
Cultura
Dettagli della notizia
Servizi comunali, documenti, uffici, notizie ed eventi relativi alle attività di programmazione, realizzazione e promozione di iniziative culturali, manifestazioni e spettacoli.
Novità

NELLA BASILICA DI SANT'ELENA LA CANTATA DI NATALE
Appuntamento imperdibile a Quartu.

IL 13 DICEMBRE QUARTU OMAGGIA GRAZIA DELEDDA
Anche Quartu omaggia Grazia Deledda e il suo Premio Nobel per la Letteratura, ricevuto il 10 dicembre di 95 anni fa.

MUSICA IN STRADA PER L' IMMACOLATA. IL 10 DICEMBRE PRESENTAZIONE UFFICIALE DEL NATALE QUARTESE
Entra nel vivo la programmazione delle iniziative di animazione in città legate alle festività natalizie. Con il progetto “Musica sulle Ruote”, le feste ormai alle porte diventano un’importante occasione per promuovere il sistema urbano centrale di Quartu S.Elena, come naturale galleria commerciale e culturale della città.

MOSTRE, PRESENTAZIONI, CONCERTI, PIECES TEATRALI: A QUARTU 3 GIORNI DI CULTURA
Fine settimana ricco di eventi culturali a Quartu tra mostre, presentazioni di libri, concerti, pieces teatrali e l’apertura di antiche case tradizionali con il ritorno di Lollas.

UN SALTO NELL'INFANZIA DEI NOSTRI NONNI CON LA MOSTRA 'GIOGUS', ALL'EX CONVENTO
Entra nel vivo il programma istituzionale voluto dall’Amministrazione comunale e strutturato con la collaborazione delle associazioni culturali locali attraverso un bando pubblico e un concorso di idee.

"LA SIGNORA DELLA SETA" PROTAGONISTA DEGLI INCONTRI LETTERARI AL CONVENTO
Per la rassegna “Incontri Letterari” all’ex Convento dei Cappuccini, Venerdì 3 dicembre alle ore 17,00 si terrà la presentazione del libro “La Signora della Seta. La Straordinaria storia di Francesca Sanna Sulis”, di Ada Lai.

IN BIBLIOTECA IL 6 DICEMBRE LA PRESENTAZIONE DEL LIBRO 'DENTRO LA BORSA'
Proseguono anche in Biblioteca Centrale gli incontri letterari e le presentazioni di libri organizzate dal Sistema Bibliotecario Urbano.

AL VIA IL NATALE QUARTESE: LUCI, COLORI E ANIMAZIONE PER TUTTO DICEMBRE
Musica, spettacolo, arte e cultura: per il Natale quartese è in arrivo un bouquet ricco e variegato di proposte per tutti i gusti, a partire dai primi di dicembre e fino all’inizio di gennaio.

'CANTATA DI PARADISO', IN BASILICA L'OPERA ISPIRATA DALLA DIVINA COMMEDIA
Appuntamento d’eccezione per l’avvio della rassegna culturale programmata dall’Amministrazione comunale, in collaborazione con l’Associazione Enti Locali per le attività culturali e di spettacolo, per il mese di dicembre, in occasione delle festività natalizie: ‘La cantata di Paradiso’, tratto dalla terza cantica della Divina Commedia di Dante, arriva in città per un evento dallo straordinario valore simbolico e musicale.

NUOVI ORARI BIBLIOTECHE DI VIA DANTE
Nuovi orari per la Biblioteca Centrale e per quella dei Ragazzi per il periodo invernale e primaverile, sempre con l'obiettivo di migliorare il servizio e garantire un'ottimale fruizione ai frequentatori.

QUARTU PRESENTE ALLA CERIMONIA D'INAUGURAZIONE DELLA PANCHINA ROSSA DELLA CITTÀ METROPOLITANA
Un’altra panchina rossa per meditare e sensibilizzare sul tema del femminicidio e della violenza di genere.

INCONTRI LETTERARI ALL'EX CONVENTO DEI CAPPUCCINI
Continuano gli eventi culturali patrocinati dall’Amministrazione Comunale in città. Al via un ciclo di incontri letterari all’ex Convento dei Cappuccini, a partire da subito per proseguire nel mese di dicembre, nella prestigiosa ambientazione della sala degli Affreschi.
Eventi

Con Festa Nodia 2025 un viaggio nella memoria sarda: Augusto Marini presenta 'Storia di Sebastiana'
Venerdì 25 luglio alle ore 20 nell’antica Casa Museo Sa Dom'e Farra.
Leggi di più
'Ho tanti ricordi come se avessi cento anni', a Quartu il recital musicale tratto dal più noto libro di Emilio Lussu
L'associazione culturale Tra Parole e Musica teatralizza 'Un anno sull'altipiano'.
Leggi di più
Venerdì 23 maggio la Performance finale del laboratorio poetico teatrale Matrilineare '25 nei Giardini di via Marghine
Evento conclusivo del percorso teatrale promosso dall’associazione culturale Ananché. Aperto al pubblico.
Leggi di più
Allo Spazio Michelangelo Pira l'evento conclusivo del percorso teatrale Son'Arte, un progetto di inclusione sociale
Allo Spazio Michelangelo Pira, il 27 maggio si inaugura Son'Arte: arte, suoni e storie in un evento conclusivo aperto alla cittadinanza.
Leggi di più
Coesione sociale: il 24 maggio un corso gratuito di Storytelling urbano con il 'Progetto futuro' di Quartu
Sabato 24 maggio, dalle 9 alle 19 presso l'hotel Bestern Western, arte, creatività e comunicazione per immaginare e descrivere il futuro di Quartu.
Leggi di più
Il 23 maggio inaugurazione del progetto street art 'Scuole che Parlano' con Manu Invisible e Crisa
Coesione sociale: il 23 maggio l'inaugurazione dell'opera di street art partecipata presso l'IC Porcu-Satta in via Palestrina.
Leggi di più
Mostra fotografica “DNA 100” dedicata alla famosa Blue Zone
“DNA 100 – Ritratti di un tempo che resiste”: Mostra fotografica patrocinata dal Comune di Quartu. Aperto al pubblico dal 23 maggio al 15 giugno. Ingresso gratuito.
Leggi di più
Antonio Budruni secondo ospite di ViaConvento - Primavera, presenta il suo 'Il notaio di Ibiza'
L'appuntamento è per giovedì 17 aprile alle 18 nella Sala dell'Affresco dell'Ex Convento dei Cappuccini.
Leggi di più
Sabato 5 aprile 'Isclavamentu', la storia del teatro sardo in scena nella chiesa di Santa Maria degli Angeli
Il concerto narrativo, con il patrocinio del Comune di Quartu, è in programma per Sabato 5 aprile, ore 19.30 a Flumini.
Leggi di più
Sabato 5 aprile nella via del Mare 'Static Land 2025', una mostra dedicata al mondo delle auto sportive
Con il patrocinio del Comune di Quartu, il Centro Commerciale Naturale La Via del Mare promuove l'evento 'Static Land 2025', mostra di auto sportive e tuning che si terrà sabato 5 aprile dalle 18:00 alle 22:00 in piazza Santa Maria.
Leggi di più
Coesione sociale, il 4 aprile all'Ex Convento la proiezione del film documentario "Fiori Sottopelle"
Il documentario “Fiori Sottopelle” racconta le vite in Sardegna di diverse donne.
Leggi di più
Il 25 marzo nella Sala dell'Affresco un incontro dedicato ai Caregiver familiari
Il prossimo incontro per i caregiver, organizzato dalla Cooperativa Sociale Agape, con il suo Centro Clinico di Psicologia e Psicoterapia, si terrà Martedì 25 marzo dalle 17:00 alle 19:00, all'Ex Convento dei Cappuccini in Via Brigata Sassari n. 4.
Leggi di più