Fresu e Chiappe
La rassegna ‘Incanti’ rinnova il suo impegno culturale con altri due eventi, in programma nel fine settimana, dedicati alla letteratura. Ancora autori di prestigio, legati al panorama sardo ma con ripercussioni ed echi anche fuori dai confini isolani, per proseguire il percorso volto a valorizzare i siti archeologici del litorale quartese, dal Nuraghe Diana alla Villa Romana.

Nel Golfo di Cagliari è caccia alle reti fantasma col progetto 'Fishing for the planet'
Questa estate chi si imbatte in una rete da pesca abbandonata in mare nel Golfo di Cagliari potrà segnalarla e contribuire alla sua rimozione con Fishing for the Planet.

Giorno contro l'annegamento, formazione e dimostrazioni nel Poetto di Quartu Bandiera Blu
Un’altra giornata per festeggiare l’ambiente, un’altra iniziativa che mette in vetrina le bellezze di Quartu e porta un contributo riguardo la prevenzione e la capacità di intervento in situazioni di emergenza. In occasione della Giornata Mondiale della prevenzione dell’annegamento, è stato programmato e realizzato l’evento Bandiera Blu – Al mare in sicurezza.

Mercoledì 24 luglio nel territorio di Quartu è Allerta Rosso per pericolo incendio
Nuovo allerta della Protezione Civile regionale riguardo le previsioni di pericolo incendio. Dopo un giorno di Allerta Arancione merita un'attenzione ancora maggiore la giornata di mercoledì 24 luglio.

Per lunedì 22 luglio Allerta Rosso della Protezione Civile, pericolo incendi estremo
La Protezione Civile regionale ha diramato in questi giorni diversi bollettini di previsione pericolo incendio. Anche per la giornata di domenica 21 luglio 2024 si invita alla massima prudenza in considerazione del livello di Allerta Arancione. Merita tuttavia un'attenzione ancora maggiore la giornata di lunedì 22 luglio.

Doppio appuntamento nel weekend di 'Incanti', con storia e immagini della Sardegna
Dopo i primi appuntamenti tra Villa Romana e Nuraghe Diana, entra nel vivo questo fine settimana con un doppio appuntamento la rassegna ‘Incanti’, promossa e finanziata dal Comune di Quartu Sant’Elena e dalla Fondazione di Sardegna, con il patrocinio della Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la città metropolitana di Cagliari e le province di Oristano e Sud Sardegna, e organizzata dalla DD-Events, con la direzione artistica e scientifica dell’archeologa Patrizia Zuncheddu.