Cultura

Dettagli della notizia

Servizi comunali, documenti, uffici, notizie ed eventi relativi alle attività di programmazione, realizzazione e promozione di iniziative culturali, manifestazioni e spettacoli.

Novità

Notizie 06 Set 2024

Festa di Sant'Elena 2024, il 7 settembre via alle celebrazioni con tanti eventi religiosi e civili

Dopo la grande gioia e partecipazione alla festa di maggio, con l’esposizione delle Sante Reliquie provenienti da Venezia, si rinnova a Quartu l’appuntamento con la Festa di Sant’Elena, patrona della città.

Comunicati 05 Set 2024

C'è anche Manu Invisible tra i protagonisti a Quartu della rassegna 'Ripensare la città'

Nuova settimana e nuove iniziative in programma per la rassegna 'Ripensare la e le città', voluta e finanziata dal Comune di Quartu e realizzata con la collaborazione, le idee, i progetti delle associazioni che operano in città. Tanta cultura, in diverse declinazioni, dal teatro alla musica, dai laboratori alla letteratura, sino alla street art.

Comunicati 04 Set 2024

Al Nuraghe Diana per 'Incanti' l'incontro tra cinema e musica con il maestro Rocco De Rosa

Si rinnovano gli appuntamenti nei siti archeologici della costa quartese, nell’ambito della rassegna ‘Incanti’, ormai da anni foriera di iniziative, con un cartellone di eventi che spaziano dalla letteratura alla musica, dalle conferenze ai laboratori, con la cultura come filo conduttore di un’idea di valorizzazione e di crescita dell’intera comunità.

Comunicati 03 Set 2024

Nasce la Fondazione "Quartu Cultura": si occuperà del Teatro cittadino

Una nuova fondazione culturale in grado di rilanciare il ruolo e la centralità strategica del Teatro Il Nuovo, pronto ad essere restituito ai quartesi attraverso una nuova gestione orientata alla sostenibilità, all’efficienza e alla trasparenza, attraverso una formula mista pubblico-privata in cui il Comune manterrà la “golden share” e il potere di indirizzo sul nuovo soggetto.

Notizie 03 Set 2024

Il 4 settembre la rassegna "Si Ghètat custu bandu" propone un altro laboratorio sartoriale

Nuova iniziativa nell’ambito del programma ‘Si ghètat custu bandu’, dedicato alla promozione e alla valorizzazione delle tradizione della città di Quartu. La rassegna continua a riscuotere un ottimo successo di pubblico, forte anche di un humus nel quale il richiamo per il patrimonio identitario è da sempre molto forte.

Notizie 29 Ago 2024

Ripensare la e le città, dal 3 settembre al via la terza settimana di eventi

Si prepara un vortice di eventi nella terza, intensa settimana di programmazione di “Ripensare la e le Città”, il calendario di eventi patrocinato dal Comune di Quartu Sant’Elena ed aperto al contributo delle associazioni dello spettacolo del territorio. Dal centro al litorale, dalla musica al teatro all’animazione, ancora tante le iniziative proposte nell’ambito dell’ edizione 2024 della rassegna quartese.

Notizie 28 Ago 2024

Al Nuraghe Diana va in scena l'incanto con "Setterane", spettacolo multisensoriale

Ultimi appuntamenti del mese per la rassegna "Incanti" al Nuraghe Diana. Giovedì 29 agosto dalle ore 22.00 va in Scena "Setterane e tutti i gradi di un passaggio", spettacolo multimediale e multisensoriale di e con Alessio Ninu. 

Notizie 26 Ago 2024

Inclusivamente insieme: inaugura il Centro Estivo per 7-13 anni al Parco di S. Stefano

Libri, attività didattiche multidisciplinari, giochi ed esercizi di meditazione, apprendimento pratico della lingua inglese, pedalate all’aria aperta e tanto altro. È questo il ricco programma del Centro Estivo 2024 “Inclusiva-mente insieme”, che dal 26 agosto al 6 settembre animerà il Parco di Santo Stefano tutte le mattine dalle 9,00 alle 13,00 per i bambini dai 7 ai 13 anni.

Notizie 22 Ago 2024

Musica classica, jazz d'autore, teatro e animazione nella settimana di Ripensare la città

Seconda settimana per ‘Ripensare la e le città’ e sempre più iniziative a riempire il cartellone dell’offerta culturale quartese. Dal centro al litorale, dalla musica al teatro, ancora tante le iniziative proposte dalle associazioni nell’ambito della nuova edizione della rassegna finanziata dal Comune di Quartu.

Notizie 21 Ago 2024

Nel weekend di 'Incanti' al Nuraghe Diana le armi egizie e la navigazione dei nuragici

Dagli egizi ai nuragici, cercando di coinvolgere sia gli appassionati di storia che i giovanissimi, che magari proprio dal Nuraghe Diana capiranno di avere un interesse particolare per questi settori. ‘Incanti’ rinnova il suo impegno per la conoscenza dei siti archeologici quartesi con altri due appuntamenti, in programma nel fine settimana, con visite alla struttura megalitica aperte già dal venerdì.

Notizie 20 Ago 2024

Alla 'Social Gallery' di via Porcu la mostra 'Movie BackStage', con fotografie dei set dei film

Nello spazio della “Social Gallery” di Quartu Sant’Elena, dopo il grande successo dei precedenti progetti espositivi, arriva, in anteprima assoluta, la mostra collettiva Movie BackStage che propone una selezione di opere fotografiche realizzate dalla fotografa Giulia Camba sul set del film “L’uomo del Mercato”, di Paola Cireddu, e dei fotografi Alberto Lòpez Palacios e Giorgio Russo, che hanno lavorato rispettivamente sul set di Peter Marcias “Dimmi che destino avrò” e sul set di Giovanni Coda “La sposa nel vento”.

Comunicati 16 Ago 2024

Al via "Ripensare la citta", finanziata dal Comune e realizzata dalle associazioni

Neanche il tempo di archiviare ‘La luna sotto casa’ e a Quartu si riparte con ‘Ripensare la città’, la rassegna culturale che accompagnerà cittadini e turisti nella seconda parte di agosto, a settembre e interesserà anche buona parte del prossimo autunno. Concerti, teatro, arte, laboratori, spettacoli: sarà un altro tornado di iniziative in città grazie alle proposte delle associazioni, anche in questo caso con il contributo e il patrocinio del Comune di Quartu.

Amministrazione

Consorzio per la gestione del Parco Naturale Regionale “Molentargius - Saline”

Il Consorzio si occupa della gestione degli ecosistemi facenti parte del Parco Naturale Regionale "Molentargius - Saline".

Fondazione “Distretto Rurale di Sant’Isidoro - Mario Fadda"

La Fondazione persegue la finalità di sviluppare un sistema produttivo locale avente un'identità storica e territoriale omogenea.

Fondazione “Sardegna Isola del Romanico”

La Fondazione ha l'obiettivo di valorizzare il patrimonio romanico.

Fondazione Quartu Cultura

La Fondazione persegue la finalità di tutelare e valorizzare il patrimonio culturale materiale e immateriale del territorio.

Archivio Storico Comunale

L'Archivio Storico del Comune di Quartu Sant'Elena conserva la documentazione relativa agli atti amministrativi del Comune a partire dal 1793.

Biblioteca Centrale e Biblioteca Ragazzi

Gestione dei servizi, eventi ed orari di  apertura al pubblico della Biblioteca Comunale e della Biblioteca Ragazzi

Biblioteca di Flumini

Gestione dei servizi, eventi ed orari di apertura al pubblico della Biblioteca di Flumini

Biblioteca delle Minoranze Linguistiche e della Lingua Sarda

Gestione dei servizi, eventi ed orari di apertura al pubblico della Biblioteca delle Minoranze Linguistiche e della Lingua Sarda

Ufficio Cultura, Beni Culturali, Lingua Sarda, Tradizioni Popolari, SBU

L'Ufficio Cultura, Beni Culturali, Lingua Sarda, Tradizioni Popolari e SBU (Sistema Bibliotecario Urbano) è responsabile della promozione e della valorizzazione del patrimonio culturale e delle tradizioni locali.

Servizi

Spazio Socio-Educativo a Giovani e Famiglie

Spazio educativo dove i giovani cittadini potranno crescere e divertirsi insieme, socializzando, e dove le famiglie troveranno un centro di riferimento con un’equipe specializzata.

Centri Estivi

Uno spazio e un tempo per stare insieme all'insegna del gioco, della socialità e dell'apprendimento.

Scuola Civica di Musica

Gestione dei corsi di formazione musicale e strumentale e attività integrative della scuola civica di musica.

Richiesta utilizzo Ex Convento dei Cappuccini

Utilizzo dei locali per manifestazioni e matrimoni dell'Ex Convento dei Cappuccini di Quartu Sant'Elena.

Richiesta patrocinio / utilizzo stemma

Procedura per la concessione del Patrocinio e dell'utilizzo dello stemma del Comune di Quartu Sant'Elena.

Sportello Lingua Sarda

Sportello di lingua sarda: corsi e servizi di traduzione, attività e iniziative

Eventi

23 Maggio

Venerdì 23 maggio la Performance finale del laboratorio poetico teatrale Matrilineare '25 nei Giardini di via Marghine

Evento conclusivo del percorso teatrale promosso dall’associazione culturale Ananché. Aperto al pubblico.

Leggi di più
27 Maggio

Allo Spazio Michelangelo Pira l'evento conclusivo del percorso teatrale Son'Arte, un progetto di inclusione sociale

Allo Spazio Michelangelo Pira, il 27 maggio si inaugura Son'Arte: arte, suoni e storie in un evento conclusivo aperto alla cittadinanza.

Leggi di più
24 Maggio

Coesione sociale: il 24 maggio un corso gratuito di Storytelling urbano con il 'Progetto futuro' di Quartu

Sabato 24 maggio, dalle 9 alle 19 presso l'hotel Bestern Western, arte, creatività e comunicazione per immaginare e descrivere il futuro di Quartu.

Leggi di più
23 Maggio

Il 23 maggio inaugurazione del progetto street art 'Scuole che Parlano' con Manu Invisible e Crisa

Coesione sociale: il 23 maggio l'inaugurazione dell'opera di street art partecipata presso l'IC Porcu-Satta in via Palestrina.

Leggi di più
23 Maggio

Mostra fotografica “DNA 100” dedicata alla famosa Blue Zone

“DNA 100 – Ritratti di un tempo che resiste”: Mostra fotografica patrocinata dal Comune di Quartu. Aperto al pubblico dal 23 maggio al 15 giugno. Ingresso gratuito.

Leggi di più
17 Aprile

Antonio Budruni secondo ospite di ViaConvento - Primavera, presenta il suo 'Il notaio di Ibiza'

L'appuntamento è per giovedì 17 aprile alle 18 nella Sala dell'Affresco dell'Ex Convento dei Cappuccini.

Leggi di più
05 Aprile

Sabato 5 aprile 'Isclavamentu', la storia del teatro sardo in scena nella chiesa di Santa Maria degli Angeli

Il concerto narrativo, con il patrocinio del Comune di Quartu, è in programma per Sabato 5 aprile, ore 19.30 a Flumini.

Leggi di più
05 Aprile

Sabato 5 aprile nella via del Mare 'Static Land 2025', una mostra dedicata al mondo delle auto sportive

Con il patrocinio del Comune di Quartu, il Centro Commerciale Naturale La Via del Mare promuove l'evento 'Static Land 2025', mostra di auto sportive e tuning che si terrà sabato 5 aprile dalle 18:00 alle 22:00 in piazza Santa Maria.

Leggi di più
04 Aprile
25 Marzo

Il 25 marzo nella Sala dell'Affresco un incontro dedicato ai Caregiver familiari

Il prossimo incontro per i caregiver, organizzato dalla Cooperativa Sociale Agape, con il suo Centro Clinico di Psicologia e Psicoterapia, si terrà Martedì 25 marzo dalle 17:00 alle 19:00, all'Ex Convento dei Cappuccini in Via Brigata Sassari n. 4.

Leggi di più

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri