
Cultura
Dettagli della notizia
Servizi comunali, documenti, uffici, notizie ed eventi relativi alle attività di programmazione, realizzazione e promozione di iniziative culturali, manifestazioni e spettacoli.
Novità

DOPPIO APPUNTAMENTO IN BIBLIOTECA PER PARLARE DEL PROBLEMA BULLISMO
Ancora un’iniziativa nell’ambito del progetto ‘Occhio alla rete’, voluto e programmato dall’Amministrazione comunale per sensibilizzare i nostri studenti e non solo verso un maggiore rispetto verso il prossimo, in particolare per quanto riguarda il bullismo e cyberbullismo.

LOTTA AL BULLISMO, A FLUMINI INCONTRI E INIZIATIVE NELLE SCUOLE
‘Dal bullismo al cyberbullismo: riConoscerli per combatterli”, la campagna progettata dall’Amministrazione comunale per sensibilizzare gli studenti quartesi contro la piaga del bullismo prosegue in questi giorni con tantissime iniziative nelle scuole cittadine.

LETTERATURA AL CONVENTO, VENERDI PRESENTAZIONE DEL LIBRO "PIONIERI"
Per il ciclo Incontri Letterari al Convento, venerdì 26 novembre alle ore 17,00 presentazione del libro "Pionieri-Agli albori del turismo in Sardegna"- di Bruno Mura, presso la sala degli Affreschi al Convento dei Cappuccini in via Brigata Sassari. Un libro garbato, originale e divertente che racconta gli albori dell'industria dell'accoglienza nell'isola.

A FLUMINI UNA SETTIMANA DI EVENTI CONTRO IL BULLISMO
Triplo appuntamento in una settimana nell’auditorium della scuola secondaria di Primo grado di via Is Pardinas, in località Bellavista, nell’ambito della campagna progettata dall’Amministrazione comunale ‘Dal bullismo al cyberbullismo: riConoscerli per combatterli”, che intende coinvolgere e sensibilizzare soprattutto gli studenti e i giovani cittadini affinché questa brutto fenomeno che colpisce la società possa essere sconfitto.

AL CONVENTO DEI CAPPUCCINI AL VIA LA VII BIENNALE D'ARTE 'TEMPO ED ETERNITÀ'
Proseguono a Quartu le iniziative e le proposte culturali volte a stimolare la socialità e a ispirare la cittadinanza verso un futuro migliore. L’ultima decade di novembre sarà l’arte a farla da padrona, con la VII Biennale d’Arte e Letteratura.

MONUMENTI APERTI: APERTE LE PRENOTAZIONI PER LE VISITE
Nuraghe Diana, ex Convento dei Cappuccini, Villa Romana, Chiesetta di San Benedetto, percorsi naturalistici del Molentargius. E’ questa la ricca formula dell’offerta per Monumenti Aperti 2021, in programma sabato 20 e domenica 21 novembre a Quartu Sant’Elena.

A QUARTU APPUNTAMENTO COL FESTIVAL FIND
Gli spettacoli culturali coordinati dal Comune di Quartu con la rassegna che ha acceso l’estate quartese proseguono anche in Autunno inoltrato e andranno quindi a collegarsi con quelli previsti in occasione delle festività natalizie.

MONUMENTI APERTI APRE A QUARTU IL 20 E 21 NOVEMBRE
Tutto pronto in città per l’edizione di Monumenti Aperti 2021. Obiettivo: garantire sabato 20 e domenica 21 novembre il ritorno alla tradizionale manifestazione di valorizzazione dei beni culturali in presenza, per quanto possibile.

CONTRIBUTI PER IL DIRITTO ALLO STUDIO, SCADENZA PROROGATA AL 26 NOVEMBRE
Si comunica che con riferimento alle domande per rimborso libri di testo a.s 2021/2022 e le borse di studio regionali a.s. 2020/2021, il termine per la presentazione è stato prorogato al 26 novembre 2021.

TRE GIORNI DI CULTURA CON IL FESTIVAL DELLA LETTERATURA DEL MEDITERRANEO
Tantissimi appuntamenti, altrettanti autori per una tre giorni all’insegna della letteratura. Quartu Sant’Elena, Maracalagonis e Sinnai sono i tre Comuni che l’11, il 12 e il 13 novembre ospitano la settima edizione del Festival della Letteratura del Mediterraneo.

CONVEGNO IN SALA CONSILIARE PER SENSIBILIZZARE CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE
In vista della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne l’Amministrazione comunale organizza, in collaborazione con l’Associazione Culturale Viamentana Teatro, una serata di approfondimento, oltre ogni slogan, con l’obiettivo di dare un contributo di sensibilizzazione verso una cultura diversa, basata sull’educazione e sul rispetto.

NELLA BIBLIOTECA PER RAGAZZI LABORATORI OGNI MERCOLEDÌ
Anche per tutto il mese di novembre, con cadenza regolare ogni mercoledì, la biblioteca per ragazzi di via Dante prosegue con il suo programma di letture e laboratori, diversificati per varie fasce d’età.
Eventi

Con Festa Nodia 2025 un viaggio nella memoria sarda: Augusto Marini presenta 'Storia di Sebastiana'
Venerdì 25 luglio alle ore 20 nell’antica Casa Museo Sa Dom'e Farra.
Leggi di più
'Ho tanti ricordi come se avessi cento anni', a Quartu il recital musicale tratto dal più noto libro di Emilio Lussu
L'associazione culturale Tra Parole e Musica teatralizza 'Un anno sull'altipiano'.
Leggi di più
Venerdì 23 maggio la Performance finale del laboratorio poetico teatrale Matrilineare '25 nei Giardini di via Marghine
Evento conclusivo del percorso teatrale promosso dall’associazione culturale Ananché. Aperto al pubblico.
Leggi di più
Allo Spazio Michelangelo Pira l'evento conclusivo del percorso teatrale Son'Arte, un progetto di inclusione sociale
Allo Spazio Michelangelo Pira, il 27 maggio si inaugura Son'Arte: arte, suoni e storie in un evento conclusivo aperto alla cittadinanza.
Leggi di più
Coesione sociale: il 24 maggio un corso gratuito di Storytelling urbano con il 'Progetto futuro' di Quartu
Sabato 24 maggio, dalle 9 alle 19 presso l'hotel Bestern Western, arte, creatività e comunicazione per immaginare e descrivere il futuro di Quartu.
Leggi di più
Il 23 maggio inaugurazione del progetto street art 'Scuole che Parlano' con Manu Invisible e Crisa
Coesione sociale: il 23 maggio l'inaugurazione dell'opera di street art partecipata presso l'IC Porcu-Satta in via Palestrina.
Leggi di più
Mostra fotografica “DNA 100” dedicata alla famosa Blue Zone
“DNA 100 – Ritratti di un tempo che resiste”: Mostra fotografica patrocinata dal Comune di Quartu. Aperto al pubblico dal 23 maggio al 15 giugno. Ingresso gratuito.
Leggi di più
Antonio Budruni secondo ospite di ViaConvento - Primavera, presenta il suo 'Il notaio di Ibiza'
L'appuntamento è per giovedì 17 aprile alle 18 nella Sala dell'Affresco dell'Ex Convento dei Cappuccini.
Leggi di più
Sabato 5 aprile 'Isclavamentu', la storia del teatro sardo in scena nella chiesa di Santa Maria degli Angeli
Il concerto narrativo, con il patrocinio del Comune di Quartu, è in programma per Sabato 5 aprile, ore 19.30 a Flumini.
Leggi di più
Sabato 5 aprile nella via del Mare 'Static Land 2025', una mostra dedicata al mondo delle auto sportive
Con il patrocinio del Comune di Quartu, il Centro Commerciale Naturale La Via del Mare promuove l'evento 'Static Land 2025', mostra di auto sportive e tuning che si terrà sabato 5 aprile dalle 18:00 alle 22:00 in piazza Santa Maria.
Leggi di più
Coesione sociale, il 4 aprile all'Ex Convento la proiezione del film documentario "Fiori Sottopelle"
Il documentario “Fiori Sottopelle” racconta le vite in Sardegna di diverse donne.
Leggi di più
Il 25 marzo nella Sala dell'Affresco un incontro dedicato ai Caregiver familiari
Il prossimo incontro per i caregiver, organizzato dalla Cooperativa Sociale Agape, con il suo Centro Clinico di Psicologia e Psicoterapia, si terrà Martedì 25 marzo dalle 17:00 alle 19:00, all'Ex Convento dei Cappuccini in Via Brigata Sassari n. 4.
Leggi di più