Cultura

Dettagli della notizia

Servizi comunali, documenti, uffici, notizie ed eventi relativi alle attività di programmazione, realizzazione e promozione di iniziative culturali, manifestazioni e spettacoli.

Novità

Comunicati 20 Giu 2023

GIORNATA DEL RIFUGIATO: ACCOGLIENZA, INTEGRAZIONE E GIOVANI LE PAROLE CHIAVE

Accoglienza, integrazione e nuove generazioni di immigrati tra i temi affrontati durante la Giornata Mondiale del Rifugiato, tenutasi oggi nella Sala degli Affreschi presso l’Ex Convento dei Cappuccini, nell’ambito del progetto SAI (Sistema accoglienza e integrazione) San Fulgenzio portato avanti dalla Chiesa di Cagliari - attraverso la Fondazione Caritas San Saturnino - e dal Comune di Quartu Sant’Elena.

Notizie 17 Giu 2023

ALL'EX CONVENTO "RESTART", RIGENERAZIONE CULTURALE TRA ARTE E SOLIDARIETÀ

Cosa accade nelle arti visive in questo pezzo di mondo. Lo mostra al pubblico l'associazione culturale Luna Scarlatta, diretta da Mattea Lissia, che porta a Quartu 'restART', una mostra, accompagnata da un'asta, per mettere insieme cultura e solidarietà, avviando così un circolo virtuoso.

Notizie 15 Giu 2023

RASSEGNA 'AUTORI 2023', GIULIO NERI OSPITE ALLA BIBLIOTECA CENTRALE

Nuovo appuntamento con la cultura e ancora una volta con un autore sardo nella Biblioteca Centrale di Quartu.

Notizie 15 Giu 2023

DARIO CADINU OSPITE DELLA BIBLIOTECA CENTRALE PER LA RASSEGNA "AUTORI 2023"

Lunedì 3 luglio alle ore 18.00 nuovo appuntamento nella Biblioteca Centrale di Quartu nell'ambito della "Rassegna Autori 2023". Sarà l'occasione per incontrare lo scrittore cagliaritano, classe '94, Dario Cadinu, che presenterà il suo libro "Lettere al senza nome" . 

Notizie 14 Giu 2023

ULTIMO APPUNTAMENTO PER IL PROGETTO DI FORMAZIONE 'I LINGUAGGI DEL LIBRO'

Si conclude giovedì 15 giugno - alle 15.30 nella sede bibliotecaria di via Dante - il progetto di formazione "I linguaggi del libro", promosso dall'associazione culturale *minuscola* e vincitore del Bando Nazionale Cepell "Educare alla Lettura 2020”.

Avvisi 13 Giu 2023

ORARI DI APERTURA DURANTE L'ESTATE DELLE BIBLIOTECHE CENTRALE E DEI RAGAZZI

Si comunicano alla cittadinanza gli orari di apertura al pubblico della Biblioteca Centrale e della Biblioteca Ragazzi durante il periodo estivo.

Comunicati 12 Giu 2023

GIORNATA FOCUS ROMANICO, TANTI TURISTI ALLA SCOPERTA DEL PATRIMONIO QUARTESE

Un successo per il numero di partecipanti, nonostante la bella domenica di sole, e per l’interesse suscitato tra i giovanissimi. La giornata di Focus sul Romanico, tenutasi ieri a Quartu, ha confermato la crescente attenzione per il patrimonio storico-artistico che ci circonda, che si inserisce nell’ambito di un fermento culturale che ha ormai preso piede in città.

Notizie 12 Giu 2023

RASSEGNA "VIACONVENTO", NICOLÒ MIGHELI OSPITE DELL'ULTIMO APPUNTAMENTO

Sfoglia le sue ultime pagine la stagione primaverile di ViaConvento, la rassegna di conversazioni su libri sardi promossa dal Comune di Quartu Sant’Elena. Mercoledì 14 giugno alle ore 18, nella Sala dell’Affresco dell’Ex Convento dei Cappuccini in via Brigata Sassari, si parlerà del libro “Il Cavaliere senza onore” di Nicolò Migheli, recentemente pubblicato dall’editore Arkadia.

Notizie 09 Giu 2023

L'11 GIUGNO C'È FOCUS ROMANICO: ANTICHE CHIESE QUARTESI DA SCOPRIRE

Una giornata straordinaria interamente dedicata riscoperta del Romanico nel territorio di Quartu Sant'Elena, attraverso le testimonianze del vasto patrimonio architettonico-religioso custodito all'interno della comunità. "Focus Romanico-Giornata di valorizzazione e studio sulle chiese romaniche di Quartu", è un evento che nasce da un'iniziativa dell'Amministrazione Comunale con la collaborazione dell'Associazione Turistica di Quartu Sant'Elena e della Fondazione Sardegna Isola del Romanico, di cui il Comune di Quartu fa parte insieme ad atri 88 amministrazioni dell'isola.

Notizie 06 Giu 2023

EX CONVENTO, IN MOSTRA LE OPERE DELLO SCULTORE E COLLAGISTA GIOVANNI SERRA

Dal 10 al 16 giugno presso l'ex Convento sarà visitabile gratuitamente la nuova mostra antologica 'Effetto Serra', una collezione di opere dell'artista Giovanni Serra dal 1980 al 2023. L'inaugurazione dell'esposizione, patrocinata dal Comune di Quartu Sant'Elena, è in programma sabato 10 giugno alle ore 18.30.

Notizie 06 Giu 2023

NEL RIONE SANTA LUCIA IL NUOVO MURALES DI SKAN, L'OMAGGIO DEL SINDACO

Santa Lucia e la Piazza Mons. Angioni hanno un nuovo volto. Grazie a V.I.V.I. Q.U.I., il progetto di rigenerazione urbana promosso dall'associazione Open Air insieme al Comune, con il finanziamento del Ministero dei Beni Culturali, in città troneggia un segno tangibile di come l'arte sia rigenerativa. Un’opera d’arte nata dalla creatività di Skan, che il Sindaco ha oggi voluto omaggiare e ringraziare incontrandolo personalmente.

Notizie 06 Giu 2023

'LA NOTTE DEGLI ARCHIVI', ALL'EX CONVENTO LA MOSTRA SULLA TRAMVIA A QUARTU

Anche quest’anno il Comune di Quartu, in particolare l’Archivio storico, aderisce alla manifestazione ‘La Notte degli archivi’, organizzata da Archivissima, la rete nazionale degli archivi che raggruppa decine di archivi, pubblici e privati, in tutta Italia.

Amministrazione

Consorzio per la gestione del Parco Naturale Regionale “Molentargius - Saline”

Il Consorzio si occupa della gestione degli ecosistemi facenti parte del Parco Naturale Regionale "Molentargius - Saline".

Fondazione “Distretto Rurale di Sant’Isidoro - Mario Fadda"

La Fondazione persegue la finalità di sviluppare un sistema produttivo locale avente un'identità storica e territoriale omogenea.

Fondazione “Sardegna Isola del Romanico”

La Fondazione ha l'obiettivo di valorizzare il patrimonio romanico.

Fondazione Quartu Cultura

La Fondazione persegue la finalità di tutelare e valorizzare il patrimonio culturale materiale e immateriale del territorio.

Archivio Storico Comunale

L'Archivio Storico del Comune di Quartu Sant'Elena conserva la documentazione relativa agli atti amministrativi del Comune a partire dal 1793.

Biblioteca Centrale e Biblioteca Ragazzi

Gestione dei servizi, eventi ed orari di  apertura al pubblico della Biblioteca Comunale e della Biblioteca Ragazzi

Biblioteca Circoscrizionale di Flumini

Gestione dei servizi, eventi ed orari di apertura al pubblico della Biblioteca Circoscrizionale di Flumini

Biblioteca delle Minoranze Linguistiche e della Lingua Sarda

Gestione dei servizi, eventi ed orari di apertura al pubblico della Biblioteca delle Minoranze Linguistiche e della Lingua Sarda

Ufficio Cultura, Beni Culturali, Lingua Sarda, Tradizioni Popolari, SBU

L'Ufficio Cultura, Beni Culturali, Lingua Sarda, Tradizioni Popolari e SBU (Sistema Bibliotecario Urbano) è responsabile della promozione e della valorizzazione del patrimonio culturale e delle tradizioni locali.

Servizi

Spazio Socio-Educativo a Giovani e Famiglie

Spazio educativo dove i giovani cittadini potranno crescere e divertirsi insieme, socializzando, e dove le famiglie troveranno un centro di riferimento con un’equipe specializzata.

Centri Estivi

Uno spazio e un tempo per stare insieme all'insegna del gioco, della socialità e dell'apprendimento.

Scuola Civica di Musica

Gestione dei corsi di formazione musicale e strumentale e attività integrative della scuola civica di musica.

Richiesta utilizzo Ex Convento dei Cappuccini

Utilizzo dei locali per manifestazioni e matrimoni dell'Ex Convento dei Cappuccini di Quartu Sant'Elena.

Richiesta patrocinio / utilizzo stemma

Procedura per la concessione del Patrocinio e dell'utilizzo dello stemma del Comune di Quartu Sant'Elena.

Sportello Lingua Sarda

Sportello di lingua sarda: corsi e servizi di traduzione, attività e iniziative

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri