
Cultura
Dettagli della notizia
Servizi comunali, documenti, uffici, notizie ed eventi relativi alle attività di programmazione, realizzazione e promozione di iniziative culturali, manifestazioni e spettacoli.
Novità

RASSEGNA 'VIACONVENTO', LUCIANA SATTA PRESENTA "L'ARTE DI ESSERE FIGLI"
La rassegna ViaConvento sta riscontrando anche in questa seconda edizione un ottimo successo di pubblico, tra racconti, aneddoti, storie e arte, con il filo conduttore della Sardegna.

BIBLIOTECA DI FLUMINI: PRESENTAZIONE DEL LIBRO DI STEFANO SALVATICI
In occasione della 'Giornata mondiale del libro e del diritto d'autore' la Biblioteca di Flumini vi invita alla presentazione del libro di Stefano Salvatici "Storia della Scuola materna in Sardegna. Dagli anni Cinquanta del secolo scorso, ai giorni nostri. Aspetti economici, psicologici e sociali a confronto". L'appuntamento è in programma per martedì 23 aprile 2024 alle ore 17.30.

ALLA SOCIAL GALLERY SPAZIO ALLA MOSTRA DI BIBI ELLE INTITOLATA "IL POSTO SICURO"
Venerdì 12 aprile, alle ore 18.00, nuovo appuntamento alla Social Gallery di via Porcu 43, diretta da Jo Coda, nell’ambito del V-Art Festival Internazionale Immagine d’autore. In agenda il vernissage della fotografa Bibi Elle che presenta “Il Posto Sicuro”.

IL COMUNE FA SINERGIA CON L'ISTITUTO PORCU-SATTA PER TUTELARE LA LINGUA SARDA
Ancora tante iniziative in città per la promozione della lingua sarda, grazie al progetto ‘Sa lìngua in Quartu’, studiato dall’Amministrazione comunale, finanziato dalla Regione e curato dalla cooperativa 'Sa Bertula Antiga'. Prima la riapertura dello Sportello della lingua sarda nella Biblioteca delle Minoranze linguistiche, poi l’avvio dei corsi livello base e ora anche la collaborazione con gli istituti scolastici cittadini.

"RASSEGNA QUARTU AUTORI 2024“, ELISA PILIA OSPITE NELLA BIBLIOTECA
Prosegue il programma culturale del Sistema Bibliotecario Urbano Quartu. Un'altro appuntamento nell’ambito di "Quartu Rassegna Autori 2024“, si terrà lunedì 8 aprile 2024 alle ore 17.30 presso Biblioteca Centrale di Quartu in via Dante n. 66/68, con la presentazione del libro "La bambina del vetro" di Elisa Pilia. Nell'occasione dialogherà con l'autrice Francesca Spanu e le letture saranno a cura di Valentina Loi.

COESIONE SOCIALE, AD APRILE AL VIA 'GENERAZIONE', IL PROGETTO PER I GIOVANI
Continuano le iniziative di coesione sociale approvate dall’Assessorato ai Servizi Sociali del Comune di Quartu. In partenza un nuovo progetto destinato ai giovani under 30, dal titolo “GenerAzione – giovani protagonisti della comunità quartese”, promosso dall’Associazione TDM 2000 International.

INAUGURATA LA MOSTRA DEI MATTONCINI LEGO: TANTI MONUMENTI E BUSTO DI RIVA
Taglio del nastro stamattina all’Ex Convento dei Cappuccini per la mostra del famoso mattoncino Lego, che per un mese sarà visitabile dagli appassionati quartesi e non solo. Il “Museo del Karalisbrick”, con i suoi 11 temi espositivi, per un totale di 500.000 pezzi, arriva a Quartu con tante opere costruite a mano: dalla storia all’arte, dallo sport alla fantascienza, un viaggio emozionante per bambini, ragazzi e anche adulti.

MANIFESTAZIONE INTERESSE EVENTI QUARTU ESTATE 2024 RIPENSARE LA E LE CITTÀ
L’Amministrazione Comunale ha dato il via alla manifestazione d’interesse per il programma culturale di ‘Quartu, Estate 2024 – Ripensare La e Le città - Attività Culturali, Spettacoli e Arte’.

RASSEGNA VIACONVENTO, NINO LANDIS PRESENTA "IN PUNTA DE BILLETTO"
Nell'ambito della Rassegna ViaConvento presso la Sala dell'Affresco proseguono gli appuntamenti dedicati alla letteratura sarda. Mercoledì 10 aprile 2024, ore 18.00, l’Ex Convento dei Cappuccini ospita la presentazione della raccolta poetica in Lingua Sarda Nino Landis “In punta de billetto”. Nell'occasione dialogherà con l'Autore Giusy Fanti.

PROIEZIONE DEL FILM "LA TERRA DELLE DONNE" NELLA SOCIAL GALLERY
Il prossimo appuntamento del progetto di coesione sociale ‘L’aperitivo in rosa’ proposto dall'associazione Centro Studi Eida, è in programma per mercoledì 10 aprile, ore 18.00, con la proiezione del film 'La terra delle donne' di Marisa Vallone presso The Social Gallery in via Porcu 43.

CORSO LINGUA SARDA, UNA SETTIMANA DI TEMPO IN PIÙ PER ACCESSO AL LIVELLO BASE
Slitta di qualche giorno l’avvio del corso di lingua sarda presso la Biblioteca delle minoranze linguistiche di via Brigata Sassari. Il programma livello base promosso dall’Amministrazione comunale e realizzato in collaborazione con l’associazione Sa Bertula Antiga avrà infatti inizio martedì 9 aprile, e proseguirà con cadenza settimanale sino a giugno inoltrato.

"RASSEGNA 'VIACONVENTO", GIANCARLO PORCU PRESENTA IL SUO SAGGIO SU DESSANAI
All’Ex Convento dei Cappuccini nuovo appuntamento con la rassegna ‘ViaConvento - Conversazioni su libri sardi’, promossa dal Comune di Quartu Sant’Elena e programmata per la Primavera 2024.
Eventi

Con Festa Nodia 2025 un viaggio nella memoria sarda: Augusto Marini presenta 'Storia di Sebastiana'
Venerdì 25 luglio alle ore 20 nell’antica Casa Museo Sa Dom'e Farra.
Leggi di più
'Ho tanti ricordi come se avessi cento anni', a Quartu il recital musicale tratto dal più noto libro di Emilio Lussu
L'associazione culturale Tra Parole e Musica teatralizza 'Un anno sull'altipiano'.
Leggi di più
Venerdì 23 maggio la Performance finale del laboratorio poetico teatrale Matrilineare '25 nei Giardini di via Marghine
Evento conclusivo del percorso teatrale promosso dall’associazione culturale Ananché. Aperto al pubblico.
Leggi di più
Allo Spazio Michelangelo Pira l'evento conclusivo del percorso teatrale Son'Arte, un progetto di inclusione sociale
Allo Spazio Michelangelo Pira, il 27 maggio si inaugura Son'Arte: arte, suoni e storie in un evento conclusivo aperto alla cittadinanza.
Leggi di più
Coesione sociale: il 24 maggio un corso gratuito di Storytelling urbano con il 'Progetto futuro' di Quartu
Sabato 24 maggio, dalle 9 alle 19 presso l'hotel Bestern Western, arte, creatività e comunicazione per immaginare e descrivere il futuro di Quartu.
Leggi di più
Il 23 maggio inaugurazione del progetto street art 'Scuole che Parlano' con Manu Invisible e Crisa
Coesione sociale: il 23 maggio l'inaugurazione dell'opera di street art partecipata presso l'IC Porcu-Satta in via Palestrina.
Leggi di più
Mostra fotografica “DNA 100” dedicata alla famosa Blue Zone
“DNA 100 – Ritratti di un tempo che resiste”: Mostra fotografica patrocinata dal Comune di Quartu. Aperto al pubblico dal 23 maggio al 15 giugno. Ingresso gratuito.
Leggi di più
Antonio Budruni secondo ospite di ViaConvento - Primavera, presenta il suo 'Il notaio di Ibiza'
L'appuntamento è per giovedì 17 aprile alle 18 nella Sala dell'Affresco dell'Ex Convento dei Cappuccini.
Leggi di più
Sabato 5 aprile 'Isclavamentu', la storia del teatro sardo in scena nella chiesa di Santa Maria degli Angeli
Il concerto narrativo, con il patrocinio del Comune di Quartu, è in programma per Sabato 5 aprile, ore 19.30 a Flumini.
Leggi di più
Sabato 5 aprile nella via del Mare 'Static Land 2025', una mostra dedicata al mondo delle auto sportive
Con il patrocinio del Comune di Quartu, il Centro Commerciale Naturale La Via del Mare promuove l'evento 'Static Land 2025', mostra di auto sportive e tuning che si terrà sabato 5 aprile dalle 18:00 alle 22:00 in piazza Santa Maria.
Leggi di più
Coesione sociale, il 4 aprile all'Ex Convento la proiezione del film documentario "Fiori Sottopelle"
Il documentario “Fiori Sottopelle” racconta le vite in Sardegna di diverse donne.
Leggi di più
Il 25 marzo nella Sala dell'Affresco un incontro dedicato ai Caregiver familiari
Il prossimo incontro per i caregiver, organizzato dalla Cooperativa Sociale Agape, con il suo Centro Clinico di Psicologia e Psicoterapia, si terrà Martedì 25 marzo dalle 17:00 alle 19:00, all'Ex Convento dei Cappuccini in Via Brigata Sassari n. 4.
Leggi di più