
Cultura
Dettagli della notizia
Servizi comunali, documenti, uffici, notizie ed eventi relativi alle attività di programmazione, realizzazione e promozione di iniziative culturali, manifestazioni e spettacoli.
Novità

LOLLAS, A QUARTU RIAPRONO LE CASE CAMPIDANESI, TRA TRADIZIONE, MUSICA E LIBRI
Sabato 29 e domenica 30 torna a Quartu ‘Lollas’, manifestazione nata in città negli anni Novanta e diventata ormai appuntamento fisso.

TRE GIORNI DI LABORATORIO ARTISTICO PER APPRENDERE I SEGRETI DEL MAESTRO ZIRANU
Si è chiusa con una tre giorni laboratoriale dedicata agli studenti del liceo artistico Brotzu di Quartu la mostra "I 12 graffi" del maestro Roberto Ziranu, in programma fino al 23 ottobre presso l'ex Convento dei Cappuccini. Una preziosa esperienza per i ragazzi, che hanno potuto sperimentare una tecnica innovativa, utilizzata da Ziranu per modellare i suoi ritratti di ferro.

"SCOPRIAMO QUARTU": I RAGAZZI DELLE SCUOLE DOCUMENTANO LA CITTA'
Da lunedì 24 ottobre a sabato 29 ottobre le strade della città si animano con “Scopriamo Quartu – Storytellers e Content creator per la Comunità”. I giovani reporters delle scuole superiori cittadine riscoprono, documentandole sui social, le tradizioni, l'identità, gli angoli più suggestivi del luogo in cui vivono. Un'iniziativa dell'associazione Genti Arrubia patrocinata dal Comune di Quartu.

PER LA RASSEGNA 'INCANTI' UN WEEKEND DEDICATO ALLA STORIA CONTEMPORANEA
Fine settimana dedicato alla storia e alla letteratura al Nuraghe Diana con la rassegna ‘Incanti’, che nonostante l’autunno inoltrato non si ferma. Sono stati mesi intensi nel sito archeologico di Baia Azzurra, come anche nella Villa Romana di Sant’Andrea.

CON "RIPENSARE LA CITTÀ" A QUARTU GLI APPUNTAMENTI NON FINISCONO MAI
Sarà una settimana intensa a Quartu con la rassegna “Ripensare la città. Il contributo delle associazioni”: tantissimi spettacoli che accenderanno la città, dal centro storico al litorale.

A SA DOM'E FARRA ALTRE DUE INIZIATIVE PER LA RASSEGNA "SI GHÈTAT CUSTU BANDU"
L’autunno culturale di Quartu prosegue anche nel fine settimana in arrivo con la rassegna “Sì Ghètat Custu Bandu”, che con tantissimi eventi in questi mesi ha alimentato l’interesse per le tradizioni popolari di quartesi e non solo, con laboratori, mostre e spettacoli capaci di coinvolgere persone di tutte le età.

QUARTU EPICENTRO DEL DIBATTITO SULLE MINORANZE LINGUISTICHE, SABATO 22 DOPPIO APPUNTAMENTO
Quartu sabato partecipa alla Giornata Europea delle Lingue all’insegna delle minoranze della Repubblica, un’occasione per promuovere il nostro patrimonio culturale e linguistico, ma anche per incoraggiare le persone di tutte le età ad apprendere le lingue, nell’ambito di un continente che vanta un gamma davvero ampia di lingue parlate, pari ad oltre 200.

DAL 20 AL 23 OTTOBRE TORNA A QUARTU IL MOON ARTS FILM FESTIVAL
Il 20, il 21 e il 23 ottobre 2022 ritorna il Moon Arts Festival, seconda edizione della rassegna cinematografica che vede la direzione artistica di Marco Oppo, filmmaker, produttore e aiuto regista cagliaritano, che si svolgerà per tre giornate nel Comune di Quartu Sant'Elena e vedrà sei film declinati sulla tematica della “Resistenza”, filone centrale di questa edizione. Il 20 e 23 ottobre le proiezioni saranno nella Sala dell’Affresco all’Ex Convento Cappuccini, il 21 ottobre nella sede del Centro Servizi di Flumini. In sala i film dei registi Giovanni Coda, Denys Arcand, Enrico Pau e Andrea Lotta, Emanuel Cossu, Valérie Donzelli.

11 NOVEMBRE, INAUGURAZIONE “SOCIAL GALLERY” IN VIA ELIGIO PORCU
L’11 novembre si inaugura alle 18.00 la “Social Gallery” a Quartu Sant'Elena, in via Eligio Porcu 9, un nuovo spazio espositivo diretto da Giovanni Coda, a cura di Roberta Vanali. La mostra sarà visitabile dal 11 al 23 novembre dalle 18 alle 21, ingresso libero.

26 OTTOBRE, INAUGURAZIONE DELLA MOSTRA FOTOGRAFICA di JO CODA “NostraSanctissima”
Il 26 ottobre si inaugura a Quartu Sant'Elena, Ex Convento dei Cappuccini, la seconda parte dell’esposizione fotografica di Giovanni Coda “NostraSanctissima” che comprende una serie di oltre trenta opere realizzate durante il periodo del lockdown. La mostra è curata da Roberta Vanali, critica e curatrice d’arte contemporanea. L'ingresso gratuito e aperto a tutti.

'DOUBLE' DI DAVIDE GRATZIU, NUOVA MOSTRA NELLA “SOCIAL GALLERY” IN VIA ELIGIO PORCU
Arriva la mostra d'esordio 'DOUBLE' dell'illustratore Davide Gratziu presso la nuova “Social Gallery” a Quartu Sant'Elena, in via Eligio Porcu 9, un nuovo spazio espositivo diretto da Giovanni Coda, a cura di Roberta Vanali. La mostra sarà visitabile fino al 25 gennaio 2023 dalle 17.30 alle 20, ingresso libero.

NUOVA MOSTRA NELLA SOCIAL GALLERY IN VIA PORCU: 'VOCI DAL PROFONDO' DI PICCIONI
Il 28 gennaio si inaugura alla “Social Gallery” in via Eligio Porcu 9, la mostra “VOCI DAL PROFONDO” di Matteo Piccioni a cura di Roberta Vanali con la direzione artistica di Giovanni Coda. Ingresso libero.