
Istruzione
Dettagli della notizia
Servizi comunali, documenti, uffici, notizie ed eventi relativi a Istruzione
Novità

Rimborsi libri di testo A.S. 2024/2025, scadenza invio scontrini fissata al 20 marzo
Gli utenti che hanno presentato istanza riguardante il “Rimborso Libri di Testo A.S. 2024/2025” e che ancora non hanno provveduto a far pervenire fatture o scontrini devono provvedere urgentemente.

Due giornate di chiusura a marzo per la Biblioteca di via Mar Ligure a Flumini
Si rende noto alla cittadinanza che la Biblioteca di Flumini osserverà qualche giorno di chiusura.

Nelle scuole ecco le 'Giornate di educazione alimentare', alla presenza di genitori e fornitori
Due giornate di educazione alimentare, due occasioni per dialogare con i bimbi riguardo i pasti consumati nella mensa scolastica, e più in generale sull’opportunità di scegliere un nutrimento sano, appropriato, con cibi selezionati e di qualità capaci di garantire sapori prelibati nell’ambito della dieta mediterranea.

Nuove opportunità per giovani, Quartu partecipa all'evento ITS Academy con 500 studenti
Quartu ha partecipato da protagonista all’iniziativa ‘ITS ACADEMY: Competenze, Innovazione e Tecnologia per il Lavoro’, tenutosi presso il centro culturale Sa Manifattura di Cagliari e dedicato all’orientamento e alla formazione tecnologico-professionale nel settore degli ITS Academy.

Formazione continua per educatori e genitori, il programma del CPT di Quartu
Il Coordinamento Pedagogico Territoriale (CPT) di Quartu Sant'Elena ha avviato una serie di attività formative destinate a docenti, educatori e famiglie, con l’intento di promuovere una maggiore collaborazione tra le diverse figure educative e garantire un supporto costante per una crescita armoniosa dei bambini e dei ragazzi del territorio.

Coesione sociale, l'avvio del progetto Philosophy 4 children, per ragazzi dai 6 ai 18 anni
Con i progetti di Coesione Sociale, a Quartu "Non è mai troppo presto, per imparare a pensare!" per "Filoso-Fare per Gioco". Organizzato dall'associazione Crif Cagliari, e finanziato dal Comune di Quartu con la supervisione dell’Assessorato ai Servizi Sociali e alle Politiche Generazionali, prende il via un'altra iniziativa rivolta ai giovani dai 6 ai 18 anni.

DSA, giovedì 13 marzo un seminario informativo dedicato a genitori ed insegnanti
Proseguano i seminari dedicati ai genitori di bambini con Disturbi Specifici di Apprendimento (DSA). Giovedì 13 marzo alle ore 17 è previsto un nuovo appuntamento sul tema "DSA e come si legge una diagnosi“, presso il Centro Psico-Pedagogico “La Casa dei Girasoli”, in via Saverio Mercadante n. 106 a Quartu Sant’Elena.

'Scuola Alternativa', un ponte di dialogo tra studenti quartesi e i campi profughi mediorientali
Migliorare il benessere psicosociale dei minori e delle famiglie vulnerabili rifugiati in Libano e, più nello specifico, fornire strumenti didattici maggiormente inclusivi e di qualità, nonché servizi a contrasto dell’abbandono scolastico. Con questo obiettivo la comunità scolastica quartese ha partecipato al progetto ‘Scuola Alternativa’, un programma educativo dedicato ai campi profughi dello Stato del Medio Oriente promosso dall’associazione culturale Amicizia Sardegna Palestina.

Invio documentazione all'Ente per rimborso libri di testo anno scolastico 2024/2025
Si comunica agli utenti che hanno presentato istanza riguardante “Rimborso Libri di Testo a.s. 2024/2025“ e ancora non avessero provveduto ad inviare fatture o scontrini via mail all'Ente, devono al più presto mettersi in regola.

Col taglio del nastro degli studenti inaugurata la palestra della scuola di via Perdalonga
Mattinata di festa nella scuola di via Perdalonga per l’attesa riapertura della palestra scolastica. Alla presenza dell’Assessora alla Pubblica Istruzione Cinzia Carta e della Dirigente scolastica Aurelia Orrù il taglio del nastro, per la gioia dei tanti studenti raccolti per l’occasione davanti alle porte d’ingresso.

Lavori di E-Distribuzione nella via Turati, il 27 febbraio chiuso l’istituto scolastico al civico 8
Nella giornata di giovedì 27 febbraio p.v., dalle 14 alle 18, E-Distribuzione effettuerà dei lavori sulla rete elettrica che comporteranno l’interruzione della fornitura nella via Turati.

GLI STUDENTI DELLA SCUOLA DI VIA BEETHOVEN INCONTRANO MANU INVISIBLE 2025
L’arte di strada come strumento per raccontare e comunicare. Manu Invisible è stato il protagonista dell’incontro organizzato a Quartu, nella scuola di via Beethoven, per permettere ai bambini di conoscere da vicino questo forma d’arte, apprendendo e dialogando direttamente da uno dei maggiori interpreti del genere.