Cultura

Dettagli della notizia

Servizi comunali, documenti, uffici, notizie ed eventi relativi alle attività di programmazione, realizzazione e promozione di iniziative culturali, manifestazioni e spettacoli.

Novità

Notizie 25 Ago 2022

SA DOM'E FARRA RISPLENDE CON ALTRI TRE LABORATORI SULLE TRADIZIONI QUARTESI

Dopo il primo weekend di apertura, Sa Dom’e Farra raddoppia.

Notizie 24 Ago 2022

CON 'RIPENSARE LA CITTÀ' UNA MOLTITUDINE DI EVENTI PER TUTTI I GUSTI E LE ETÀ

Si moltiplicano gli appuntamenti in città nell’ambito della rassegna culturale ‘Ripensare la città’. Agosto, settembre, ottobre, novembre: saranno mesi intensi con eventi in centro storico e nella frazione di Flumini ad alternarsi spaziando dalla musica al teatro, dalle presentazioni di libri alle iniziative per i più giovani.

Notizie 19 Ago 2022

AL VIA 'RIPENSARE LA CITTÀ', LA RASSEGNA STUDIATA INSIEME ALLE ASSOCIAZIONI

‘Ripensare la città’ è il nome della rassegna culturale, al via in questi giorni a Quartu, che accompagnerà cittadini e turisti nella seconda parte dell’estate e sino all’autunno inoltrato.

Notizie 19 Ago 2022

SA DOM'E FARRA BRILLA DI NUOVO: CULTURA E TRADIZIONI RIPRENDONO I PROPRI SPAZI

Giusto il tempo di chiudere la rassegna La luna sotto casa e Quartu riparte di slancio con gli appuntamenti dedicati alla valorizzazione della storia, dell’archeologia e delle tradizioni quartesi, o, più semplicemente, del turismo culturale.

Notizie 17 Ago 2022

UN GRANDE PIANO DI RILANCIO PER ELIMINARE LE BARRIERE NELLE BIBLIOTECHE CITTADINE

Con la ferma convinzione dell’importanza della cultura e della capacità della stessa di farsi motore trainante della ripartenza della città, l’Amministrazione ha elaborato un grande piano per il rilancio e la valorizzazione delle biblioteche cittadine, investendo cifre consistenti già assicurate tramite i fondi PNRR e programmando la partecipazione al bando ministeriale per la rimozione delle barriere fisiche e cognitive.

Comunicati 11 Ago 2022

AL VIA "INCANTI": ARCHEOLOGIA E CULTURA AL NURAGHE DIANA E ALLA VILLA ROMANA

Cultura, Archeologia, Storia, Turismo, Valorizzazione ambientale. È questa in sintesi la formula vincente della Rassegna “INCANTI” giunta quest’anno alla terza edizione e che quest’anno raddoppia con tantissime proposte e novità, non soltanto presso il Nuraghe Diana, ma anche alla Villa Romana nel litorale di S.Andrea.

Notizie 05 Ago 2022

TEATRO, MUSICA, GIOCOLERIA E LABORATORI, A FLUMINI FIOCCANO GLI APPUNTAMENTI

Lungo fine settimana nel litorale costiero con una serie di appuntamenti programmati dall’Amministrazione comunale per coinvolgere gli abitanti di Flumini e i tanti turisti che hanno scelto Quartu per trascorrere le loro ferie e sono nel nostro territorio in queste settimane.

Avvisi 05 Ago 2022

APERTE LE ISCRIZIONI ALLA SCUOLA CIVICA DI MUSICA, DOMANDE ENTRO IL 19.09

Si informa che sono aperti i termini per la presentazione delle domande di iscrizione alla Scuola Civica di Musica di Quartu Sant’Elena per l’anno scolastico 2022/2023.

Avvisi 05 Ago 2022

APERTE LE ISCRIZIONI ALLA SCUOLA CIVICA DI MUSICA, SCADENZA IL 20 SETTEMBRE

Si rende noto che sono aperti i termini per la presentazione delle domande di iscrizione alla Scuola Civica di Musica di Quartu Sant’Elena per l’anno scolastico 2023/2024.

Notizie 02 Ago 2022

ESITI DELL'ISTRUTTORIA DELLE PROPOSTE PERVENUTE PER BANDO 'QUARTU ESTATE 2022'

Con determina n. 921 del 01/08/2022 sono stati approvati il verbale di valutazione e la graduatoria provvisoria relativi alla manifestazione di interesse “Quartu Estate 2022 – Ripensare la e le città”, volta a programmare un cartellone di iniziative culturali, eventi di animazione e musicali, spettacoli e concerti, laboratori, attività di svago e divertimento.

Notizie 29 Lug 2022

ECCO IL NUOVO POLO BIBLIOTECARIO A SA SERRIXEDDA: INDIVIDUATO IMMOBILE DA 4000 MC

Nasce il nuovo hub culturale del polo archivistico – bibliotecario quartese in località Sa Serrixedda. Andrà ad aggiungersi alle realtà già esistenti del sistema bibliotecario ed ospiterà, fra l'altro, gli ambiti di ricerca relativi alla memoria storica, cultura, identità e territorio nonchè allo studio e trattamento digitale di fonti documentarie, letterarie, cartografiche e iconografiche.

Notizie 29 Lug 2022

RIAPERTA ALL'EX CONVENTO LA BIBLIOTECA DELLE MINORANZE LINGUISTICHE

Prosegue il programma dell’Amministrazione comunale per la valorizzazione della cultura, elemento forte del percorso verso una città più moderna, pronta ad andare incontro alle necessità dei suoi cittadini e aperta all’accoglienza di vacanzieri e turisti.

Amministrazione

Fondazione Quartu Cultura

La Fondazione persegue la finalità di tutelare e valorizzare il patrimonio culturale materiale e immateriale del territorio.

Archivio Storico Comunale

L'Archivio Storico del Comune di Quartu Sant'Elena conserva la documentazione relativa agli atti amministrativi del Comune a partire dal 1793.

Biblioteca Centrale e Biblioteca Ragazzi

Gestione dei servizi, eventi ed orari di  apertura al pubblico della Biblioteca Comunale e della Biblioteca Ragazzi

Biblioteca Circoscrizionale di Flumini

Gestione dei servizi, eventi ed orari di apertura al pubblico della Biblioteca Circoscrizionale di Flumini.

Biblioteca delle Minoranze Linguistiche e della Lingua Sarda

La Biblioteca delle Minoranze Linguistiche e della Lingua Sarda è un'istituzione dedicata alla conservazione, promozione e valorizzazione delle lingue minoritarie, con un focus particolare sulla lingua sarda.

Ufficio Cultura, Beni Culturali, Lingua Sarda, Tradizioni Popolari, SBU

L'Ufficio Cultura, Beni Culturali, Lingua Sarda, Tradizioni Popolari e SBU (Sistema Bibliotecario Urbano) è responsabile della promozione e della valorizzazione del patrimonio culturale e delle tradizioni locali.

Servizi

Spazio Socio-Educativo a Giovani e Famiglie

Spazio educativo dove i giovani cittadini potranno crescere e divertirsi insieme, socializzando, e dove le famiglie troveranno un centro di riferimento con un’equipe specializzata.

Centri Estivi

Uno spazio e un tempo per stare insieme all'insegna del gioco, della socialità e dell'apprendimento.

Scuola Civica di Musica

Gestione dei corsi di formazione musicale e strumentale e attività integrative della scuola civica di musica.

Richiesta utilizzo Ex Convento dei Cappuccini

Utilizzo dei locali per manifestazioni e matrimoni dell'Ex Convento dei Cappuccini di Quartu Sant'Elena.

Richiesta patrocinio / utilizzo stemma

Procedura per la concessione del Patrocinio e dell'utilizzo dello stemma del Comune di Quartu Sant'Elena.

Sportello Lingua Sarda

Sportello di lingua sarda: corsi e servizi di traduzione, attività e iniziative

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri