Policastrello Vive è un antico borgo precedente all’anno 1000, situato in un promontorio nel Comune di San Donato di Ninea, in provincia di Cosenza, in Calabria. La località, che ha la particolare caratteristica di avere geograficamente la stessa forma dell’Italia, è ora al centro di un importante programma di rilancio.
Il Progetto Policastrello Vive nasce dal forte attaccamento al territorio, che ha indotto l’associazione omonima a lavorare con etica e impegno morale per il bene della comunità, provando a contrastare lo spopolamento dell’antico borgo calabrese. Da qui la volontà di spingere per il rilancio territoriale del villaggio situato nel Parco Nazionale del Pollino, a soli 15 chilometri dall'uscita autostradale di Altomonte.
Tra le varie strategie di rilancio messe in campo, c’è anche quella di offrire delle vacanze Green in cambio di una piccola donazione detraibile al 100% tramite il portale Rete del Dono. A tutti coloro che sosterranno il progetto, sarà concesso un attestato/diploma di gratitudine con pernottamento per una notte dell’anno nel borgo di Policastrello, con libera scelta riguardo la data.
La raccolta fondi intende salvaguardare un patrimonio architettonico di grande valore. In particolare si intende puntare sul restauro del castello normanno, in modo tale da creare nel borgo anche un volano occupazionale. Ulteriori informazioni sono disponibili al link https://www.retede|dono.it/progetto/tutti-insieme-policastrello.