Cultura

Dettagli della notizia

Servizi comunali, documenti, uffici, notizie ed eventi relativi alle attività di programmazione, realizzazione e promozione di iniziative culturali, manifestazioni e spettacoli.

Novità

Notizie 05 Mar 2024

IN BIBLIOTECA CENTRALE l'AUTRICE CLAUDIA ZEDDA PARLA DI DEE E DONNE SARDE

In occasione della festa della Donna appuntamento speciale nella Biblioteca comunale di Quartu organizzato dall’Associazione Terra dei Sogni in collaborazione con il Sistema Bibliotecario Urbano: un viaggio nei libri di Claudia Zedda, sottolineando la saggezza delle Dee della Sardegna e delle donne dei nostri tempi.

Notizie 04 Mar 2024

RASSEGNA VIACONVENTO, CON ADA LAI ECCO LA TRILOGIA DELLE GRANDI SIGNORE

Dopo l’inaugurazione della rassegna della settimana scorsa, con l’iniziativa dedicata alla presentazione del libro di Rossana Copez, la rassegna ViaConvento propone subito un secondo appuntamento, con il solito filo conduttore della cultura sarda. E la protagonista sarà nuovamente una donna: Ada Lai.

Notizie 01 Mar 2024

3 LABORATORI DI LETTURA PER BAMBINI E RAGAZZI IN BIBLIOTECA

Con 'Pasqua è in arrivo' parte un nuovo ciclo di 3 laboratori creativi e lettura ad alta voce per i più piccoli. Prenderanno il via mercoledì 6 marzo 2024 gli incontri dedicati alla promozione della lettura per i giovanissimi.

Notizie 29 Feb 2024

MATRILINEARE CONNECTIONS, PERCORSO POETICO TEATRALE ISPIRATO ALLA DEA MADRE

Nella cornice Teatri di Pace, l’associazione culturale Ananché presenta “Matrilineare connections”, percorso poetico teatrale ispirato alla Dea Madre e ambientato nella natura, nei siti archeologici e nelle più belle domus di Quartu Sant’Elena. Un progetto tra arte e pedagogia giudicato meritevole di finanziamento da parte dell’Amministrazione comunale nell’ambito della rassegna la rassegna studiata dall’Assessorato ai Servizi sociali "Non solo il 25 novembre".

Notizie 26 Feb 2024

8 MARZO: A FLUMINI LETTERATURA ED ARTE DEDICATA ALLE DONNE

In occasione dell'8 marzo 2024, la Giornata internazionale della donna, la Biblioteca di Flumini organizza la presentazione di libri sul tema dei diritti delle donne al fine di dare un contributo verso l'obiettivo di far cessare qualsiasi discriminazione di genere.

Notizie 23 Feb 2024

CON 'L'APERITIVO IN ROSA' UN PROGETTO SOCIALE CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE

Nella convinzione che l’esempio rappresenti la miglior forma di insegnamento nasce a Quartu il progetto ‘L’aperitivo in rosa’, proposto dall'associazione Centro Studi Eida nell’ambito dei progetti di coesione sociale che stanno promuovendo la socializzazione in città con una serie di appuntamenti che toccano tutte le fasce d’età e tutti gli interessi della cittadinanza.

Notizie 22 Feb 2024

'IV COLLETTIVO ARTISTICO' LA NUOVA MOSTRA DI PITTURA ALL'EX CONVENTO

Sabato 24 febbraio alle ore 17.30, presso il chiostro dell’Ex Convento dei Cappuccini sarà inaugurata l'esposizione con il titolo 'IV Collettivo Artistico' composto dagli artisti Natalia Loddo, Antonio Pillitu, Davide Gratziu e Fabio Stocchino. La mostra sarà visitabile gratuitamente fino al 16 marzo 2024.

Notizie 22 Feb 2024

QUARTU RASSEGNA AUTORI 2024, MATTEO FLORIS OSPITE IN BIBLIOTECA

Lunedi 26 febbraio 2024 alle ore 17:30 presso la Biblioteca in via Dante 66/68, Matteo Floris presentarà il suo nuovo romanzo “Vendetta nella nebbia”. Nell'occasione dialogherà con l'autore Daniela Tevere.

Notizie 22 Feb 2024

RASSEGNA VIACONVENTO, NUOVA EDIZIONE STESSO FILO CONDUTTORE: LA SARDEGNA

Con l’approssimarsi della Primavera torna anche quest’anno la Rassegna ViaConvento, che già nella scorsa edizione aveva fatto riscontrare un ottimo successo di pubblico. Nelle suggestive sale dell’Ex Convento dei Cappuccini, come di consueto, si alterneranno diversi autori, rigorosamente isolani, pronti a raccontare la bellezza e l’unicità della nostra Sardegna.

Notizie 21 Feb 2024

"ACCABADORA", UN CONCERTO NARRATIVO PER CAMPAGNA "NON SOLO IL 25 NOVEMBRE"

Nell’ambito dei progetti di coesione sociale, una parte dei finanziamenti concessi dall’Amministrazione comunale è stata riservata alla campagna ‘Non solo il 25 novembre’, con l’impegno di sostenere e favorire azioni concrete per la crescita individuale, economica e sociale delle donne, promuovendo così l’emancipazione femminile e ponendosi in contrasto alla violenze e alle discriminazioni.

Notizie 21 Feb 2024

DAL 23 FEBBRAIO A QUARTU LA MOSTRA PERSONALE DI LUISA SCHIRRU 'A LUGORI'

Nella condizione esistenziale il proprio cammino può procedere nell'oscurità, in piena luce o a "lugori". È in questa dimensione di luce, fioca ma illuminante, debole ma potente, che si consuma la ragione e riaffiora l'anima sognante. Nasce così l’idea della mostra personale di pittura ‘A lugori’, di Lucia Schirru, in programma a Quartu tra la fine di febbraio e l’inizio di marzo.

Notizie 19 Feb 2024

COESIONE SOCIALE, A CASA OLLA LABORATORI MUSICALI RIVOLTI ALLE DONNE

Con "MusicLab per la donna" parte un’altra iniziativa che rientra nel circuito dei progetti di Coesione Sociale finanziati dal settore delle Politiche Sociali e Generazionali dell’Amministrazione comunale. L'iniziativa, promossa dall'Associazione Culturale Gong, prevede 8 incontri, laboratori di pratica musicale per adulti, e nello specifico donne.

Amministrazione

Consorzio per la gestione del Parco Naturale Regionale “Molentargius - Saline”

Il Consorzio si occupa della gestione degli ecosistemi facenti parte del Parco Naturale Regionale "Molentargius - Saline".

Fondazione “Distretto Rurale di Sant’Isidoro - Mario Fadda"

La Fondazione persegue la finalità di sviluppare un sistema produttivo locale avente un'identità storica e territoriale omogenea.

Fondazione “Sardegna Isola del Romanico”

La Fondazione ha l'obiettivo di valorizzare il patrimonio romanico.

Fondazione Quartu Cultura

La Fondazione persegue la finalità di tutelare e valorizzare il patrimonio culturale materiale e immateriale del territorio.

Archivio Storico Comunale

L'Archivio Storico del Comune di Quartu Sant'Elena conserva la documentazione relativa agli atti amministrativi del Comune a partire dal 1793.

Biblioteca Centrale e Biblioteca Ragazzi

Gestione dei servizi, eventi ed orari di  apertura al pubblico della Biblioteca Comunale e della Biblioteca Ragazzi

Biblioteca di Flumini

Gestione dei servizi, eventi ed orari di apertura al pubblico della Biblioteca di Flumini

Biblioteca delle Minoranze Linguistiche e della Lingua Sarda

Gestione dei servizi, eventi ed orari di apertura al pubblico della Biblioteca delle Minoranze Linguistiche e della Lingua Sarda

Ufficio Cultura, Beni Culturali, Lingua Sarda, Tradizioni Popolari, SBU

L'Ufficio Cultura, Beni Culturali, Lingua Sarda, Tradizioni Popolari e SBU (Sistema Bibliotecario Urbano) è responsabile della promozione e della valorizzazione del patrimonio culturale e delle tradizioni locali.

Servizi

Spazio Socio-Educativo a Giovani e Famiglie

Spazio educativo dove i giovani cittadini potranno crescere e divertirsi insieme, socializzando, e dove le famiglie troveranno un centro di riferimento con un’equipe specializzata.

Centri Estivi

Uno spazio e un tempo per stare insieme all'insegna del gioco, della socialità e dell'apprendimento.

Scuola Civica di Musica

Gestione dei corsi di formazione musicale e strumentale e attività integrative della scuola civica di musica.

Richiesta utilizzo Ex Convento dei Cappuccini

Utilizzo dei locali per manifestazioni e matrimoni dell'Ex Convento dei Cappuccini di Quartu Sant'Elena.

Richiesta patrocinio / utilizzo stemma

Procedura per la concessione del Patrocinio e dell'utilizzo dello stemma del Comune di Quartu Sant'Elena.

Sportello Lingua Sarda

Sportello di lingua sarda: corsi e servizi di traduzione, attività e iniziative

Eventi

23 Maggio

Venerdì 23 maggio la Performance finale del laboratorio poetico teatrale Matrilineare '25 nei Giardini di via Marghine

Evento conclusivo del percorso teatrale promosso dall’associazione culturale Ananché. Aperto al pubblico.

Leggi di più
27 Maggio

Allo Spazio Michelangelo Pira l'evento conclusivo del percorso teatrale Son'Arte, un progetto di inclusione sociale

Allo Spazio Michelangelo Pira, il 27 maggio si inaugura Son'Arte: arte, suoni e storie in un evento conclusivo aperto alla cittadinanza.

Leggi di più
24 Maggio

Coesione sociale: il 24 maggio un corso gratuito di Storytelling urbano con il 'Progetto futuro' di Quartu

Sabato 24 maggio, dalle 9 alle 19 presso l'hotel Bestern Western, arte, creatività e comunicazione per immaginare e descrivere il futuro di Quartu.

Leggi di più
23 Maggio

Il 23 maggio inaugurazione del progetto street art 'Scuole che Parlano' con Manu Invisible e Crisa

Coesione sociale: il 23 maggio l'inaugurazione dell'opera di street art partecipata presso l'IC Porcu-Satta in via Palestrina.

Leggi di più
23 Maggio

Mostra fotografica “DNA 100” dedicata alla famosa Blue Zone

“DNA 100 – Ritratti di un tempo che resiste”: Mostra fotografica patrocinata dal Comune di Quartu. Aperto al pubblico dal 23 maggio al 15 giugno. Ingresso gratuito.

Leggi di più
17 Aprile

Antonio Budruni secondo ospite di ViaConvento - Primavera, presenta il suo 'Il notaio di Ibiza'

L'appuntamento è per giovedì 17 aprile alle 18 nella Sala dell'Affresco dell'Ex Convento dei Cappuccini.

Leggi di più
05 Aprile

Sabato 5 aprile 'Isclavamentu', la storia del teatro sardo in scena nella chiesa di Santa Maria degli Angeli

Il concerto narrativo, con il patrocinio del Comune di Quartu, è in programma per Sabato 5 aprile, ore 19.30 a Flumini.

Leggi di più
05 Aprile

Sabato 5 aprile nella via del Mare 'Static Land 2025', una mostra dedicata al mondo delle auto sportive

Con il patrocinio del Comune di Quartu, il Centro Commerciale Naturale La Via del Mare promuove l'evento 'Static Land 2025', mostra di auto sportive e tuning che si terrà sabato 5 aprile dalle 18:00 alle 22:00 in piazza Santa Maria.

Leggi di più
04 Aprile
25 Marzo

Il 25 marzo nella Sala dell'Affresco un incontro dedicato ai Caregiver familiari

Il prossimo incontro per i caregiver, organizzato dalla Cooperativa Sociale Agape, con il suo Centro Clinico di Psicologia e Psicoterapia, si terrà Martedì 25 marzo dalle 17:00 alle 19:00, all'Ex Convento dei Cappuccini in Via Brigata Sassari n. 4.

Leggi di più

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri