Cultura

Dettagli della notizia

Servizi comunali, documenti, uffici, notizie ed eventi relativi alle attività di programmazione, realizzazione e promozione di iniziative culturali, manifestazioni e spettacoli.

Novità

Comunicati 16 Lug 2022

ALL'EX CONVENTO FOCUS SULLA BIRRA ARTIGIANALE CON 'SETE DA LUPPOLI'

Quali ingredienti si usano per preparare la birra? Quali sono i procedimenti, i tempi di fermentazione? Cosa distingue una birra dall'altra? E in Sardegna da quando si consuma la birra? Per rispondere a queste e ad altre mille domande, l'Associazione Welcome Wine Sardinia, nell'ambito della rassegna 'La luna sotto casa', ha organizzato una mostra itinerante che ci accompagna alla scoperta della più antica bevanda alcolica.

Comunicati 07 Lug 2022

CIN CIN CANNONAU, SETTE SERATE ALL'EX CONVENTO SUI SEGRETI DEL VINO

Quanta storia, conoscenza, dedizione, passione e fatica si nasconde dentro un bicchiere di vino? In quello che contiene il Cannonau tanta.

Comunicati 04 Lug 2022

A QUARTU È TUTTO PRONTO PER LA SECONDA EDIZIONE DI 'LA LUNA SOTTO CASA'

Concerti, spettacoli, degustazioni, approfondimenti. Quartu è pronta per un’estate densa di eventi per ogni gusto e per ogni età, con la seconda edizione di ‘La luna sotto casa’, organizzata dal Comune in collaborazione con l’Associazione Enti Locali per le attività culturali e di spettacolo e presentata stamattina nella Sala Affreschi dell’Ex Convento dei Cappuccini.

Avvisi 01 Lug 2022

MANIFESTAZIONE INTERESSE PROGRAMMA QUARTU ESTATE RIPENSARE LA E LE CITTÀ

L’Amministrazione Comunale, nell’ambito dei propri compiti istituzionali, intende attuare interventi tesi ad incentivare, accrescere e valorizzare l’offerta culturale cittadina.

Avvisi 01 Lug 2022

MANIFESTAZIONE INTERESSE PER INIZIATIVE CULTURALI AL NURAGHE DIANA E ALLA VILLA ROMANA

Il Comune di Quartu Sant’Elena, in un’ottica di valorizzazione del territorio, in particoalre nella stagione turistica, intende acquisire manifestazioni di interesse per la promozione e la fruizione del sito archeologico Nuraghe Diana e della Villa Romana attraverso la realizzazione di iniziative culturali aperte al pubblico che ne promuovano la conoscenza.

Notizie 24 Giu 2022

EX CONVENTO: AL VIA L'ALIRIO DIAZ GUITAR FESTIVAL, LA GRANDE MUSICA A QUARTU

Il 24 e 25 e 26 giugno, 1 e 2 e 3 luglio 2022 “4th Alirio Diaz Guitar Festival” presso l’ex-Convento dei Cappuccini: i migliori virtuosi nel panorama internazionale della chitarra classica si ritrovano a Quartu nel nome del maestro Alirio Diaz, per dar vita ad una serie di concerti irripetibili.

Notizie 22 Giu 2022

INCONTRI LETTERARI IN CITTÀ A FINE GIUGNO: INIZIATIVE PER TUTTI I GUSTI ALLA PRESENZA DEGLI AUTORI

Appuntamenti letterari in città nell'ultimo scorcio di giugno: dalla Biblioteca di via Dante all'ex Convento dei Cappuccini, tante le iniziative e le occasioni di incontro con autori prestigiosi.

Notizie 20 Giu 2022

DA FINE GIUGNO TANTI APPUNTAMENTI CON LA GRANDE MUSICA FRA TRADIZIONE E INNOVAZIONE

Fra tradizione e innovazione: Quartu apre le porte alla grande musica con un calendario ricco di proposte nell'ultimo scorcio di questa caldissima primavera 2022.

Comunicati 15 Giu 2022

DALL'EX MUNICIPIO ALL'EX CONVENTO: MOSTRA DOCUMENTARIA IL 17 GIUGNO

 Venerdì 17 giugno 2022 alle ore 17 apre i battenti la mostra documentaria "Dall'ex Municipio all'Ex Convento- L'Affresco della Nazione Sarda dalle mani di Giuseppe Citta a quelle di Antonio Ibba",  presso l'ex Convento in via Brigata Sassari. A cura dell'Archivio Storico Comunale.   

Comunicati 13 Giu 2022

GLI EVENTI DEL MESE A QUARTU: UNA NON-STOP DI LETTERATURA, MUSICA, INCONTRI FINO A LUGLIO

Musica, letteratura, incontri: l'ultimo scorcio della primavera quartese apre le porte a un'estate piena di opportunità in città e nel litorale. Ecco una panoramica dei prossimi eventi a Quartu.

Comunicati 07 Giu 2022

CONCORSO RISPETTI.AMOCI, PRIMO PREMIO ALL'IC1, MA VINCONO TUTTI I PARTECIPANTI

Entusiasmo e partecipazione hanno caratterizzato la premiazione del concorso Rispetti.amoci, promosso dalle Commissioni Pari Opportunità e Pubblica Istruzione del Comune di Quartu.

Comunicati 01 Giu 2022

"IMMAGINARE IN UNA LINGUA": GIOVEDI' 2 GIUGNO SECONDO APPUNTAMENTO CON PINTAI BISUS A QUARTU

Giovedì 2 Giugno torna l’appuntamento con “Pintai Bisus” a Quartu Sant’Elena, la rassegna di Incontri, Suggestioni e Dialoghi dedicati all’evoluzione della dimensione urbana, culturale e identitaria nella terza città della Sardegna e nelle città dell’isola. Il progetto, promosso dal Comune di Quartu Sant’Elena insieme a Mari e Miniere affronta, nel secondo appuntamento, il tema del rapporto con la lingua madre e quello dell’identità sospesa tra modernità e tracce del passato.  

Amministrazione

Consorzio per la gestione del Parco Naturale Regionale “Molentargius - Saline”

Il Consorzio si occupa della gestione degli ecosistemi facenti parte del Parco Naturale Regionale "Molentargius - Saline".

Fondazione “Distretto Rurale di Sant’Isidoro - Mario Fadda"

La Fondazione persegue la finalità di sviluppare un sistema produttivo locale avente un'identità storica e territoriale omogenea.

Fondazione “Sardegna Isola del Romanico”

La Fondazione ha l'obiettivo di valorizzare il patrimonio romanico.

Fondazione Quartu Cultura

La Fondazione persegue la finalità di tutelare e valorizzare il patrimonio culturale materiale e immateriale del territorio.

Archivio Storico Comunale

L'Archivio Storico del Comune di Quartu Sant'Elena conserva la documentazione relativa agli atti amministrativi del Comune a partire dal 1793.

Biblioteca Centrale e Biblioteca Ragazzi

Gestione dei servizi, eventi ed orari di  apertura al pubblico della Biblioteca Comunale e della Biblioteca Ragazzi.

Biblioteca di Flumini

Gestione dei servizi, eventi ed orari di apertura al pubblico della Biblioteca di Flumini.

Biblioteca di Flumini

Biblioteca delle Minoranze Linguistiche e della Lingua Sarda

Gestione dei servizi, eventi ed orari di apertura al pubblico della Biblioteca delle Minoranze Linguistiche e della Lingua Sarda

Ufficio Cultura, Beni Culturali, Lingua Sarda, Tradizioni Popolari, SBU

L'Ufficio Cultura, Beni Culturali, Lingua Sarda, Tradizioni Popolari e SBU (Sistema Bibliotecario Urbano) è responsabile della promozione e della valorizzazione del patrimonio culturale e delle tradizioni locali.

Servizi

Spazio Socio-Educativo a Giovani e Famiglie

Spazio educativo dove i giovani cittadini potranno crescere e divertirsi insieme, socializzando, e dove le famiglie troveranno un centro di riferimento con un’equipe specializzata.

Centri Estivi

Uno spazio e un tempo per stare insieme all'insegna del gioco, della socialità e dell'apprendimento.

Scuola Civica di Musica

Gestione dei corsi di formazione musicale e strumentale e attività integrative della scuola civica di musica.

Richiesta utilizzo Ex Convento dei Cappuccini

Utilizzo dei locali per manifestazioni e matrimoni dell'Ex Convento dei Cappuccini di Quartu Sant'Elena.

Richiesta patrocinio / utilizzo stemma

Procedura per la concessione del Patrocinio e dell'utilizzo dello stemma del Comune di Quartu Sant'Elena.

Sportello Lingua Sarda

Sportello di lingua sarda: corsi e servizi di traduzione, attività e iniziative

Eventi

23 Maggio

Venerdì 23 maggio la Performance finale del laboratorio poetico teatrale Matrilineare '25 nei Giardini di via Marghine

Evento conclusivo del percorso teatrale promosso dall’associazione culturale Ananché. Aperto al pubblico.

Leggi di più
27 Maggio

Allo Spazio Michelangelo Pira l'evento conclusivo del percorso teatrale Son'Arte, un progetto di inclusione sociale

Allo Spazio Michelangelo Pira, il 27 maggio si inaugura Son'Arte: arte, suoni e storie in un evento conclusivo aperto alla cittadinanza.

Leggi di più
24 Maggio

Coesione sociale: il 24 maggio un corso gratuito di Storytelling urbano con il 'Progetto futuro' di Quartu

Sabato 24 maggio, dalle 9 alle 19 presso l'hotel Bestern Western, arte, creatività e comunicazione per immaginare e descrivere il futuro di Quartu.

Leggi di più
23 Maggio

Il 23 maggio inaugurazione del progetto street art 'Scuole che Parlano' con Manu Invisible e Crisa

Coesione sociale: il 23 maggio l'inaugurazione dell'opera di street art partecipata presso l'IC Porcu-Satta in via Palestrina.

Leggi di più
23 Maggio

Mostra fotografica “DNA 100” dedicata alla famosa Blue Zone

“DNA 100 – Ritratti di un tempo che resiste”: Mostra fotografica patrocinata dal Comune di Quartu. Aperto al pubblico dal 23 maggio al 15 giugno. Ingresso gratuito.

Leggi di più
17 Aprile

Antonio Budruni secondo ospite di ViaConvento - Primavera, presenta il suo 'Il notaio di Ibiza'

L'appuntamento è per giovedì 17 aprile alle 18 nella Sala dell'Affresco dell'Ex Convento dei Cappuccini.

Leggi di più
05 Aprile

Sabato 5 aprile 'Isclavamentu', la storia del teatro sardo in scena nella chiesa di Santa Maria degli Angeli

Il concerto narrativo, con il patrocinio del Comune di Quartu, è in programma per Sabato 5 aprile, ore 19.30 a Flumini.

Leggi di più
05 Aprile

Sabato 5 aprile nella via del Mare 'Static Land 2025', una mostra dedicata al mondo delle auto sportive

Con il patrocinio del Comune di Quartu, il Centro Commerciale Naturale La Via del Mare promuove l'evento 'Static Land 2025', mostra di auto sportive e tuning che si terrà sabato 5 aprile dalle 18:00 alle 22:00 in piazza Santa Maria.

Leggi di più
04 Aprile
25 Marzo

Il 25 marzo nella Sala dell'Affresco un incontro dedicato ai Caregiver familiari

Il prossimo incontro per i caregiver, organizzato dalla Cooperativa Sociale Agape, con il suo Centro Clinico di Psicologia e Psicoterapia, si terrà Martedì 25 marzo dalle 17:00 alle 19:00, all'Ex Convento dei Cappuccini in Via Brigata Sassari n. 4.

Leggi di più

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri