Turismo

Dettagli della notizia

Valorizzazione risorse ambientali. Piano Strategico per il Turismo. Gestione istanze online di locazione occasionale. Monitoraggio flussi turistici e BDSR

Novità

Notizie 16 Ago 2024

Con 'Incanti' al Nuraghe Diana lab sulla tessitura nuragica e conferenza su Capo Sant'Elia

Nella settimana di Ferragosto in Sardegna, e in particolare a Quartu, non c’è solo il mare a cannibalizzare l’attenzione. Da diverse stagioni ormai l’estate del litorale della nostra città è anche cultura, o meglio cultura nella cultura. Con la rassegna 'Incanti' nei siti archeologici della costa quartese - Nuraghe Diana e Villa Romana - anche nel fine settimana alle porte non mancheranno gli eventi.

Comunicati 12 Ago 2024

Ultimo appuntamento con 'La luna sotto casa': in piazza XXVIII aprile ecco i Santosuarez

Spettacoli, cabaret, approfondimenti, laboratori e tanti concerti. È stata un’estate ricchissima a Quartu con le tante iniziative promosse nell’ambito della rassegna istituzionale ‘La luna sotto casa’, che ora si appresta alla conclusione. La notte di Ferragosto l’ultimo live, per una serata di festa, tra balli e puro divertimento.

Comunicati 06 Ago 2024

Tre gli eventi de 'La luna sotto casa' spicca la classe del violinista Lino Cannavacciuolo

L’estate scoppiettante di Quartu prosegue con un appuntamento di prestigio, un concerto speciale grazie agli artisti che suoneranno, sempre rigorosamente con ingresso gratuito come tutti gli eventi de ‘La luna sotto casa’: venerdì 9 agosto arriva in città il violinista Lino Cannavacciuolo, sul palco insieme a Gigi De Rienzo e ad altri musicisti di primissima scelta, per una serata d’autore assolutamente da non perdere.

Notizie 02 Ago 2024

Al Nuraghe Diana con 'Incanti' fine settimana tra scienza, poesia e archeologia sarda

Agosto è spesso il mese più caldo dell’anno e tante persone scelgono questo periodo per le proprie vacanze estive. ‘Incanti’ intende offrire belle occasioni culturali per utilizzare questo tempo libero con appuntamenti interessanti culturalmente e anche divertenti. E, perché no, per conoscere la storia e l’archeologia dei bellissimi siti del litorale costiero quartese.

Comunicati 29 Lug 2024

Turismo, Quartu verso l'introduzione dell'imposta di soggiorno dal 2025

Quartu città turistica si avvia verso l’imposta di soggiorno: con il via libera all’apposito Regolamento che disciplina i tempi e i modi dell’introduzione del tributo a carico dei visitatori che pernottano nel suo territorio la Giunta comunale quartese compie il primo passo per adeguarsi agli standard dell’offerta turistica regionale.

Notizie 26 Lug 2024

Nel weekend di 'Incanti' due appuntamenti dedicati alla letteratura, con Fresu e Chiappe

La rassegna ‘Incanti’ rinnova il suo impegno culturale con altri due eventi, in programma nel fine settimana, dedicati alla letteratura. Ancora autori di prestigio, legati al panorama sardo ma con ripercussioni ed echi anche fuori dai confini isolani, per proseguire il percorso volto a valorizzare i siti archeologici del litorale quartese, dal Nuraghe Diana alla Villa Romana.

Comunicati 26 Lug 2024

Nel Golfo di Cagliari è caccia alle reti fantasma col progetto 'Fishing for the planet'

Questa estate chi si imbatte in una rete da pesca abbandonata in mare nel Golfo di Cagliari potrà segnalarla e contribuire alla sua rimozione con Fishing for the Planet.

Comunicati 25 Lug 2024

Giorno contro l'annegamento, formazione e dimostrazioni nel Poetto di Quartu Bandiera Blu

Un’altra giornata per festeggiare l’ambiente, un’altra iniziativa che mette in vetrina le bellezze di Quartu e porta un contributo riguardo la prevenzione e la capacità di intervento in situazioni di emergenza. In occasione della Giornata Mondiale della prevenzione dell’annegamento, è stato programmato e realizzato l’evento Bandiera Blu – Al mare in sicurezza.

Notizie 24 Lug 2024

Spazio alla musica con 'La luna sotto casa': da Palchi Aperti al rock di King Howl e The Colvins

Con ‘La luna sotto casa’, Quartu si prepara a un altro weekend in musica. Doppio appuntamento con ‘Palchi Aperti’, in occasione del quale si darà spazio ai giovani emergenti del panorama quartese e metropolitano, che potranno così confrontarsi con il sempre nutrito pubblico della rassegna, e poi sabato il concerto rock di due band già note che continuano il suo percorso di ascesa: King Howl e The Colvins.

Avvisi 23 Lug 2024

Contributi a carattere sociale per i residenti in Sardegna riguardo il trasporto aereo

Si rende noto che la Regione Sardegna, al fine di promuovere la riduzione degli svantaggi derivanti dall'insularità, ha avviato in via sperimentale per tutto il 2024, un regime di 'aiuti sociali' in favore dei residenti in Sardegna, da attuarsi attraverso un contributo (fino ad esaurimento delle risorse finanziarie disponibili) sul prezzo del biglietto per le rotte di collegamento tra aeroporti situati in Sardegna e aeroporti situati all'interno dello Spazio economico europeo.

Notizie 19 Lug 2024

Doppio appuntamento nel weekend di 'Incanti', con storia e immagini della Sardegna

Dopo i primi appuntamenti tra Villa Romana e Nuraghe Diana, entra nel vivo questo fine settimana con un doppio appuntamento la rassegna ‘Incanti’, promossa e finanziata dal Comune di Quartu Sant’Elena e dalla Fondazione di Sardegna, con il patrocinio della Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la città metropolitana di Cagliari e le province di Oristano e Sud Sardegna, e organizzata dalla DD-Events, con la direzione artistica e scientifica dell’archeologa Patrizia Zuncheddu.

Notizie 18 Lug 2024

Weekend intensissimo con "La luna sotto casa": dalla musica al teatro, dal centro al litorale

Tanta musica, ma anche spettacoli, teatro, storia. La luna sotto casa edizione 2024 prosegue tra l’entusiasmo generale, con una ricca partecipazione che conferma non solo il gradimento del pubblico ma anche la correttezza della scelta di stilare un cartellone eterogeneo, capace quindi di abbracciare le varie branche della cultura.

Amministrazione

Fondazione Quartu Cultura

La Fondazione persegue la finalità di tutelare e valorizzare il patrimonio culturale materiale e immateriale del territorio.

Ufficio Turismo

Valorizzazione e promozione del paesaggio. Supporto alle attività ricettive. Gestione delle comunicazioni di locazione occasionale a fini turistici.

Gabinetto - Attuazione Programma di Mandato - Politiche di Genere - Cultura - Tradizioni Popolari - Lingua Sarda - Pubblica Istruzione - Sport - Promozione del territorio - Turismo

Settore 1. Supporto al Sindaco per esercizio delle funzioni di indirizzo e di controllo attribuiti dalla legge, compresa la redazione di linee strategiche e Controllo Strategico.

Servizi

Contributo sui biglietti per il trasporto aereo dei residenti in Sardegna ai sensi dell'art. 4 del DL n. 50/2017

Con deliberazione G.R. n. 4/30 del 22.01.2025, il regime di aiuti a carattere sociale per il trasporto aereo promosso dalla Regione Sardegna lo scorso anno è stato esteso temporalmente, senza soluzione di continuità, agli anni successivi al 2024, fino a nuove disposizioni.

Conseguimento dell’abilitazione nazionale all’esercizio della professione di Guida Turistica

Abilitazione nazionale all’esercizio della professione di Guida Turistica

Iscrizione e rinnovo al registro regionale degli operatori del Turismo subacqueo - Sezione centri di immersione subacquea (l.R.9/1999 e l.R.20/2006)

I soggetti interessati a svolgere l’attività professionale e ad iscriversi al Registro regionale devono rivolgersi al Suape (Sportello Unico Attività Produttive ed Edilizia) del Comune

Strutture alberghiere

Normativa di riferimento: L.R. 16 del 28 luglio 2017 - Direttive di Attuazione: Delib. G.R. n. 14/7 del 13.4.2023 Delib. G.R. n. 19/39 del 1.6.2023.

Acquisizione del CIN

Acquisizione del CIN (Codice Identificativo Nazionale) per le strutture ricettive e le locazioni turistiche brevi.

CIR – Codice Identificativo Regionale

Il CIR – Codice Identificativo Regionale – è un codice alfanumerico associato alla struttura ricettiva.

CAV - Case e Appartamenti Vacanza

La CAV è una struttura ricettiva extralberghiera gestita in forma imprenditoriale che può offrire servizi aggiuntivi.

Riclassificazione Strutture Ricettive (L.R. 16/2017)

Riclassificazione delle strutture ricettive ai sensi della L.R. 16/2017 a seguito dell'emanazione delle Direttive di Attuazione.

Locazioni occasionali a fini ricettivi - Variazione / Cessazione / Annullamento

Procedura obbligatoria per poter affittare gli immobili per finalità turistiche e per brevi periodi.

Locazioni occasionali a fini ricettivi - Nuova comunicazione / dichiarazione

Procedura obbligatoria per poter affittare gli immobili per finalità turistiche e per brevi periodi.

Bed & Breakfast

Attività di ospitalità e prima colazione, prestata nella casa di residenza di chi la esercita.

Imposta di soggiorno (IDS)

L’Imposta di soggiorno è dovuta dai non residenti che pernottano presso le strutture alberghiere ed extra alberghiere presenti nel territorio del Comune di Quartu Sant’Elena

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri