
Cultura
Dettagli della notizia
Servizi comunali, documenti, uffici, notizie ed eventi relativi alle attività di programmazione, realizzazione e promozione di iniziative culturali, manifestazioni e spettacoli.
Novità

'TRAME DI SETA' DAL 9 OTTOBRE ALL'EX CONVENTO CAPPUCCINI
Un salto nel tempo dal sapore romantico e sognante. Dal 9 al 16 ottobre gli spazi della Sala delle Teche presso l'ex Convento dei Cappuccini ospitano la seconda edizione di 'Trame di Seta', esposizione di abiti, acconciature e accessori femminili d'epoca.

ANCHE A QUARTU IL FESTIVAL TUTTESTORIE
Anche Quartu partecipa alla 16esima edizione del Festival Tuttestorie, rassegna dedicata alla Letteratura per Ragazzi ideato e organizzato dalla Libreria per Ragazzi Tuttestorie con il contributo del Comune di Quartu, dedicata quest’anno al tema del viaggio.

RIMBORSI PER LIBRI DI STUDIO A.S. 2020/2021
Si comunica che con determinazione dirigenziale n 1157 del 6/10/2021 è stato approvato l’elenco definitivo degli aventi diritto al rimborso

VENERDÌ 8 OTTOBRE ALL’EX CONVENTO MANNONI PRESENTA ‘IL BEL VIAGGIO’
Un nuovo appuntamento dedicato alla cultura per Quartu

IL PROGRAMMA CULTURALE DEL FINE SETTIMANA
Come ormai consuetudine sarà un fine settimana di cultura per Quartu, con eventi in centro e nel litorale, tra musica, cinema e conferenze.

BENEFICIARI BORSE DI STUDIO NAZIONALI A.S.2020-21
Con riferimento alla borsa di studio nazionale a favore degli studenti delle scuole secondarie di secondo grado, relativamente all’anno scolastico 2020/2021, si rende noto l'elenco dei beneficiari, consultabile in allegato.

OTTOBRE, LA MOSTRA "DONNE +DONNE" APRE IL MESE DELLA PREVENZIONE
Quartu celebra il mese della prevenzione sul tumore al seno con una serie di iniziative per sensibilizzare e informare i cittadini. Si parte sabato 2 ottobre con la mostra "Donne più Donne, Storie di rinascita", un originale percorso espositivo ricavato negli spazi esterni della Biblioteca Centrale di Via Dante. Durante il mese di ottobre il cortile della Biblioteca ospiterà giornate dedicate a incontri informativi e screening gratuiti

NELLE BIBLIOTECHE QUARTESI I GIOCHI DELLA GENTILEZZA
Il Sistema Bibliotecario Urbano di Quartu aderisce alla 6° Giornata Nazionale dei Giochi della Gentilezza con due laboratori, che si svolgeranno il 29 e il 30 settembre p.v., uno nella città compatta e l’altro a Flumini.

'UN SALTO NEL PASSATO', CON I GIOCHI DI UN TEMPO FENALC FAVORISCE LA SOCIALITÀ
Una mattinata inclusiva, riscoprendo antichi giochi e la socialità che oggi tante, troppe volte sembra svanire.

30 EXPOSITION, QUARTU CELEBRA I 30 ANNI DI CARRIERA DI GIOVANNI CODA
L’ex Convento dei Cappuccini si appresta a fare da cornice a una mostra d’eccezione

QUARTU, ALTRO FINE SETTIMANA DI CULTURA: TUTTI GLI APPUNTAMENTI
Ancora un fine settimana all'insegna della cultura per Quartu, tra concerti, cinema, teatro, presentazioni e conferenze, dal centro al litorale.

NUMERI TELEFONICI BIBLIOTECA E ARCHIVIO STORICO
A causa di un problema tecnico il numero di telefono delle biblioteche di via Dante 070 888064 potrebbe risultare fuori servizio. Si comunica alla cittadinanza che resta comunque attivo il numero 07086012201.
Eventi

Con Festa Nodia 2025 un viaggio nella memoria sarda: Augusto Marini presenta 'Storia di Sebastiana'
Venerdì 25 luglio alle ore 20 nell’antica Casa Museo Sa Dom'e Farra.
Leggi di più
'Ho tanti ricordi come se avessi cento anni', a Quartu il recital musicale tratto dal più noto libro di Emilio Lussu
L'associazione culturale Tra Parole e Musica teatralizza 'Un anno sull'altipiano'.
Leggi di più
Venerdì 23 maggio la Performance finale del laboratorio poetico teatrale Matrilineare '25 nei Giardini di via Marghine
Evento conclusivo del percorso teatrale promosso dall’associazione culturale Ananché. Aperto al pubblico.
Leggi di più
Allo Spazio Michelangelo Pira l'evento conclusivo del percorso teatrale Son'Arte, un progetto di inclusione sociale
Allo Spazio Michelangelo Pira, il 27 maggio si inaugura Son'Arte: arte, suoni e storie in un evento conclusivo aperto alla cittadinanza.
Leggi di più
Coesione sociale: il 24 maggio un corso gratuito di Storytelling urbano con il 'Progetto futuro' di Quartu
Sabato 24 maggio, dalle 9 alle 19 presso l'hotel Bestern Western, arte, creatività e comunicazione per immaginare e descrivere il futuro di Quartu.
Leggi di più
Il 23 maggio inaugurazione del progetto street art 'Scuole che Parlano' con Manu Invisible e Crisa
Coesione sociale: il 23 maggio l'inaugurazione dell'opera di street art partecipata presso l'IC Porcu-Satta in via Palestrina.
Leggi di più
Mostra fotografica “DNA 100” dedicata alla famosa Blue Zone
“DNA 100 – Ritratti di un tempo che resiste”: Mostra fotografica patrocinata dal Comune di Quartu. Aperto al pubblico dal 23 maggio al 15 giugno. Ingresso gratuito.
Leggi di più
Antonio Budruni secondo ospite di ViaConvento - Primavera, presenta il suo 'Il notaio di Ibiza'
L'appuntamento è per giovedì 17 aprile alle 18 nella Sala dell'Affresco dell'Ex Convento dei Cappuccini.
Leggi di più
Sabato 5 aprile 'Isclavamentu', la storia del teatro sardo in scena nella chiesa di Santa Maria degli Angeli
Il concerto narrativo, con il patrocinio del Comune di Quartu, è in programma per Sabato 5 aprile, ore 19.30 a Flumini.
Leggi di più
Sabato 5 aprile nella via del Mare 'Static Land 2025', una mostra dedicata al mondo delle auto sportive
Con il patrocinio del Comune di Quartu, il Centro Commerciale Naturale La Via del Mare promuove l'evento 'Static Land 2025', mostra di auto sportive e tuning che si terrà sabato 5 aprile dalle 18:00 alle 22:00 in piazza Santa Maria.
Leggi di più
Coesione sociale, il 4 aprile all'Ex Convento la proiezione del film documentario "Fiori Sottopelle"
Il documentario “Fiori Sottopelle” racconta le vite in Sardegna di diverse donne.
Leggi di più
Il 25 marzo nella Sala dell'Affresco un incontro dedicato ai Caregiver familiari
Il prossimo incontro per i caregiver, organizzato dalla Cooperativa Sociale Agape, con il suo Centro Clinico di Psicologia e Psicoterapia, si terrà Martedì 25 marzo dalle 17:00 alle 19:00, all'Ex Convento dei Cappuccini in Via Brigata Sassari n. 4.
Leggi di più