
Cultura
Dettagli della notizia
Servizi comunali, documenti, uffici, notizie ed eventi relativi alle attività di programmazione, realizzazione e promozione di iniziative culturali, manifestazioni e spettacoli.
Novità

ANCORA UN PIENO DI CULTURA NEI SITI DEL LITORALE GRAZIE ALLA RASSEGNA 'INCANTI'
Anche nell’ultimo fine settimana di settembre il Nuraghe Diana e la Villa Romana propongono appuntamenti per mettersi in vetrina, abbinando delle location che sanno di storia ad eventi a carattere culturale, nelle diverse forme possibili, dalla musica alle conferenze con docenti universitari, sino al teatro, in una versione che richiama i fumetti.

IL 24 SETTEMBRE A QUARTU INAUGURA LA COLLETTIVA "STAND BY: LA VITA AI TEMPI DEL CORONAVIRUS"
Il Comune di Quartu Sant’Elena presenta “Stand-By: la vita al tempo del coronavirus”: esposizione fotografica collettiva a cura di Roberta Vanali- Un progetto dell’Associazione Culturale Labor V-Art _ Quartu Exposition insieme a Castia Art, Centro Fotografico Cagliari di Cristian Castelnuovo, Domus de Luna.Iniziativa realizzata con il supporto della Regione Autonoma della Sardegna, Fondazione di Sardegna, Fondazione Sardegna Film Commission.

LA MOSTRA 'L'ULTIMA CARTA NELLA GRANDE CASA, ALLE ORE 12.45' PROROGATA SINO AL 30 SETTEMBRE
Un successo di pubblico di dimensioni inimmaginabili, una partecipazione e un entusiasmo di tantissimi quartesi che ripaga del lungo e faticoso lavoro svolto.

RIAPRONO SA DOM'E FARRA E IL MUSEO MULTIMEDIALE DELLA POESIA IMPROVVISATA
Riapre ai visitatori Sa Domu ‘e Farra, primo museo etnografico della Sardegna e per anni simbolo della città, e con essa torna fruibile anche il Museo Multimediale della Poesia Improvvisata.

'INCANTI', FLAMENCO AL NURAGHE DIANA, RACCONTI DELL'ANTICA QUARTU E ANCHE SNORKELING A VILLA ROMANA
Arriva il fine settimana e puntuali arrivano le nuove proposte della rassegna Incanti, con eventi di prestigio al Nuraghe Diana e proposte all’insegna della cultura anche nella Villa Romana.

CON LA RASSEGNA 'RIPENSARE LA CITTÀ' CULTURA IN CENTRO STORICO E NEL LITORALE
Continuano a ritmo serrato anche a settembre gli appuntamenti della rassegna ‘Ripensare la città – Il contributo delle associazioni’, che questa settimana propone eventi soprattutto nel litorale costiero.

ALL'EX CONVENTO LA MOSTRA 'L'ULTIMA CARTA NELLA GRANDE CASA, ALLE ORE 12.45'
‘L’ultima carta nella grande casa, alle ore 12.45’ è la mostra di reperti d’archivio ideata da Anna Castellino che sarà visitabile a Quartu durante i festeggiamenti per la Patrona Sant’Elena Imperatrice.

L'WEEKEND DI INCANTI PUNTA SULLA CULTURA SARDA E RAGIONA SULLA FELICITÀ
Ancora un fine settimana da protagonista per il Nuraghe Diana, sempre più al centro dell’attenzione grazie alla rassegna Incanti e ai tanti eventi organizzati ogni fine settimana, che stanno facendo conoscere il sito ai tanti, troppi sardi che ancora non avevano avuto modo di visitarlo.

CON 'RIPENSARE LA CITTÀ' ANCORA TANTE INIZIATIVE IN CENTRO E SUL LITORALE
Il cartellone di ‘Ripensare la città – Il contributo delle associazioni’ non si ferma mai.

TANTE INIZIATIVE DEDICATE AI GIOVANI LETTORI QUARTESI NELLA BIBLIOTECA DI FLUMINI
È un mese ricco di attività in tutta la città e anche nella biblioteca di Flumini.

'LIBRIAMOCI A SCUOLA 2022', NELLA BIBLIOTECA DI FLUMINI FOCUS CONTRO IL BULLISMO
È in programma oggi, nei locali della Biblioteca di Flumini, il secondo dei cinque appuntamenti previsti nell'ambito della settimana dedicata a Libramoci a Scuola 2022.

LINGUA E CULTURA SARDA, DOPPIO APPROFONDIMENTO NEL LITORALE DI QUARTU
Non si ferma a Quartu l’impegno per la tutela degli idiomi locali e per la rivitalizzazione della lingua sarda.
Eventi

Con Festa Nodia 2025 un viaggio nella memoria sarda: Augusto Marini presenta 'Storia di Sebastiana'
Venerdì 25 luglio alle ore 20 nell’antica Casa Museo Sa Dom'e Farra.
Leggi di più
'Ho tanti ricordi come se avessi cento anni', a Quartu il recital musicale tratto dal più noto libro di Emilio Lussu
L'associazione culturale Tra Parole e Musica teatralizza 'Un anno sull'altipiano'.
Leggi di più
Venerdì 23 maggio la Performance finale del laboratorio poetico teatrale Matrilineare '25 nei Giardini di via Marghine
Evento conclusivo del percorso teatrale promosso dall’associazione culturale Ananché. Aperto al pubblico.
Leggi di più
Allo Spazio Michelangelo Pira l'evento conclusivo del percorso teatrale Son'Arte, un progetto di inclusione sociale
Allo Spazio Michelangelo Pira, il 27 maggio si inaugura Son'Arte: arte, suoni e storie in un evento conclusivo aperto alla cittadinanza.
Leggi di più
Coesione sociale: il 24 maggio un corso gratuito di Storytelling urbano con il 'Progetto futuro' di Quartu
Sabato 24 maggio, dalle 9 alle 19 presso l'hotel Bestern Western, arte, creatività e comunicazione per immaginare e descrivere il futuro di Quartu.
Leggi di più
Il 23 maggio inaugurazione del progetto street art 'Scuole che Parlano' con Manu Invisible e Crisa
Coesione sociale: il 23 maggio l'inaugurazione dell'opera di street art partecipata presso l'IC Porcu-Satta in via Palestrina.
Leggi di più
Mostra fotografica “DNA 100” dedicata alla famosa Blue Zone
“DNA 100 – Ritratti di un tempo che resiste”: Mostra fotografica patrocinata dal Comune di Quartu. Aperto al pubblico dal 23 maggio al 15 giugno. Ingresso gratuito.
Leggi di più
Antonio Budruni secondo ospite di ViaConvento - Primavera, presenta il suo 'Il notaio di Ibiza'
L'appuntamento è per giovedì 17 aprile alle 18 nella Sala dell'Affresco dell'Ex Convento dei Cappuccini.
Leggi di più
Sabato 5 aprile 'Isclavamentu', la storia del teatro sardo in scena nella chiesa di Santa Maria degli Angeli
Il concerto narrativo, con il patrocinio del Comune di Quartu, è in programma per Sabato 5 aprile, ore 19.30 a Flumini.
Leggi di più
Sabato 5 aprile nella via del Mare 'Static Land 2025', una mostra dedicata al mondo delle auto sportive
Con il patrocinio del Comune di Quartu, il Centro Commerciale Naturale La Via del Mare promuove l'evento 'Static Land 2025', mostra di auto sportive e tuning che si terrà sabato 5 aprile dalle 18:00 alle 22:00 in piazza Santa Maria.
Leggi di più
Coesione sociale, il 4 aprile all'Ex Convento la proiezione del film documentario "Fiori Sottopelle"
Il documentario “Fiori Sottopelle” racconta le vite in Sardegna di diverse donne.
Leggi di più
Il 25 marzo nella Sala dell'Affresco un incontro dedicato ai Caregiver familiari
Il prossimo incontro per i caregiver, organizzato dalla Cooperativa Sociale Agape, con il suo Centro Clinico di Psicologia e Psicoterapia, si terrà Martedì 25 marzo dalle 17:00 alle 19:00, all'Ex Convento dei Cappuccini in Via Brigata Sassari n. 4.
Leggi di più