
Cultura
Dettagli della notizia
Servizi comunali, documenti, uffici, notizie ed eventi relativi alle attività di programmazione, realizzazione e promozione di iniziative culturali, manifestazioni e spettacoli.
Novità

IL MEDICO VETERINARIO MONICA PAIS OSPITE DELLA RASSEGNA 'VIACONVENTO'
Altro appuntamento molto atteso in città per la rassegna 'Viaconvento – Primavera 2023', che ogni mercoledì, da diverse settimane fa, propone presso la Sala dell’Affresco all’Ex Convento dei Cappuccini un approfondimento culturale, con autori e letterati di spicco apprezzati in tutta la Sardegna e anche fuori dall’Isola.

ALIRIO DIAZ INTERNATIONAL GUITAR FESTIVAL AL VIA CON TANTI ARTISTI DI LIVELLO
Quartu celebra quest’anno l’anniversario dei 100 anni dalla nascita del grande chitarrista Alirio Diaz con un’edizione straordinaria dell’Alirio Diaz International Guitar Festival, in programma dal 12 al 21 maggio.

NELLA SALA DELL'AFFRESCO LA V EDIZIONE DEL FESTIVAL DEL DIALOGO FILOSOFICO
Torna l’ormai tradizionale appuntamento con il “Festival del dialogo filosofico”, che ormai giunto alla sua quinta edizione si rinnova e continua a crescere.

CONTRIBUTI DELLA REGIONE PER SPETTACOLO DAL VIVO, TEATRO, MUSICA E DANZA
Si informa la cittadinanza che, con decreto dell'Assessore regionale della pubblica istruzione, beni culturali, informazione, spettacolo e sport del 5 maggio 2023, sono stati aperti i termini per la presentazione delle domande di concessione di contributi per attività di spettacolo dal vivo, attività teatrali, musicali e di danza.

RASSEGNA "VIACONVENTO", IL MONDO DI GRAMSCI RACCONTATO A FUMETTI
Nella bella location della Sala dell’Affresco, presso l’Ex Convento dei Cappuccini di via Brigata Sassari, prosegue con un nuovo appuntamento la rassegna ‘Viaconvento – Primavera 2023’. Mercoledì 10 maggio, alle ore 18, sarà presentata l’opera trilingue (italiano, sardo e inglese) ‘Il mondo di Antonio Gramsci’, trilogia di Sandru Dessì e Viviana Faedda.

'NEANCHE GLI DEI', IL FESTIVAL LETTERARIO FA TAPPA NELLA BIBLIOTECA DI FLUMINI
'La forza delle parole' per crescere è l'iniziativa, in sintonia con la campagna Maggio dei libri 2023, dedicata alla presentazione del libro 'Mamma perché abbiamo le mestruazioni?', di Laura Capossele, che si terrà venerdì 12 maggio alle ore 9 presso la Biblioteca di Flumini. L'evento prevede la partecipazione della classe 5A della scuola primaria di via Mar Ligure, nell'ambito del Festival Letterario Regionale 'Neanche gli Dei', organizzato dalla Cooperativa Vox Day.

L'8 MAGGIO APPUNTAMENTO IN BIBLIOTECA CON L'AUTRICE CAGLIARITANA LETIZIA LOI
Nel mese dedicato ormai da tradizione alla lettura si rinnovano gli appuntamenti organizzati dal Sistema Bibliotecario Urbano per coinvolgere i cittadini nel mondo della letteratura.

PRESSO L'EX CONVENTO LA MOSTRA SUL DEMOCRATICO RIBELLE ERNESTO ROSSI
Un'altra iniziativa dedicata alla cultura all'Ex Convento dei Cappuccini di via Brigata Sassari. Nei prossimi giorni spazio a una nuova mostra, “Dal sogno europeo di Ernesto Rossi a giovani cittadini del mondo“, visitabile dall'8 al 12 maggio 2023 e presentata dall'Associazione Onlus Human Arts – Le Mani dei Sarzi.

FIRMATO OGGI IL PATTO DI AMICIZIA TRA QUARTU E TRE COMUNI DELLA PALESTINA
Prosegue e si rinnova con sempre più energia e convinzione l’impegno dell’Amministrazione comunale di Quartu nell’ambito della cooperazione internazionale, con l’obiettivo strategico di creare un ponte di dialogo e di conoscenza capace di creare occasioni di crescita per la comunità quartese e per coloro con i quali tali accordi vengono stipulati, nel caso specifico quella palestinese, che vive in condizioni di estrema difficoltà.

INCONTRO CON GLI STUDENTI SULLA CIVILTÀ NURAGICA E LO SVILUPPO DELLA SARDEGNA
Quartu partecipa alla campagna per la promozione del patrimonio culturale sardo e in particolare per ottenere il riconoscimento Unesco dei siti eretti durante la civiltà nuragica.

VIA AL 'MAGGIO DEI LIBRI', TANTI APPUNTAMENTI COL SISTEMA BIBLIOTECARIO
Quartu aderisce alla rete ‘Città che legge’ ed è pronta a celebrare nel migliore dei modi il ‘Maggio dei libri’.

RASSEGNA "VIACONVENTO", CON PAGLIETTI E ZUCCA FOCUS SUI GIGANTI DI MONT'E PRAMA
Mercoledì 3 maggio all’Ex Convento dei Cappuccini, in via Brigata Sassari, nuovo appuntamento con la rassegna Viaconvento, che con cadenza settimanale sta coinvolgendo tantissimi appassionati di cultura e di letteratura, approfondendo tematiche di diverso tipo.
Eventi

Con Festa Nodia 2025 un viaggio nella memoria sarda: Augusto Marini presenta 'Storia di Sebastiana'
Venerdì 25 luglio alle ore 20 nell’antica Casa Museo Sa Dom'e Farra.
Leggi di più
'Ho tanti ricordi come se avessi cento anni', a Quartu il recital musicale tratto dal più noto libro di Emilio Lussu
L'associazione culturale Tra Parole e Musica teatralizza 'Un anno sull'altipiano'.
Leggi di più
Venerdì 23 maggio la Performance finale del laboratorio poetico teatrale Matrilineare '25 nei Giardini di via Marghine
Evento conclusivo del percorso teatrale promosso dall’associazione culturale Ananché. Aperto al pubblico.
Leggi di più
Allo Spazio Michelangelo Pira l'evento conclusivo del percorso teatrale Son'Arte, un progetto di inclusione sociale
Allo Spazio Michelangelo Pira, il 27 maggio si inaugura Son'Arte: arte, suoni e storie in un evento conclusivo aperto alla cittadinanza.
Leggi di più
Coesione sociale: il 24 maggio un corso gratuito di Storytelling urbano con il 'Progetto futuro' di Quartu
Sabato 24 maggio, dalle 9 alle 19 presso l'hotel Bestern Western, arte, creatività e comunicazione per immaginare e descrivere il futuro di Quartu.
Leggi di più
Il 23 maggio inaugurazione del progetto street art 'Scuole che Parlano' con Manu Invisible e Crisa
Coesione sociale: il 23 maggio l'inaugurazione dell'opera di street art partecipata presso l'IC Porcu-Satta in via Palestrina.
Leggi di più
Mostra fotografica “DNA 100” dedicata alla famosa Blue Zone
“DNA 100 – Ritratti di un tempo che resiste”: Mostra fotografica patrocinata dal Comune di Quartu. Aperto al pubblico dal 23 maggio al 15 giugno. Ingresso gratuito.
Leggi di più
Antonio Budruni secondo ospite di ViaConvento - Primavera, presenta il suo 'Il notaio di Ibiza'
L'appuntamento è per giovedì 17 aprile alle 18 nella Sala dell'Affresco dell'Ex Convento dei Cappuccini.
Leggi di più
Sabato 5 aprile 'Isclavamentu', la storia del teatro sardo in scena nella chiesa di Santa Maria degli Angeli
Il concerto narrativo, con il patrocinio del Comune di Quartu, è in programma per Sabato 5 aprile, ore 19.30 a Flumini.
Leggi di più
Sabato 5 aprile nella via del Mare 'Static Land 2025', una mostra dedicata al mondo delle auto sportive
Con il patrocinio del Comune di Quartu, il Centro Commerciale Naturale La Via del Mare promuove l'evento 'Static Land 2025', mostra di auto sportive e tuning che si terrà sabato 5 aprile dalle 18:00 alle 22:00 in piazza Santa Maria.
Leggi di più
Coesione sociale, il 4 aprile all'Ex Convento la proiezione del film documentario "Fiori Sottopelle"
Il documentario “Fiori Sottopelle” racconta le vite in Sardegna di diverse donne.
Leggi di più
Il 25 marzo nella Sala dell'Affresco un incontro dedicato ai Caregiver familiari
Il prossimo incontro per i caregiver, organizzato dalla Cooperativa Sociale Agape, con il suo Centro Clinico di Psicologia e Psicoterapia, si terrà Martedì 25 marzo dalle 17:00 alle 19:00, all'Ex Convento dei Cappuccini in Via Brigata Sassari n. 4.
Leggi di più