
Cultura
Dettagli della notizia
Servizi comunali, documenti, uffici, notizie ed eventi relativi alle attività di programmazione, realizzazione e promozione di iniziative culturali, manifestazioni e spettacoli.
Novità

Evento dedicato a Piero Puddu, emozione e orgoglio in Sala in ricordo del grande politico
Nella Sala dell’Affresco dell’Ex Convento dei Cappuccini si è tenuto l’evento, molto partecipato, in ricordo di Piero Puddu, protagonista della vita politica quartese per quasi mezzo secolo, ma fortemente impegnato anche oltre il confine territoriale cittadino, con incarichi di rilievo in Regione e nell’Istituto Fernando Santi.

Al Teatro Tenda 'Sulle onde di Marconi', l'omaggio di Gavino Murgia tra musica e spettacolo
Un suono elegante e fiero, malinconico e avvolgente, e sempre onesto nel riprendere l’esecuzione del musicista che lo ‘indirizza’. Il sassofono sa regalare tutto questo e tanto altro, perché rappresenta un’estensione dell’anima di chi lo suona, mentre chi lo ascolta viene immediatamente trascinato all’interno di un vortice d’emozioni. Quartu potrà appurarlo dal vivo in un concerto assolutamente da non perdere, con un vero maestro dello strumento: Gavino Murgia.

Ancora tanti live nel cartellone quartese di Teatro & Musica, c'è anche La Contrabbanda
Continua il dicembre musicale di Quartu, con tanti concerti di qualità che stanno animando queste festività natalizie, sia nel centro città che al Parco di Molentargius, dove per l’occasione è tornato anche quest’anno il Teatro Tenda. Dal pop al rock, dallo swing alla house: il cartellone quartese di Teatro & Musica 2024 va a completarsi con un’offerta variegata e completa, senza mai rinunciare alla qualità.

A Sa Dom'e Farra 'Si Ghètat custu bandu' con laboratori, il Concerto di Natale e Is Goccius
La settimana di ‘Si Ghètat custu bandu’ riparte di slancio già dal lunedì, con il primo di 4 appuntamenti che anche in questa occasione daranno modo di approfondire le tradizioni e il patrimonio identitario locale, con particolare riferimento ai temi del Natale, ormai prossimo. La location d’eccezione sarà come sempre l’antica casa museo Sa Dom’e Farra, luogo ricco di storia e cultura, che offre un ambiente suggestivo per concerti e manifestazioni.

Anche per le festività natalizie le associazioni portano cultura Ritorna 'Ripensare la Città'
Sebbene il clima sia ancora buono e sembri quasi frenare lo scorrere del tempo, l’inverno è ormai prossimo, e con esso anche le festività natalizie. Il dicembre culturale in città è già scoppiato con le tantissime rassegne in corso: Natale a Quartu, Teatro e Musica, ViaConvento, Si Ghètat custu bandu e tanto altro ancora.

Con la rassegna 'Teatro e Musica' i concerti accendono il fine settimana di Quartu
Sarà un dicembre a ritmo di musica per Quartu, per tutti i generi e per tutti i gusti. Mancano ormai meno di due settimane al Natale, durante le quali sono in programma tantissimi concerti, distribuiti nei parchi, nelle piazze e nelle strade dello shopping, con i cittadini che tra un acquisto e l’altro potranno godersi la professionalità degli artisti inseriti nel cartellone di Teatro & Musica 2024.

All'Ex Convento una giornata in ricordo del politico ed ex Sindaco quartese Piero Puddu
Quartu onora la memoria e l’impegno civico di un suo ex Sindaco, iniziando così un percorso di valorizzazione della storia politica della città. Martedì 17 dicembre è in programma una giornata in ricordo di Piero Puddu, ex Primo cittadino della terza città della Sardegna, politico regionale e leader delle associazioni di tutela degli emigrati nel mondo.

Progetti di coesione sociale, al via 'La Città che sale, i giovani disegnano il futuro di Quartu'
Nell'ambito dei progetti di coesione sociale finanziati dall'Amministrazione comunale e coordinati dall’Assessorato alle Politiche sociali e generazionali, a Quartu è prossimo all'avvio un nuovo progetto destinato ai giovani, dal titolo 'La Città che sale – I giovani disegnano il futuro di Quartu Sant’Elena', promosso dall’Associazione TDM 2000 International.

Con 'Si Ghètat custu bandu' a Sa Dom'e Farra due giorni dedicati alle tradizioni sarde
Fine settimana ricco di eventi nell’antica casa museo Sa Dom’e Farra, ormai epicentro delle tradizioni culturali della città grazie soprattutto alla rassegna ‘Si ghètat custu bandu’. Voluta dal Comune e realizzata in collaborazione con diverse associazioni attive in città, in particolare Città di Quarto 1925, Su Idanu e Su Scrignu de Campidanu, promuove il patrimonio identitario quartese con iniziative che interessano il canto, il ballo, gli abiti e l’artigianato.

All'Ex Convento il Convegno Nazionale “in musica” sulle lingue minoritarie d’Italia
Prosegue a Quartu l'impegno e l’attività per mettere in vetrina le lingue minoritarie, nella convinzione che tale la valorizzazione sia elemento utile al rafforzamento di un’Europa dei popoli. La Sala dell'Affresco dell’Ex Convento dei Cappuccini sarà il teatro della VI edizione di ‘Lingue d'Italia - Limbas d’Itàlia’, un convegno nazionale in musica promosso dalla Fondazione Andrea Parodi, con il patrocinio del Comune di Quartu e della Regione Sardegna, che si tradurrà in un confronto culturale e linguistico tra la le regioni Sicilia e Sardegna.

Nella chiesa del Sacro Cuore la Cantata di Natale con la musica popolare dei Trouveur Valdotèn
Un viaggio tra melodie consacrate dalla tradizione, un concerto che è un simposio di cultura, una festa di lingue minoritarie; suoni e ritmi diversi che si intersecano, ognuno con la sua forza e la sua bellezza. In città è ormai prossimo l’ormai tradizionale e atteso appuntamento con la Cantata di Natale, inserito come ogni anno nel cartellone di '

È tempo di 'Natale a Quartu': musica, teatro e divertimento fino al giorno dell'Epifania
La magia di fine anno è arrivata dirompente anche a Quartu. Nelle strade, nelle piazze e nelle rotonde brillano le luci delle festività, con gli animali assoluti protagonisti, le vetrine dei negozi sono ormai tutte addobbate e sempre più spesso risuonano le canzoni natalizie. Un’atmosfera che mette allegria e voglia di socialità. E come sempre la città risponde a questa esigenza di condivisione: già nel giorno dell’Immacolata al via l’ormai tradizionale rassegna istituzionale ‘Natale a Quartu’.
Eventi

Con Festa Nodia 2025 un viaggio nella memoria sarda: Augusto Marini presenta 'Storia di Sebastiana'
Venerdì 25 luglio alle ore 20 nell’antica Casa Museo Sa Dom'e Farra.
Leggi di più
'Ho tanti ricordi come se avessi cento anni', a Quartu il recital musicale tratto dal più noto libro di Emilio Lussu
L'associazione culturale Tra Parole e Musica teatralizza 'Un anno sull'altipiano'.
Leggi di più
Venerdì 23 maggio la Performance finale del laboratorio poetico teatrale Matrilineare '25 nei Giardini di via Marghine
Evento conclusivo del percorso teatrale promosso dall’associazione culturale Ananché. Aperto al pubblico.
Leggi di più
Allo Spazio Michelangelo Pira l'evento conclusivo del percorso teatrale Son'Arte, un progetto di inclusione sociale
Allo Spazio Michelangelo Pira, il 27 maggio si inaugura Son'Arte: arte, suoni e storie in un evento conclusivo aperto alla cittadinanza.
Leggi di più
Coesione sociale: il 24 maggio un corso gratuito di Storytelling urbano con il 'Progetto futuro' di Quartu
Sabato 24 maggio, dalle 9 alle 19 presso l'hotel Bestern Western, arte, creatività e comunicazione per immaginare e descrivere il futuro di Quartu.
Leggi di più
Il 23 maggio inaugurazione del progetto street art 'Scuole che Parlano' con Manu Invisible e Crisa
Coesione sociale: il 23 maggio l'inaugurazione dell'opera di street art partecipata presso l'IC Porcu-Satta in via Palestrina.
Leggi di più
Mostra fotografica “DNA 100” dedicata alla famosa Blue Zone
“DNA 100 – Ritratti di un tempo che resiste”: Mostra fotografica patrocinata dal Comune di Quartu. Aperto al pubblico dal 23 maggio al 15 giugno. Ingresso gratuito.
Leggi di più
Antonio Budruni secondo ospite di ViaConvento - Primavera, presenta il suo 'Il notaio di Ibiza'
L'appuntamento è per giovedì 17 aprile alle 18 nella Sala dell'Affresco dell'Ex Convento dei Cappuccini.
Leggi di più
Sabato 5 aprile 'Isclavamentu', la storia del teatro sardo in scena nella chiesa di Santa Maria degli Angeli
Il concerto narrativo, con il patrocinio del Comune di Quartu, è in programma per Sabato 5 aprile, ore 19.30 a Flumini.
Leggi di più
Sabato 5 aprile nella via del Mare 'Static Land 2025', una mostra dedicata al mondo delle auto sportive
Con il patrocinio del Comune di Quartu, il Centro Commerciale Naturale La Via del Mare promuove l'evento 'Static Land 2025', mostra di auto sportive e tuning che si terrà sabato 5 aprile dalle 18:00 alle 22:00 in piazza Santa Maria.
Leggi di più
Coesione sociale, il 4 aprile all'Ex Convento la proiezione del film documentario "Fiori Sottopelle"
Il documentario “Fiori Sottopelle” racconta le vite in Sardegna di diverse donne.
Leggi di più
Il 25 marzo nella Sala dell'Affresco un incontro dedicato ai Caregiver familiari
Il prossimo incontro per i caregiver, organizzato dalla Cooperativa Sociale Agape, con il suo Centro Clinico di Psicologia e Psicoterapia, si terrà Martedì 25 marzo dalle 17:00 alle 19:00, all'Ex Convento dei Cappuccini in Via Brigata Sassari n. 4.
Leggi di più