
Cultura
Dettagli della notizia
Servizi comunali, documenti, uffici, notizie ed eventi relativi alle attività di programmazione, realizzazione e promozione di iniziative culturali, manifestazioni e spettacoli.
Novità

DOMENICA A FOXI SECONDO APPUNTAMENTO CON PINTAI BISUS: "LEGATI DALLA LUCE"
Domenica 28 maggio alle ore 11 in località Foxi -via Ischia va in scena il secondo appuntamento con Pintai Bisus, il progetto culturale dedicato a Quartu Sant'Elena dall'associazione Elenaledda Vox con il contributo dell' Amministrazione Comunale nell'ambito della rassegna itinerante di musica, teatro e danza Mare e Miniere. Tre incontri in cui immaginare, riflettere e guardare al futuro della terza città della Sardegna.

'METTITI NEI MIEI PANNI', UNA PERFORMANCE CONTRO LE BARRIERE ARCHITETTONICHE
Un altro evento a Quartu, un’altra iniziativa che regala alla cittadinanza spazi temporali di cultura, uno spettacolo all’aperto che colpisce e attrae, ma che non si ferma al piacere estetico e si interseca con l’inclusione sociale.

PRESSO L'EX CONVENTO IL CONCORSO ENOLOGICO NAZIONALE "VERMENTINO"
Quartu Sant’Elena ancora protagonista di un evento a carattere nazionale. Giovedì 25 e venerdì 26 maggio, presso la suggestiva location dell’Ex Convento dei Cappuccini, è infatti in programma la terza edizione del Concorso Enologico Nazionale “Vermentino”, autorizzato fin dal 2017 dal Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste della Repubblica Italiana, patrocinato dalla Regione Sardegna, dal Comune di Quartu Sant’Elena, dall’Agenzia regionale LAORE, dalla Coldiretti Sardegna e dalla Fondazione Distretto Sardegna Bio.

TRE GIORNI PER IMMAGINARE IL FUTURO DELLA CITTÀ: A QUARTU TORNA 'PINTAI BISUS'
Torna "Pintai bisus", progetto pensato ad hoc e dedicato a Quartu Sant'Elena con il contributo dell'Amministrazione Comunale nell'ambito di Mare e Miniere, la rassegna itinerante di musica, teatro, danza (quest'anno alla sua sedicesima edizione) organizzata dall'associazione culturale Elenaledda Vox. In programma tre appuntamenti modulati sulla capacità di immaginare, riflettere e guardare al futuro della terza città della Sardegna.

NUOVA DATA PER LA GIORNATA "FOCUS SUL ROMANICO": CHIESE APERTE L'11 GIUGNO
Si sarebbe dovuta tenere domenica 21 maggio ma a causa del maltempo era stata rinviata: ora c'è una nuova data per "Focus sul Romanico" la giornata, organizzata dall'Amministrazione Comunale in collaborazione con l'Associazione Turistica di Quartu Sant'Elena e la Fondazione Sardegna Isola del Romanico, si terrà domenica 11 giugno.

LA BIBLIOTECA DI VIA DANTE OSPITA L'AUTRICE QUARTESE CHIARA TERESA PERRA
Il ‘Maggio dei libri’ di Quartu pullula di appuntamenti, nelle diverse location legate alla cultura della città compatta e del litorale.

A FLUMINI LA PRESENTAZIONE DEL LIBRO 'LA COLPA DEI PADRI' DI MARIA RITA SANNA
Nuovo appuntamento per la Rassegna Culturale 'Flumini si racconta - La comunità incontra i suoi autori'. Giovedì 25 maggio 2023, alle 17.30, presso la Biblioteca di Flumini, in via Mar Ligure, sarà infatti presentato il recente libro di Maria Rita Sanna La colpa dei padri, edizioni Convalle.

FLUMINI, PRESENTAZIONE DEL LIBRO 'OH, SÍ CHE MI RICORDO' OPERA DI IGNAZIO MARONGIU
Nell'ambito della Rassegna Culturale 'Flumini si racconta - La comunità incontra i suoi autori', lunedì 3 luglio 2023 alle ore 17.00, presso la Biblioteca di Flumini, in via Mar Ligure, si terrà la presentazione del libro del primo romanzo di Ignazio Marongiu "Oh, sì che mi ricordo", Carlo Delfino Editore.

4 LABORATORI DI LETTURA PER BAMBINI SINO A 10 ANNI NELLA BIBLIOTECA DI FLUMINI
Sarà un'estate creativa per Quartu con 4 appuntamenti nei mesi di luglio e agosto in programma nella Biblioteca di Flumini, tra letture e laboratori creativi per i più piccoli. Al via nella Biblioteca del litorale il ciclo di incontri dedicati alla promozione della lettura per i giovanissimi.

BIBLIOTECA FLUMINI, 4 INCONTRI CON LABORATORI DI LETTURA PER BAMBINI
A maggio quattro appuntamenti nella Biblioteca di Flumini tra letture e laboratori creativi per i piccoli. Al via nella Biblioteca di Flumini il ciclo di incontri dedicati alla promozione della lettura per i giovanissimi.

L'AUTRICE GLORIA LAI OSPITE A FLUMINI CON UNA LETTURA E UN LABORATORIO CREATIVO
Un incontro di lettura e un laboratorio creativo tra Gloria Lai e i ragazzi del campo estivo della 'Polisportiva il Gabbiano'. È il programma studiato dalla Biblioteca di Flumini per venerdì 30 giugno alle ore 11.00, in occasione della presentazione del libro "Le avventure di Trovatilla e Rossillina".

APRE A FLUMINI LO SPAZIO SOCIO-EDUCATIVO DEDICATO A GIOVANI E FAMIGLIE
A Quartu, e in particolare a Flumini, apre un nuovo spazio educativo dove i giovani cittadini potranno crescere e divertirsi insieme, socializzando, e dove le famiglie troveranno un centro di riferimento con un’equipe specializzata.