
Cultura
Dettagli della notizia
Servizi comunali, documenti, uffici, notizie ed eventi relativi alle attività di programmazione, realizzazione e promozione di iniziative culturali, manifestazioni e spettacoli.
Novità

CON 'INCANTI' NEL LITORALE QUARTESE INIZIATIVE DI TEATRO, ARTE E LETTERATURA
In autunno inoltrato non si fermano gli eventi di Incanti 2023. Per la rassegna organizzata dall’Associazione DD-Event, promossa e finanziata dall’Amministrazione comunale e dalla Fondazione di Sardegna, col patrocinio della Soprintendenza Archeologica di Cagliari, sarà un altro weekend di cultura, quella che si respira anche semplicemente passeggiando nei siti archeologici che ospitano le iniziative: il Nuraghe Diana e la Villa Romana.

A CASA OLLA LA SECONDA EDIZIONE DEL FESTIVAL LETTERARIO "IANNAS"
Al via il 6 ottobre l'edizione 2023 del “Premio letterario Iannas”, inserito all'interno del “Festival letterario Iannas Città di Quartu Sant’Elena”, organizzato dall'Associazione Le Pergamente di Melquiades, patrocinato dal Comune di Quartu Sant'Elena e finanziato dalla Fondazione di Sardegna. Anche quest’anno in occasione della seconda edizione, che si terrà presso l'Antica Casa Olla di via Porcu, sono in programma tante sorprese.

"RIPENSARE LA E LE CITTÀ" TRA TEATRO, MUSICA, DANZA, LIBRI, CINEMA E ANCHE GIOCHI
Non si ferma l’ondata di cultura che ha investito Quartu in questi mesi nell’ambito della rassegna “Ripensare la e le città”, voluta e finanziata dall’Amministrazione comunale e realizzata grazie al contributo delle associazioni del territorio. Un calendario che include cinema, teatro, letteratura, musica e non solo: un’offerta indubbiamente variegata che sta coinvolgendo tutta la cittadinanza e attirando a Quartu abitanti degli altri Comuni della Città Metropolitana e turisti, rafforzando così la posizione della città nel contesto regionale.

NEL WEEKEND DI "INCANTI" SERATA PER I DIRITTI LGBTQ+ E CONCERTO SOLIDALE
Tra la Villa Romana e il Nuraghe Diana sarà un altro weekend di eventi e iniziative con “Incanti”, la rassegna organizzata dall’Associazione DD-Event, promossa e finanziata dall’Amministrazione comunale e dalla Fondazione di Sardegna, col patrocinio della Soprintendenza Archeologica di Cagliari.

A "SI GHÈTAT CUSTU BANDU" DUE LABORATORI E FOCUS SUL CORPUS DOMINI QUARTESE
La storica dimora campidanese Sa Dom’e Farra continua ad essere punto di riferimento della cultura quartese, anche nella sua nuova veste: da museo etnografico a teatro d’eccezione per gli appuntamenti legati alla tradizione e all’identità sarda, e in particolare quartese.

'CHI C'È C'È', AL VIA A QUARTU LA DICIOTTESIMA EDIZIONE DEL FESTIVAL TUTTESTORIE
Racconti, visioni e libri di famiglie: è il 18° Festival Tuttestorie di Letteratura per Ragazzi, dal 5 all’8 ottobre a Cagliari, ma con un intenso programma scuole che dal capoluogo andrà in tour dal 4 al 9 ottobre fra Quartu Sant’Elena, Carbonia, Decimomannu, Decimoputzu, Elmas, Gonnesa, Isili, Lanusei, Monserrato, Monastir, Siliqua, Ussana, Vallermosa, Villanovaforru, Villasor, Villaspeciosa, con il coinvolgimento dei Sistemi Bibliotecari InterurbanI del Sulcis, Sarcidano-Barbagia di Seulo e Bibliomedia.

DANIELE ALTIERI PRESENTA IL SUO ROMANZO BILINGUE 'IL PRIMO GIORNO DI SCUOLA'
“Il primo giorno di scuola – Sa prima die de iscola” è il titolo del romanzo di Daniele Altieri, edito da Edizioni La Zattera, Cagliari, che verrà presentato venerdì 6 ottobre, nella Biblioteca Centrale di Quartu Sant’Elena, in via Dante 68, alle ore 18.

ALLA SOCIAL GALLERY IL 6 OTTOBRE ROBERTA VANALI PRESENTA IL SUO LIBRO
Il 6 ottobre 2023 alla “The Social Gallery” di Quartu Sant’Elena – ore 18.30, via Eligio Porcu- verrà presentato il volume “XXI Arti Visive in Sardegna nel Millennio” di Roberta Vanali (Edizioni La Zattera). La presentazione è curata da Duilio Caocci. L’evento è inserito nel progetto V-Art Quartu Exposition – Direzione Artistica di Giovanni Coda. Ingresso libero.

MASTERCLASS DELL'ARTISTA GIOVANNI DETTORI PER LE SCUOLE ALL'EX CONVENTO
Il 6 e 7 ottobre presso gli spazi dell’ex Convento dei Cappuccini a Quartu Sant’Elena si terrà un Corso di Xilografia condotto Giovanni Dettori, docente presso l'Accademia Belle Arti "Sironi" di Sassari. Parteciperanno due classi del liceo artistico di Quartu, che avranno anche l’opportunità di fruire di una visita guidata all’attigua mostra sulle opere del maestro Albrecht Durer, presente nelle sale del Convento fino a fine mese.

RASSEGNA "QUARTU AUTORI", LA BIBLIOTECA DI VIA DANTE OSPITA MARIA LIDIA PETRULLI
Nella Biblioteca Centrale di via Dante, nuova iniziativa nell’ambito della rassegna ‘Autori 2023’, organizzata dal Sistema Bibliotecario Urbano di Quartu con la collaborazione della cooperativa Comes.

'PANI DE MERA FORRUS DE SARDIGNA', A SA DOM'E FARRA TRE GIORNI DI RASSEGNA
Da sempre punto di riferimento della panificazione nel territorio isolano, Quartu dedica tre giorni all’alimento base della cucina mediterranea. ‘Pani de mera forrus de Sardigna’ è la rassegna organizzata dall’associazione A.M.E.S.M. - CI.S.S.T e patrocinata dall’Amministrazione comunale che intende mettere in vetrina l’eccellenza del prodotto quartese ma anche tutta l’esperienza e la qualità delle produzioni di altri centri isolani.

A 'RIPENSARE LA E LE CITTÀ' ARRIVA ANCHE IL SILENT CONCERT DEI TAZENDA
Ancora tanti eventi, ancora approfondimenti, spettacoli, concerti con la rassegna “Ripensare la e le città”, voluta e finanziata dall’Amministrazione comunale e realizzata grazie al contributo delle associazioni del territorio.