
Tempo libero
Dettagli della notizia
Servizi comunali, documenti, uffici, notizie ed eventi relativi a Tempo libero
Novità

Nel centro intergenerazionale di piazza IV Novembre il 30 giugno il 12° torneo di RisiKo!
Presso la S.E.T., in piazza IV Novembre 36a, domenica 30 giugno si terrà il 12° torneo di RisiKo!, organizzaata dal RisiKo! Club Sardegna. Il torneo inizierà alle ore 14 e si svolgerà sulla lunghezza di due gare consecutive. La premiazione è prevista alle ore 19.00.

Sa Dom'e Farra, presentazione 39a edizione di Sciampitta con focus sulla filigrana sarda
La tradizione ormai ultradecennale di Sciampitta sta per prendersi la scena nell’estate quartese. La 39^ edizione si terrà infatti da sabato 13 a giovedì 18 luglio, con un prologo sabato 29 giugno e un evento finale alla fine di settembre. Colori, canti, balli, accenderanno le notti quartesi per un festival internazionale del folklore che anche quest’anno sarà un concentrato di cultura.

Con 'La luna sotto casa' torna 'Cin Cin Cannonau': una mostra e tanti incontri dedicati al vino
Sarà Quartu Sant’Elena ad ospitare il primo luglio dalle 19, nell'ambito della rassegna 'La luna sotto casa', voluta dal Comune e organizzata con il coordinamento dell'Associazione Enti Locali per le Attività culturali e di spettacolo, la prima tappa di 'Cin Cin Cannonau', la mostra diventata ormai un appuntamento imperdibile dell'estate, che accoglie turisti e appassionati, ma anche curiosi che desiderano approfondire la propria conoscenza di una delle produzioni più importanti dell'isola. Il chiostro dell’Ex Convento dei Cappuccini ospiterà infatti le prime cinque serate dedicate al quinto vitigno da vino a bacca rossa più coltivato del Pianeta.

Quartu rassegna autori 2024, lunedì 1 luglio Davide Piras ospite nella Biblioteca Centrale
Nell'ambito di "Quartu Rassegna Autori 2024", il Sistema Bibliotecario Urbano di Quartu Sant'Elena promuove la presentazione del libro "La chimica dei sentimenti" di Davide Piras. L'appuntamento si terrà lunedì 1 luglio 2024 alle ore 18:00 nella Biblioteca Centrale di via Dante 66/88. Nell'occasione dialogherà con l'autore Daniele Congiu.

Con 'Si Ghètat custu bandu' in settimana un laboratorio sartoriale e uno di ballo sardo
La promozione delle tradizioni e del patrimonio identitario si rinnova a Quartu con ‘Si Ghètat custu bandu’, la rassegna che trova nella casa campidanese Sa Dom’e Farra, primo museo etnografico della Sardegna e oggi anche sede del Museo Multimediale della Poesia Improvvisata, la location ideale.

Concerti, teatro e laboratori, al via a Quartu la IV edizione della rassegna 'La luna sotto casa'
Un’estate in allegria, tra concerti, teatro e laboratori. Tutto pronto a Quartu per la IV edizione de ‘La luna sotto casa’, la rassegna istituzionale che anche quest’anno propone un ricco cartellone di eventi per tutta la cittadinanza, sia nella città compatta che nel litorale costiero. Tanti gli appuntamenti fissati in calendario da giugno ad agosto, con frequenza quasi quotidiana, per abbracciare la cultura, per vivere intensamente la bella stagione con coinvolgenti serate all’aperto.

"Leggiamo al parco!" Una mattina speciale per i bambini al Parco Pitz'e Serra
Nuovo appuntamento con le letture ad alta voce al Parco di Pitz'e Serra per i bambini da zero a 10 anni: la Biblioteca Ragazzi di via Dante propone una mattinata all'aria aperta all'insegna della fantasia e della creatività martedì 25 giugno dalle ore 10,00 alle ore 11,30.

Progetti di coesione sociale, il programma 'GenerAzione' propone tre eventi per i giovani
È partito nel mese di aprile il nuovo progetto destinato ai giovani under 30, dal titolo “GenerAzione – Giovani protagonisti della comunità quartese”, promosso dall’Associazione TDM 2000 International. In programma tre eventi con l’obiettivo di promuovere la cittadinanza attiva giovanile attraverso gli strumenti della progettazione sociale e della creatività.

Il playground del lungomare Poetto si anima: tante attività promosse dalle associazioni
Si rinnova l’entusiasmo e la passione sportiva intorno al playground del Poetto. Qualche piccolo lavoretto di riordino in vista del pieno utilizzo nella stagione estiva e via con una serie di attività promosse dalle associazioni sportive locali, tra allenamenti e sfide, in una splendida cornice paesaggistica tra mare e Parco di Molentargius, a margine del nuovo lungomare di Quartu dove è in corso un importante e corposo restyling.

Giovedì 27 giugno al Parco Molentargius un grande spettacolo con Park Art
Giovedì 27 giugno, dalle 18.00 alle 21.00, al Parco di Molentargius evento finale del Progetto Park Art. Riky Riccardo Tanca ci coinvolgerà nell’arte della giocoleria. Anelli, palline, giochi di magia per grandi e piccini. La serata proseguirà con il DJ set della famosa star dei social Mattia Cerrito.

Il 20 giugno apertura ufficiale di IT.A.CÀ all'ex Convento dei Cappuccini
Apre i battenti il 20 giugno alle ore 17,00 presso l'ex Convento dei Cappuccini IT.A.CÀ, il Festival dedicato al Turismo Responsabile, edizione 2024. Il tema di quest'anno sarà 'Radici in Movimento': per 10 giorni, fino al 30 giugno, andremo alla riscoperta delle nostre radici attraverso la riscoperta dei luoghi storici della città ed entrando in contatto con il sapiente lavoro dei nostri artigiani: sarti, orefici, maestri dell'arte dolciaria e panificatori, cestinai, apicoltori, ceramisti, e tanti altri.

La Pro Loco locale celebra le tradizioni: il 30 giugno spazio al folklore con 'Dì de festa'
Una giornata per celebrare la nostra identità, un momento di festa per sottolineare il valore del folklore, così importante e così radicato nella città di Quartu. Domenica 30 giugno, nella centralissima piazza Sant'Elena, doppio appuntamento promosso dalla Pro Loco locale: torna ‘Dì de festa’, la rassegna che permette di riscoprire usi e costumi della tradizione durante i giorni di festa, e nuova puntata anche per la Sagra del Maialetto, alla seconda edizione.