Cultura

Dettagli della notizia

Servizi comunali, documenti, uffici, notizie ed eventi relativi alle attività di programmazione, realizzazione e promozione di iniziative culturali, manifestazioni e spettacoli.

Novità

Notizie 07 Apr 2022

CHIUSURA DELLE BIBLIOTECHE E DELL'ARCHIVIO STORICO PER LE FESTIVITÀ NATALIZIE

Si comunica che in occasione delle festività natalizie il Sistema Bibliotecario Urbano osserverà qualche giorno di chiusura.

Notizie 07 Apr 2022

CHIUSURA DEL SISTEMA BIBLIOTECARIO URBANO PER LE FESTIVITÀ PASQUALI 2023

Si comunica che in occasione delle festività pasquali il Sistema Bibliotecario Urbano osserverà qualche giorno di chiusura.

Notizie 01 Apr 2022

IN BIBLIOTECA IL 4 APRILE QUARTU STORYTELLING OSPITA MARTINA MARONGIU

Prosegue con la consueta puntualità e il solito coinvolgimento la rassegna Quartu Storytelling, organizzata dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Quartu con gli obiettivi della promozione e della diffusione della lettura, anche al fine di fidelizzare la cittadinanza alla Biblioteca.

Comunicati 21 Mar 2022

EVENTI CULTURALI, CORSI DI LINGUA SARDA E MAKE UP ARTIST IN LIMBA: ECCO COME PARTECIPARE

Imparare a leggere, scrivere e interagire anche nell'ambito dei contesti lavorativi o di svago usando la lingua sarda. Questo è l’obiettivo dei corsi di formazione che partiranno a fine in mese in città gestiti dall’associazione Sa Bertula Antiga per conto del Comune. Oltre alla didattica in aula, è previsto anche un originale corso di Nail Art e Make Up Artist in lingua sarda. Potranno partecipare tutti i cittadini, senza vincoli d'età. Le iniziative, inquadrate nel progetto "Su Sardu in Cuartu", comprendono anche  appuntamenti culturali di rilievo in programma all'interno di una Rassegna Letteraria in sardo: si parte Mercoledì 23 marzo all'ex Convento Cappuccini con la presentazione di "Rio Mannu"  

Notizie 17 Mar 2022

LUNEDÌ 21 MARZO ALLE 17 LA BIBLIOTECA CENTRALE DI VIA DANTE OSPITA DANILO MALLÒ

Si rinnova l’appuntamento con la rassegna Quartu Storytelling, che ha accompagnato gli appassionati di letteratura durante tutto l’inverno 2022. 

Notizie 17 Mar 2022

A FLUMINI TRE VENERDÌ DEDICATI ALLA LETTURA COI LABORATORI PER BAMBINI

Al via nella Biblioteca di Flumini il triplice appuntamento dedicato alla promozione della lettura per i giovanissimi.

Notizie 07 Mar 2022

8 MARZO, A FLUMINI PRESENTAZIONE DEL LIBRO "MANDORLA AMARA"

Prosegue la Rassegna Culturale "Flumini Si Racconta- La Comunità incontra i suoi Lettori": martedì 8 marzo,  in occasione della Festa della Donna, presso Villa Tecla in via Rimini 29 (Suore Orsoline) alle ore 17,30 si terrà la presentazione del libro "Mandorla Amara" alla presenza dell'autrice Maria Rita Sanna. L'evento è patrocinato dagli assessorati alla Cultura e al Territorio del Comune di Quartu Sant'Elena.  

Notizie 05 Mar 2022

LINGUA SARDA, DOPO IL CONVEGNO NAZIONALE "ALAS" IL COMUNE RILANCIA

In arrivo corsi di formazione per amministratori, insegnanti e cittadini, promozione del sardo nelle aziende e in attività di genere, collaborazioni con le associazioni cittadine di tradizioni popolari e istituzioni scolastiche. Appuntamenti di “conversation” in sardo aperti ai cittadini presso la Biblioteca dell’Ex Convento per chi vuole migliorare il proprio sardo.  Si collaborerà con prestigiose istituzioni accademiche regionali e internazionali. Previsto uso della lingua anche a livello istituzionale da parte di uffici, commissioni consiliari e Consiglio Comunale.  

Notizie 03 Mar 2022

PASSI AVANTI PER IL CINETEATRO "IL NUOVO" : APPROVATO PROGETTO TECNICO PRELIMINARE

Un altro passo avanti per la rinascita del “Cineteatro” in via Marconi:  è stato approvato in Giunta il 2 febbraio il Progetto di Fattibilità Tecnico-Economica riguardante il completamento della ristrutturazione del vecchio edificio, per un importo pari a 2 milioni e 200 mila euro. Ora si passerà alla predisposizione del bando e all’affidamento del progetto esecutivo, con tempi previsti di consegna di circa un anno e mezzo a partire dall’inizio dei lavori.  

Notizie 03 Mar 2022

'A SCUOLA CON GLI ANTENATI', I BAMBINI DI FLUMINI STUDIANO LA CIVILTÀ NURAGICA

‘A scuola con gli Antenati’ è un’iniziativa della Biblioteca di Flumini in collaborazione con le scuole primarie, per attivare nei bambini il desiderio di conoscere il passato e quindi le proprie radici.

Comunicati 02 Mar 2022

PRESENTATO 'QUALE AMORE?', UN MEDIOMETRAGGIO PER SENSIBILIZZARE CONTRO LA VIOLENZA DI GENERE

Una folta partecipazione di pubblico ha fatto da cornice nella mattinata di oggi, nella Sala Affreschi dell’Ex Convento dei Cappuccini, alla presentazione ufficiale del mediometraggio ‘Quale Amore?’, prodotto e realizzato dall’Associazione Culturale Viamentana Teatro con il patrocinio dell’Amministrazione comunale di Quartu Sant’Elena, nell’ottica di offrire un contributo concreto alla sensibilizzazione e alla formazione contro la violenza di genere.

Notizie 24 Feb 2022

NELLA BIBLIOTECA DI FLUMINI DUE LABORATORI PER BIMBI DEDICATI AL CARNEVALE

Con l'arrivo del Carnevale la biblioteca di Flumini propone letture e laboratori tematici dedicati appunto a questa festa. Le iniziative, ideate e organizzate  dalla Cooperativa Comes, sono aperte ai bambini da 0 a 10 anni.

Amministrazione

Consorzio per la gestione del Parco Naturale Regionale “Molentargius - Saline”

Il Consorzio si occupa della gestione degli ecosistemi facenti parte del Parco Naturale Regionale "Molentargius - Saline".

Fondazione “Distretto Rurale di Sant’Isidoro - Mario Fadda"

La Fondazione persegue la finalità di sviluppare un sistema produttivo locale avente un'identità storica e territoriale omogenea.

Fondazione “Sardegna Isola del Romanico”

La Fondazione ha l'obiettivo di valorizzare il patrimonio romanico.

Fondazione Quartu Cultura

La Fondazione persegue la finalità di tutelare e valorizzare il patrimonio culturale materiale e immateriale del territorio.

Archivio Storico Comunale

L'Archivio Storico del Comune di Quartu Sant'Elena conserva la documentazione relativa agli atti amministrativi del Comune a partire dal 1793.

Biblioteca Centrale e Biblioteca Ragazzi

Gestione dei servizi, eventi ed orari di  apertura al pubblico della Biblioteca Comunale e della Biblioteca Ragazzi

Biblioteca di Flumini

Gestione dei servizi, eventi ed orari di apertura al pubblico della Biblioteca di Flumini

Biblioteca delle Minoranze Linguistiche e della Lingua Sarda

Gestione dei servizi, eventi ed orari di apertura al pubblico della Biblioteca delle Minoranze Linguistiche e della Lingua Sarda

Ufficio Cultura, Beni Culturali, Lingua Sarda, Tradizioni Popolari, SBU

L'Ufficio Cultura, Beni Culturali, Lingua Sarda, Tradizioni Popolari e SBU (Sistema Bibliotecario Urbano) è responsabile della promozione e della valorizzazione del patrimonio culturale e delle tradizioni locali.

Servizi

Spazio Socio-Educativo a Giovani e Famiglie

Spazio educativo dove i giovani cittadini potranno crescere e divertirsi insieme, socializzando, e dove le famiglie troveranno un centro di riferimento con un’equipe specializzata.

Centri Estivi

Uno spazio e un tempo per stare insieme all'insegna del gioco, della socialità e dell'apprendimento.

Scuola Civica di Musica

Gestione dei corsi di formazione musicale e strumentale e attività integrative della scuola civica di musica.

Richiesta utilizzo Ex Convento dei Cappuccini

Utilizzo dei locali per manifestazioni e matrimoni dell'Ex Convento dei Cappuccini di Quartu Sant'Elena.

Richiesta patrocinio / utilizzo stemma

Procedura per la concessione del Patrocinio e dell'utilizzo dello stemma del Comune di Quartu Sant'Elena.

Sportello Lingua Sarda

Sportello di lingua sarda: corsi e servizi di traduzione, attività e iniziative

Eventi

23 Maggio

Venerdì 23 maggio la Performance finale del laboratorio poetico teatrale Matrilineare '25 nei Giardini di via Marghine

Evento conclusivo del percorso teatrale promosso dall’associazione culturale Ananché. Aperto al pubblico.

Leggi di più
27 Maggio

Allo Spazio Michelangelo Pira l'evento conclusivo del percorso teatrale Son'Arte, un progetto di inclusione sociale

Allo Spazio Michelangelo Pira, il 27 maggio si inaugura Son'Arte: arte, suoni e storie in un evento conclusivo aperto alla cittadinanza.

Leggi di più
24 Maggio

Coesione sociale: il 24 maggio un corso gratuito di Storytelling urbano con il 'Progetto futuro' di Quartu

Sabato 24 maggio, dalle 9 alle 19 presso l'hotel Bestern Western, arte, creatività e comunicazione per immaginare e descrivere il futuro di Quartu.

Leggi di più
23 Maggio

Il 23 maggio inaugurazione del progetto street art 'Scuole che Parlano' con Manu Invisible e Crisa

Coesione sociale: il 23 maggio l'inaugurazione dell'opera di street art partecipata presso l'IC Porcu-Satta in via Palestrina.

Leggi di più
23 Maggio

Mostra fotografica “DNA 100” dedicata alla famosa Blue Zone

“DNA 100 – Ritratti di un tempo che resiste”: Mostra fotografica patrocinata dal Comune di Quartu. Aperto al pubblico dal 23 maggio al 15 giugno. Ingresso gratuito.

Leggi di più
17 Aprile

Antonio Budruni secondo ospite di ViaConvento - Primavera, presenta il suo 'Il notaio di Ibiza'

L'appuntamento è per giovedì 17 aprile alle 18 nella Sala dell'Affresco dell'Ex Convento dei Cappuccini.

Leggi di più
05 Aprile

Sabato 5 aprile 'Isclavamentu', la storia del teatro sardo in scena nella chiesa di Santa Maria degli Angeli

Il concerto narrativo, con il patrocinio del Comune di Quartu, è in programma per Sabato 5 aprile, ore 19.30 a Flumini.

Leggi di più
05 Aprile

Sabato 5 aprile nella via del Mare 'Static Land 2025', una mostra dedicata al mondo delle auto sportive

Con il patrocinio del Comune di Quartu, il Centro Commerciale Naturale La Via del Mare promuove l'evento 'Static Land 2025', mostra di auto sportive e tuning che si terrà sabato 5 aprile dalle 18:00 alle 22:00 in piazza Santa Maria.

Leggi di più
04 Aprile
25 Marzo

Il 25 marzo nella Sala dell'Affresco un incontro dedicato ai Caregiver familiari

Il prossimo incontro per i caregiver, organizzato dalla Cooperativa Sociale Agape, con il suo Centro Clinico di Psicologia e Psicoterapia, si terrà Martedì 25 marzo dalle 17:00 alle 19:00, all'Ex Convento dei Cappuccini in Via Brigata Sassari n. 4.

Leggi di più

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri