Cultura

Dettagli della notizia

Servizi comunali, documenti, uffici, notizie ed eventi relativi alle attività di programmazione, realizzazione e promozione di iniziative culturali, manifestazioni e spettacoli.

Novità

Comunicati 01 Giu 2023

ATENEIKA 2023, UNA NAVETTA CTM PER RIPORTARE I GIOVANI A QUARTU IN SICUREZZA

“Navetta AteneiKa 2023”. È questo il nome della linea attiva al termine di alcune delle serate di AteneiKa, il festival di musica e sport in programma dall’1 all’11 giugno al CUS Cagliari. La navetta collegherà il festival con la città di Quartu Sant’Elena, passando per il centro storico di Cagliari.

Notizie 30 Mag 2023

ULTIMA DATA 2023 DI PINTAI BISUS: CON "LA VIA DEL PEPE" SI ESPLORA L'ACCOGLIENZA

Un altro appuntamento, un altro momento di riflessione e di suggestione, per parlare di Quartu, del presente e del futuro.

Comunicati 30 Mag 2023

IL PATRIMONIO CULTURALE DI QUARTU 2 GIORNI IN MOSTRA CON "MONUMENTI APERTI"

Sabato 3 e domenica 4 giugno Quartu Sant’Elena sarà protagonista della ventisettesima edizione di Monumenti Aperti.

Notizie 27 Mag 2023

DOMENICA A FOXI SECONDO APPUNTAMENTO CON PINTAI BISUS: "LEGATI DALLA LUCE"

Domenica 28 maggio alle ore 11 in località Foxi -via Ischia va in scena il secondo appuntamento con Pintai Bisus, il progetto culturale dedicato a Quartu Sant'Elena  dall'associazione Elenaledda Vox con il contributo dell' Amministrazione Comunale nell'ambito della rassegna itinerante di musica, teatro e danza Mare e Miniere. Tre incontri in cui immaginare, riflettere e guardare al futuro della terza città della Sardegna.  

Comunicati 25 Mag 2023

'METTITI NEI MIEI PANNI', UNA PERFORMANCE CONTRO LE BARRIERE ARCHITETTONICHE

Un altro evento a Quartu, un’altra iniziativa che regala alla cittadinanza spazi temporali di cultura, uno spettacolo all’aperto che colpisce e attrae, ma che non si ferma al piacere estetico e si interseca con l’inclusione sociale.

Notizie 24 Mag 2023

PRESSO L'EX CONVENTO IL CONCORSO ENOLOGICO NAZIONALE "VERMENTINO"

Quartu Sant’Elena ancora protagonista di un evento a carattere nazionale. Giovedì 25 e venerdì 26 maggio, presso la suggestiva location dell’Ex Convento dei Cappuccini, è infatti in programma la terza edizione del Concorso Enologico Nazionale “Vermentino”, autorizzato fin dal 2017 dal Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste della Repubblica Italiana, patrocinato dalla Regione Sardegna, dal Comune di Quartu Sant’Elena, dall’Agenzia regionale LAORE, dalla Coldiretti Sardegna e dalla Fondazione Distretto Sardegna Bio.

Comunicati 24 Mag 2023

TRE GIORNI PER IMMAGINARE IL FUTURO DELLA CITTÀ: A QUARTU TORNA 'PINTAI BISUS'

Torna "Pintai bisus", progetto pensato ad hoc e dedicato a Quartu Sant'Elena con il contributo dell'Amministrazione Comunale nell'ambito di Mare e Miniere, la rassegna itinerante di musica, teatro, danza (quest'anno alla sua sedicesima edizione) organizzata dall'associazione culturale Elenaledda Vox. In programma tre appuntamenti modulati sulla capacità di immaginare, riflettere e guardare al futuro della terza città della Sardegna.

Notizie 23 Mag 2023

NUOVA DATA PER LA GIORNATA "FOCUS SUL ROMANICO": CHIESE APERTE L'11 GIUGNO

Si sarebbe dovuta tenere domenica 21 maggio ma a causa del maltempo era stata rinviata: ora c'è una nuova data per  "Focus sul Romanico" la giornata, organizzata dall'Amministrazione Comunale in collaborazione con  l'Associazione Turistica di Quartu Sant'Elena e la Fondazione Sardegna Isola del Romanico, si terrà domenica 11 giugno.

Notizie 22 Mag 2023

LA BIBLIOTECA DI VIA DANTE OSPITA L'AUTRICE QUARTESE CHIARA TERESA PERRA

Il ‘Maggio dei libri’ di Quartu pullula di appuntamenti, nelle diverse location legate alla cultura della città compatta e del litorale.

Notizie 22 Mag 2023

A FLUMINI LA PRESENTAZIONE DEL LIBRO 'LA COLPA DEI PADRI' DI MARIA RITA SANNA

Nuovo appuntamento per la Rassegna Culturale 'Flumini si racconta - La comunità incontra i suoi autori'. Giovedì 25 maggio 2023, alle 17.30, presso la Biblioteca di Flumini, in via Mar Ligure, sarà infatti presentato il recente libro di Maria Rita Sanna La colpa dei padri, edizioni Convalle.

Notizie 22 Mag 2023

FLUMINI, PRESENTAZIONE DEL LIBRO 'OH, SÍ CHE MI RICORDO' OPERA DI IGNAZIO MARONGIU

Nell'ambito della Rassegna Culturale 'Flumini si racconta - La comunità incontra i suoi autori', lunedì 3 luglio 2023 alle ore 17.00, presso la Biblioteca di Flumini, in via Mar Ligure, si terrà la presentazione del libro del primo romanzo di Ignazio Marongiu "Oh, sì che mi ricordo", Carlo Delfino Editore.

Notizie 19 Mag 2023

4 LABORATORI DI LETTURA PER BAMBINI SINO A 10 ANNI NELLA BIBLIOTECA DI FLUMINI

Sarà un'estate creativa per Quartu con 4 appuntamenti nei mesi di luglio e agosto in programma nella Biblioteca di Flumini, tra letture e laboratori creativi per i più piccoli. Al via nella Biblioteca del litorale il ciclo di incontri dedicati alla promozione della lettura per i giovanissimi.

Amministrazione

Consorzio per la gestione del Parco Naturale Regionale “Molentargius - Saline”

Il Consorzio si occupa della gestione degli ecosistemi facenti parte del Parco Naturale Regionale "Molentargius - Saline".

Fondazione “Distretto Rurale di Sant’Isidoro - Mario Fadda"

La Fondazione persegue la finalità di sviluppare un sistema produttivo locale avente un'identità storica e territoriale omogenea.

Fondazione “Sardegna Isola del Romanico”

La Fondazione ha l'obiettivo di valorizzare il patrimonio romanico.

Fondazione Quartu Cultura

La Fondazione persegue la finalità di tutelare e valorizzare il patrimonio culturale materiale e immateriale del territorio.

Archivio Storico Comunale

L'Archivio Storico del Comune di Quartu Sant'Elena conserva la documentazione relativa agli atti amministrativi del Comune a partire dal 1793.

Biblioteca Centrale e Biblioteca Ragazzi

Gestione dei servizi, eventi ed orari di  apertura al pubblico della Biblioteca Comunale e della Biblioteca Ragazzi.

Biblioteca di Flumini

Gestione dei servizi, eventi ed orari di apertura al pubblico della Biblioteca di Flumini.

Biblioteca di Flumini

Biblioteca delle Minoranze Linguistiche e della Lingua Sarda

Gestione dei servizi, eventi ed orari di apertura al pubblico della Biblioteca delle Minoranze Linguistiche e della Lingua Sarda

Ufficio Cultura, Beni Culturali, Lingua Sarda, Tradizioni Popolari, SBU

L'Ufficio Cultura, Beni Culturali, Lingua Sarda, Tradizioni Popolari e SBU (Sistema Bibliotecario Urbano) è responsabile della promozione e della valorizzazione del patrimonio culturale e delle tradizioni locali.

Servizi

Spazio Socio-Educativo a Giovani e Famiglie

Spazio educativo dove i giovani cittadini potranno crescere e divertirsi insieme, socializzando, e dove le famiglie troveranno un centro di riferimento con un’equipe specializzata.

Centri Estivi

Uno spazio e un tempo per stare insieme all'insegna del gioco, della socialità e dell'apprendimento.

Scuola Civica di Musica

Gestione dei corsi di formazione musicale e strumentale e attività integrative della scuola civica di musica.

Richiesta utilizzo Ex Convento dei Cappuccini

Utilizzo dei locali per manifestazioni e matrimoni dell'Ex Convento dei Cappuccini di Quartu Sant'Elena.

Richiesta patrocinio / utilizzo stemma

Procedura per la concessione del Patrocinio e dell'utilizzo dello stemma del Comune di Quartu Sant'Elena.

Sportello Lingua Sarda

Sportello di lingua sarda: corsi e servizi di traduzione, attività e iniziative

Eventi

27 Settembre

Rock’nCricca porta a Quartu la magia della musica d’insieme, ospite d'eccezione Mike Terrana

Sabato 27 settembre una mega band di cento elementi pronta a entusiasmare Parco Parodi.

Leggi di più
03 Settembre

Quartu Cultura Festival: Tullio Solenghi, Elena Pau e Alessandro Nidi

Alle ore 21 terzo appuntamento del Quartu Cultura Festival. In scena Tullio Solenghi, Elena Pau e Alessandro Nidi per uno spettacolo tratto dal libro di Sergio Atzeni ‘Passavamo sulla terra leggeri’. Biglietti online o presso il botteghino al Parco Molentargius, ingresso via Don Giordi.

Leggi di più
06 Settembre

Quartu Cultura Festival: Sergio Bernal in “Una noche con Sergio Bernal”

Alle ore 21 quarto appuntamento del Quartu Cultura Festival. Biglietti online o presso il botteghino al Parco Molentargius, ingresso via Don Giordi.

Leggi di più
11 Settembre

Quartu Cultura Festival: Aziza Mustafa-Zadeh

Alle ore 21 ultimo appuntamento del Quartu Cultura Festival. Biglietti online o presso il botteghino al Parco Molentargius, ingresso via Don Giordi.

Leggi di più
05 Settembre

'Pinta Quartu - Bottega Artigiana d'Autore' al Parco Matteotti

Dal 5 al 7 settembre al Parco Matteotti anche spettacoli e musica.

Leggi di più
20 Agosto

“I giorni del Corvo”: giovedì 21 agosto 2025 alle ore 21 un’ode letteraria alla Sardegna

Nuovo appuntamento con il 'Festival Chiavi di Volta Argonautilus Estate 2025' all'Ex Caserma di via Roma a Quartu Sant’Elena per scoprire il nuovo romanzo di Eleonora Carta, un viaggio noir che intreccia geopolitica, segreti di Stato e l’anima millenaria dell’Isola.

Leggi di più
23 Maggio

Venerdì 23 maggio la Performance finale del laboratorio poetico teatrale Matrilineare '25 nei Giardini di via Marghine

Evento conclusivo del percorso teatrale promosso dall’associazione culturale Ananché. Aperto al pubblico.

Leggi di più
27 Maggio

Allo Spazio Michelangelo Pira l'evento conclusivo del percorso teatrale Son'Arte, un progetto di inclusione sociale

Allo Spazio Michelangelo Pira, il 27 maggio si inaugura Son'Arte: arte, suoni e storie in un evento conclusivo aperto alla cittadinanza.

Leggi di più

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri