Cultura

Dettagli della notizia

Servizi comunali, documenti, uffici, notizie ed eventi relativi alle attività di programmazione, realizzazione e promozione di iniziative culturali, manifestazioni e spettacoli.

Novità

Notizie 09 Dic 2023

PER 'FESTIVAL V-ART' DOPPIA INIZIATIVA NEL WEEKEND PRESSO 'THE SOCIAL GALLERY'

Il 9 e il 10 dicembre ’23 doppio appuntamento nel nuovo spazio espositivo quartese “The Social Gallery”, nell’ambito del Festival V-Art, XXVIII edizione. In programma la presentazione del libro della prima regista sarda Maria Piera Mossa, con introduzione a cura di Peppetto Pilleri e Anna Maria Baldussi, e la presentazione di una serie di spot e cortometraggi realizzati da un gruppo di artisti isolani come supporto alla prevenzione e lotta contro l’HIV, introdotti da Brunella Mocci e Giovanni Coda.

Notizie 07 Dic 2023

APRE ALL'EX CONVENTO LA MOSTRA DEDICATA AI MAESTRI DEL BAROCCO

Ha aperto i battenti alla presenza delle autorità isituzionali cittadine e della stampa, la mostra  d'Arte "Autentici ed Epigoni- Elementi di Barocco e Secolo d'Oro", con le opere originali di alcuni dei più prestigiosi esponenti del genere Barocco tra il 1600 e la metà del 1700: Luca Giordano, Antoon Van Dyck, il Guercino, Bernardo Strozzi. La mostra, che comprende anche una interessante sezione dedicata ai falsi d'autore, sarà aperta al pubblico tutti i giorni fino all'8 gennaio.

Notizie 06 Dic 2023

I MAESTRI DEL BAROCCO A QUARTU, DAL 7 DICEMBRE ALL’EX CONVENTO

Il 7 dicembre presso la Sala degli Affreschi all’interno dell’ex Convento dei Cappuccini si terrà la conferenza stampa di presentazione della mostra “Autentici ed Epigoni”- Elementi di Barocco e Secolo d’Oro, che ospiterà in anteprima assoluta a Quartu cinque opere originali dei grandi pittori Luca Giordano, Antoon Van Dyck, Guercino e Bernardo Strozzi.  

Notizie 06 Dic 2023

"RIPENSARE LA E LE CITTÀ", GLI EVENTI DEI PROSSIMI GIORNI TRA ARTE, MUSICA E DIALOGHI

La festa dell’Immacolata il venerdì, ad allungare un fine settimana che a Quartu si presenta ricchissimo di iniziative, sia nel centro storico che a Flumini, nel territorio costiero. Alla rassegna istituzionale promossa in collaborazione con l’Associazione Enti Locali per le attività culturali e di spettacolo e al calendario proposto dalla Pro Loco locale, si affiancano infatti tutti gli eventi proposti dalle associazioni culturali e inseriti all’interno del cartellone di ‘Ripensare la e le città – Fine anno 2023’. 

Comunicati 06 Dic 2023

AL VIA "NATALE A QUARTU", FAUSTA VETERE IN BASILICA E C'È ANCHE LA MONGOLFIERA

Con le festività ormai alle porte, arriva puntualmente anche la rassegna ‘Natale a Quartu’. Dopo l’accensione delle luminarie di qualche giorno fa, l’8 dicembre prende avvio il cartellone stilato dall’Amministrazione per accompagnare grandi e piccini in questo suggestivo periodo dell’anno: in programma tantissime iniziative a cadenza quasi quotidiana, tra spettacoli, concerti con artisti di spicco quali Fausta Vetere e Piero Marras, esperienze immersive e qualche novità, che non guastano mai, a partire dalla possibilità di guardare Quartu dall’alto, a bordo di una mongolfiera.

Notizie 05 Dic 2023

NELLA BIBLIOTECA CENTRALE PIERGIORGIO PULIXI PRESENTA IL SUO LIBRO 'STELLA DI MARE'

Mercoledì 6 dicembre nella Biblioteca Centrale di via Dante si rinnova l’appuntamento con gli approfondimenti dedicati alla produzione letteraria. Sarà l'occasione per ridare voce a un grande protagonista della letteratura sarda contemporanea: Piergiorgio Pulixi. Alle 17.30 l'autore presenterà il suo libro Stella di mare, uscito quest'anno ed edito da Rizzoli. Dialogherà con lui Federica Musu.

Notizie 04 Dic 2023

DAI LABORATORI AI FESTIVAL LETTERARI, "RIPENSARE LA E LE CITTÀ" ENTRA NEL VIVO

Dopo il prologo andato in scena nel fine settimana, entra nel vivo la rassegna ‘Ripensare la e le città – Fine anno 2023’. I primi appuntamenti sono in programma già da inizio settimana; poi da giovedì i cittadini avranno ampia possibilità di scelta tra le tante iniziative promosse dalle associazioni locali e finanziate dall’Amministrazione comunale.

Notizie 04 Dic 2023

CON 'SI GHÈTAT CUSTU BANDU' LABORATORI, INAUGURAZIONI E 'SU PASSU CAMPIDANESU'

Da tipica casa campidanese a primo museo etnografico della Sardegna e ora sede comunale delle iniziative legate alla tradizione: Sa Dom’e Farra continua ad essere epicentro dell’identità quartese con la rassegna ‘Si Ghètat custu bandu’, che questa settimana propone un altro laboratorio di ballo sardo e una serata ricca di appuntamenti nella giornata di festa dell’Immacolata Concezione.

Notizie 02 Dic 2023

NEL WEEKEND IL PROLOGO DELLA RASSEGNA DI FINE 2023 "RIPENSARE LA E LE CITTÀ"

Anche le festività natalizie 2023 a Quartu saranno ‘accese’ e accompagnate dalle tante iniziative proposte e realizzate dalle associazioni culturali locali, chiamate a raccolta dall’Amministrazione comunale che finanzia ancora una volta la rassegna ‘Ripensare la e le città’.

Notizie 01 Dic 2023

PER 'SI GHÈTAT CUSTU BANDU' LA PRESENTAZIONE DEL LIBRO 'LA SARDEGNA OLTRE AL MARE'

Primo appuntamento di dicembre per la rassegna ‘Si Ghètat custu bandu’, che anche nell’ultimo mese dell’anno promuoverà appuntamenti culturali di vario tipo, dal ballo sardo alle cantate, dai laboratori legati alla tradizione alla presentazione di libri, con l’obiettivo prioritario di valorizzare il patrimonio identitario isolano e in particolare quartese.

Notizie 29 Nov 2023

ALL'AUDITORIUM SANT'ELENA 'LA CIVILTÀ NURAGICA PER LO SVILUPPO DELLA SARDEGNA'

Partecipa anche Quartu alla campagna 'La civiltà nuragica per lo sviluppo della Sardegna', portata avanti dall’Associazione ‘La Sardegna verso l’Unesco’ e volta a sottolineare l’importanza della civiltà nuragica e lo sviluppo, anche economico, che essa potrebbe garantire alla società contemporanea qualora fosse adeguatamente valorizzata.

Notizie 28 Nov 2023

SOCIAL GALLERY - V-ART 28 FESTIVAL, NUOVA MOSTRA 'ANTONIO PILLITU EXPOSITION'

Nello spazio della “Social Gallery” in via Eligio Porcu, dopo il successo dei precedenti progetti espositivi il 2 dicembre 2023 alle ore 18.00 sarà inaugurata una nuova mostra di pittura "Antonio Pillitu (lelluzzo) Exposition". La mostra sarà visitabile fino al 16 dicembre 2023 dalle 17.00 alle 20 con l'ingresso libero.

Amministrazione

Consorzio per la gestione del Parco Naturale Regionale “Molentargius - Saline”

Il Consorzio si occupa della gestione degli ecosistemi facenti parte del Parco Naturale Regionale "Molentargius - Saline".

Fondazione “Distretto Rurale di Sant’Isidoro - Mario Fadda"

La Fondazione persegue la finalità di sviluppare un sistema produttivo locale avente un'identità storica e territoriale omogenea.

Fondazione “Sardegna Isola del Romanico”

La Fondazione ha l'obiettivo di valorizzare il patrimonio romanico.

Fondazione Quartu Cultura

La Fondazione persegue la finalità di tutelare e valorizzare il patrimonio culturale materiale e immateriale del territorio.

Archivio Storico Comunale

L'Archivio Storico del Comune di Quartu Sant'Elena conserva la documentazione relativa agli atti amministrativi del Comune a partire dal 1793.

Biblioteca Centrale e Biblioteca Ragazzi

Gestione dei servizi, eventi ed orari di  apertura al pubblico della Biblioteca Comunale e della Biblioteca Ragazzi

Biblioteca di Flumini

Gestione dei servizi, eventi ed orari di apertura al pubblico della Biblioteca di Flumini

Biblioteca delle Minoranze Linguistiche e della Lingua Sarda

Gestione dei servizi, eventi ed orari di apertura al pubblico della Biblioteca delle Minoranze Linguistiche e della Lingua Sarda

Ufficio Cultura, Beni Culturali, Lingua Sarda, Tradizioni Popolari, SBU

L'Ufficio Cultura, Beni Culturali, Lingua Sarda, Tradizioni Popolari e SBU (Sistema Bibliotecario Urbano) è responsabile della promozione e della valorizzazione del patrimonio culturale e delle tradizioni locali.

Servizi

Spazio Socio-Educativo a Giovani e Famiglie

Spazio educativo dove i giovani cittadini potranno crescere e divertirsi insieme, socializzando, e dove le famiglie troveranno un centro di riferimento con un’equipe specializzata.

Centri Estivi

Uno spazio e un tempo per stare insieme all'insegna del gioco, della socialità e dell'apprendimento.

Scuola Civica di Musica

Gestione dei corsi di formazione musicale e strumentale e attività integrative della scuola civica di musica.

Richiesta utilizzo Ex Convento dei Cappuccini

Utilizzo dei locali per manifestazioni e matrimoni dell'Ex Convento dei Cappuccini di Quartu Sant'Elena.

Richiesta patrocinio / utilizzo stemma

Procedura per la concessione del Patrocinio e dell'utilizzo dello stemma del Comune di Quartu Sant'Elena.

Sportello Lingua Sarda

Sportello di lingua sarda: corsi e servizi di traduzione, attività e iniziative

Eventi

23 Maggio

Venerdì 23 maggio la Performance finale del laboratorio poetico teatrale Matrilineare '25 nei Giardini di via Marghine

Evento conclusivo del percorso teatrale promosso dall’associazione culturale Ananché. Aperto al pubblico.

Leggi di più
27 Maggio

Allo Spazio Michelangelo Pira l'evento conclusivo del percorso teatrale Son'Arte, un progetto di inclusione sociale

Allo Spazio Michelangelo Pira, il 27 maggio si inaugura Son'Arte: arte, suoni e storie in un evento conclusivo aperto alla cittadinanza.

Leggi di più
24 Maggio

Coesione sociale: il 24 maggio un corso gratuito di Storytelling urbano con il 'Progetto futuro' di Quartu

Sabato 24 maggio, dalle 9 alle 19 presso l'hotel Bestern Western, arte, creatività e comunicazione per immaginare e descrivere il futuro di Quartu.

Leggi di più
23 Maggio

Il 23 maggio inaugurazione del progetto street art 'Scuole che Parlano' con Manu Invisible e Crisa

Coesione sociale: il 23 maggio l'inaugurazione dell'opera di street art partecipata presso l'IC Porcu-Satta in via Palestrina.

Leggi di più
23 Maggio

Mostra fotografica “DNA 100” dedicata alla famosa Blue Zone

“DNA 100 – Ritratti di un tempo che resiste”: Mostra fotografica patrocinata dal Comune di Quartu. Aperto al pubblico dal 23 maggio al 15 giugno. Ingresso gratuito.

Leggi di più
17 Aprile

Antonio Budruni secondo ospite di ViaConvento - Primavera, presenta il suo 'Il notaio di Ibiza'

L'appuntamento è per giovedì 17 aprile alle 18 nella Sala dell'Affresco dell'Ex Convento dei Cappuccini.

Leggi di più
05 Aprile

Sabato 5 aprile 'Isclavamentu', la storia del teatro sardo in scena nella chiesa di Santa Maria degli Angeli

Il concerto narrativo, con il patrocinio del Comune di Quartu, è in programma per Sabato 5 aprile, ore 19.30 a Flumini.

Leggi di più
05 Aprile

Sabato 5 aprile nella via del Mare 'Static Land 2025', una mostra dedicata al mondo delle auto sportive

Con il patrocinio del Comune di Quartu, il Centro Commerciale Naturale La Via del Mare promuove l'evento 'Static Land 2025', mostra di auto sportive e tuning che si terrà sabato 5 aprile dalle 18:00 alle 22:00 in piazza Santa Maria.

Leggi di più
04 Aprile
25 Marzo

Il 25 marzo nella Sala dell'Affresco un incontro dedicato ai Caregiver familiari

Il prossimo incontro per i caregiver, organizzato dalla Cooperativa Sociale Agape, con il suo Centro Clinico di Psicologia e Psicoterapia, si terrà Martedì 25 marzo dalle 17:00 alle 19:00, all'Ex Convento dei Cappuccini in Via Brigata Sassari n. 4.

Leggi di più

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri