TARI

  • Servizio attivo

La TARI è il tributo destinato a finanziare i costi relativi al servizio di raccolta e smaltimento dei rifiuti.

Il servizio è affidato al Concessionario INNOVAQUARTU S.R.L.    InnovaquartuLogo


A chi è rivolto

Chiunque possieda o detenga a qualsiasi titolo locali o aree scoperte, a qualsiasi uso adibiti, suscettibili di produrre rifiuti urbani.

Descrizione

La tassa sui rifiuti (Tari) è il tributo destinato a finanziare i costi relativi al servizio di raccolta e smaltimento dei rifiuti ed è dovuta da chiunque possieda o detenga a qualsiasi titolo locali o aree scoperte, a qualsiasi uso adibiti, suscettibili di produrre rifiuti urbani. È disciplinata dall’art. 1 comma 639 della Legge 147 del 27/12/2013 e nel Decreto del Presidente della Repubblica n. 158/1999, nonché nei regolamenti Comunali adottati. Il Regolamento per la disciplina del Tributo, adottato nell’ambito della potestà regolamentare prevista dall’art. 52 del Decreto Legislativo 15 dicembre 1997, n. 446 è stato approvato con Delibera del Consiglio Comunale n. 66 del 10/09/2020 e ss.mm.ii.

Copertura geografica

Territorio Comunale

Come fare

Tutti i cittadini, residenti e non residenti nel Comune di Quartu Sant’Elena, possono accedere ai modelli di pagamento dell'imposta comunale TARI scegliendo fra le seguenti modalità:

1) Tramite i Servizi Online (in alto) mediante l'utilizzo delle proprie credenziali SPIDCIE o CNS. Cliccando sul bottone verde 'Cartella del Contribuente' è possibile visualizzare la propria posizione contributiva e scaricare l’Avviso di pagamento.

2) Cliccando su Ottieni Avviso TARI 2025 è possibile richiedere l'Avviso di pagamento al Comune. L'ente provvederà ad inviare l'Avviso TARI alla casella mail indicata dal richiedente in fase di compilazione.

3) Recandosi fisicamente presso gli uffici messi a disposizione dal Concessionario Innovaquartu srl.

Altri Servizi Online:

Autorizzazione per l’addebito in conto corrente relativamente alla TA.RI.

Pagamenti tardivi TARI – Ravvedimento operoso

Dichiarazione di nuova utenza con eventuale richiesta di riduzioni e cessazione - Utenza domestica

Voltura e Variazione - Utenza domestica

Rateizzazione dei carichi arretrati in materia di Entrate comunali

Dichiarazione per Utenza NON Domestica

Esenzioni Tari 2025

Cosa serve

LE MODALITÁ DI PAGAMENTO CONSENTITE SONO:

- tramite il canale PagoPA (direttamente sul sito istituzionale, andando su 'Servizi Utili' e cliccando su Pago Pa nella sezione “Pagamento PagoPA con avviso”) o app IO oppure rivolgendosi ad una qualsiasi banca, sportello SISAL o tabaccai convenzionati.

mediante modello unificato (F24) seguendo le istruzioni riportate in calce all’avviso di pagamento. Nel caso in cui non si dovessero utilizzare i modelli precompilati presenti nel portale, è importante indicare correttamente le seguenti voci:
• il codice ENTE H118
• i codici Tributo 3944 per l'imposta e TEFA per il tributo provinciale
• il codice identificativo operazione

MODALITÁ DI VERSAMENTO DELLA TARI DA PARTE DEI SOGGETTI NON RESIDENTI NEL TERRITORIO DELLO STATO

I contribuenti non residenti nel territorio dello Sato devono versare la tassa sui rifiuti e sui servizi (TARI), utilizzando il modello F24 allegato all'avviso di pagamento inviato dal Comune all'indirizzo indicato da ciascun contribuente.

ESCLUSIVAMENTE PER I RESIDENTI ALL’ ESTERO, nel caso in cui non sia possibile utilizzare il modello F24 per effettuare versamenti TARI dall'estero, occorre effettuare un bonifico a favore del:

Comune di Quartu Sant'Elena - Servizio di Tesoreria - Intesa San Paolo S.p.A.
Codice: IBAN: IT46 N030 6943 9571 0000 0046 068
Codice BIC/SWIFT: BCITITMMXX

La copia delle operazioni deve essere inoltrata al Comune per i successivi controlli.
Come causale dei versamenti devono essere indicati:
- il codice fiscale o la partita IVA;
- la dicitura ACCONTO O SALDO TARI anno di riferimento e sigla codice Comune ove sono ubicati gli immobili (per il comune di Quartu Sant'Elena, H118)

Nel caso di pagamento in acconto l'indicazione del numero della rata (0103 - 0203 - 0303)

Cosa si ottiene

Cliccando su 'Cartella del contribuente' è possibile visualizzare la propria posizione contributiva e scaricare l'avviso di pagamento e i relativi modelli di pagamento.

Tempi e scadenze

Per il 2025 sono previste 11 diverse rate con scadenze mensili dettagliate nell'avviso

2025 30 Ago

Scadenza rata unica

Quanto costa

I costi sono indicati nell'Avviso di pagamento.

è possibile visionare il Regolamento per conoscere le aliquote

Accedi al servizio

Accesso digitalizzato al servizio:

Contatta l'ufficio competente per prenotare un appuntamento.

Confermato Ulteriori informazioni

Ulteriori informazioni a seguire.

Condizioni di servizio

Qui potete consultare le condizioni del servizio.

Contatti

Unità Organizzativa responsabile

Documenti

Ultimo aggiornamento

22 Agosto 2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri