Tempo libero

Dettagli della notizia

Servizi comunali, documenti, uffici, notizie ed eventi relativi a Tempo libero

Novità

Comunicati 29 Gen 2025

Per ‘Les Italiens e i Francesi’ record di visitatori e l'interesse della comunità scolastica

L’interesse quartese per la mostra ‘Les Italiens e i Francesi’ continua a crescere e sta coinvolgendo anche la comunità scolastica. Negli eleganti ambienti dell’Ex Convento dei Cappuccini, dove è allestita l’esposizione con le opere arrivate della collezione Ca’ La Ghironda realizzate da Maestri presenti anche al Louvre, si respira un’atmosfera barocca che alimenta l’humus culturale.

Notizie 28 Gen 2025

Dall'1 febbraio The Social Gallery ospita la mostra di Daniele Serra 'Danse Macabre'

A partire dall’1 febbraio, con inaugurazione prevista per le ore 18 e ingresso libero, nuovo appuntamento con il progetto V-Art Quartu Exposition allo spazio espositivo “The Social Gallery”. Grande attesa per la mostra ‘Danse Macabre’, dell’artista Daniele Serra. Curata dalla Critica d’Arte Roberta Vanali e composta da una serie di acquerelli, tavole di fumetto e pubblicazioni, per un totale di circa 50 pezzi, si avvale degli allestimenti di Davide Gratziu e della direzione artistica di Giovanni Coda.

Notizie 28 Gen 2025

Coesione sociale, un corso per operatori di prima accoglienza contro la violenza di genere

No alla violenza di genere. È un coro che si alza spesso, da più fronti, eppure non basta, c’è ancora tanto da fare per interrompere quel lungo elenco di soprusi e tragedie che quasi quotidianamente riempie le pagine dei giornali, tra lo sgomento generale. Tra i tanti progetti di Coesione Sociale in corso e in fase di avvio a Quartu ce n’è anche uno sul tema.

Notizie 23 Gen 2025

Presentazione del progetto 'La Città che sale, i giovani disegnano il futuro di Quartu'

Giovedì 30 gennaio alle ore 11, nella Sala dell'Affresco dell’Ex Convento dei Cappuccini in via Brigata Sassari 4, si terrà la presentazione del progetto “La Città che sale. I Giovani disegnano il futuro di Quartu Sant’Elena”.

Comunicati 23 Gen 2025

All'Ex Convento domenica 26 gennaio la seconda proiezione del documentario 'To Gaza'

Dopo la prima uscita in città, andata in scena in occasione del Phone Video Festival, Quartu offre una seconda occasione per entrare in contatto con l’attualità e in particolare con i drammatici fatti che stanno interessando la Palestina da più di un anno: all’Ex Convento dei Cappuccini verrà proiettato il documentario ‘To Gaza’, curato da Catherine Libert.

Notizie 17 Gen 2025

Con 'Kuntralab' un laboratorio tra scrittura, musica e video per giovani fra 12 e 20 anni

L’associazione Culturale Babel prosegue il percorso avviato negli scorsi anni per il coinvolgimento e la formazione dei giovani tra i 12 e i 20 anni nell’ambito della scrittura, della musica e della trasposizione in videoclip. ‘Kuntralab’ è finanziato dal Comune di Quartu Sant’Elena nell’ambito dei progetti di Coesione Sociale, con la supervisione dell’Assessorato ai Servizi Sociali e alle Politiche Generazionali.

Notizie 17 Gen 2025

All'Ex Convento Stefania Unida presenta il suo libro "Fragile", la battaglia contro la Sclerosi

Nuova iniziativa dedicata alla letteratura all’Ex Convento dei Cappuccini, con un libro emozionante legato a doppio filo con la Sardegna, come spesso capita nel centro culturale quartese. È il racconto di una donna sarda, l’autrice Stefania Unida, della sua vita di insegnante e divulgatrice scientifica, del suo impegno che va oltre la sua malattia, la Sclerosi Multipla.

Notizie 15 Gen 2025

'Ciak si gira', con i progetti di coesione sociale Quartu diventa set cinematografico

Con i progetti di Coesione Sociale Quartu diventa anche set cinematografico. Grazie all’iniziativa di Moon Arts, finanziata dal Comune di Quartu  con la supervisione dell’Assessorato ai Servizi Sociali e alle Politiche Generazionali, è infatti prossima al via l’iniziativa ‘Ciak si gira’, un laboratorio di cinema gratuito rivolto sostanzialmente a tutti i quartesi, con unico limite avere un’età compresa tra i 20 e i 60 anni.

Notizie 13 Gen 2025

Laboratorio di fotografia per tutti con il progetto di coesione sociale 'Riscatti Urbani'

Si chiama "Riscatti urbani" il programma promosso dall'associazione Arvéschida inserito tra i progetti di Coesione Sociale, sotto la supervisione dell'Assessorato ai Servizi Sociali e alle Politiche Generazionali del Comune di Quartu. Un laboratorio per giovani e adulti che permette ai partecipanti di riscoprire la città di Quartu Sant'Elena attraverso la fotografia. 

Comunicati 11 Gen 2025

La grandi imprese di Gigi Piras e la cultura dell'Hip Hop, due appuntamenti all'Ex Convento

È iniziato un nuovo anno, ma a Quartu persiste il fermento culturale che interessa la città ormai da qualche anno. La rassegna letteraria promossa dall’Amministrazione ‘ViaConvento’, programmata in due cicli, uno in Primavera e l’altro in Autunno, si è conclusa a dicembre; in attesa della nuova edizione sono le associazioni a provare a placare la sete di lettura, e altri due appuntamenti sono infatti ormai imminenti.

Notizie 09 Gen 2025

Iniziati i lavori nelle biblioteche Centrale e Ragazzi, ridotti i servizi e gli orari di apertura

Si rendono note all’utenza alcune modifiche riguardanti l’accesso al Sistema Bibliotecario Urbano nelle prossime settimane, a seguito dell’avvio dei lavori annunciati nei giorni scorsi nelle sedi di via Dante, volti a un’implementazione del servizio.

Notizie 08 Gen 2025

Per Ripensare la Città weekend tra reading letterari, tour culturali, Street Art e botanica

La rassegna ‘Ripensare la Città’ si avvia alla conclusione ma ha in serbo un ultimo fine settimana di eventi, tra laboratori, reading e approfondimenti culturali. Tantissime le iniziative che hanno accompagnato le festività natalizie e di fine anno; la risposta del pubblico è sempre stata molto positiva, a conferma della ‘fame’ di cultura che aleggia tra i quartesi e che sta portando in città anche residenti di altri Comuni dell’area vasta.

Amministrazione

Biblioteca Centrale e Biblioteca Ragazzi

Gestione dei servizi, eventi ed orari di  apertura al pubblico della Biblioteca Comunale e della Biblioteca Ragazzi

Biblioteca Circoscrizionale di Flumini

Gestione dei servizi, eventi ed orari di apertura al pubblico della Biblioteca Circoscrizionale di Flumini.

Biblioteca delle Minoranze Linguistiche e della Lingua Sarda

La Biblioteca delle Minoranze Linguistiche e della Lingua Sarda è un'istituzione dedicata alla conservazione, promozione e valorizzazione delle lingue minoritarie, con un focus particolare sulla lingua sarda.

Ufficio Sport

L'Ufficio Sport è responsabile della promozione, gestione e sviluppo delle attività sportive all'interno del territorio comunale.

Servizi

Centri Estivi

Uno spazio e un tempo per stare insieme all'insegna del gioco, della socialità e dell'apprendimento.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri