
Cultura
Dettagli della notizia
Servizi comunali, documenti, uffici, notizie ed eventi relativi alle attività di programmazione, realizzazione e promozione di iniziative culturali, manifestazioni e spettacoli.
Novità

ESTATE 2023, QUARTU FA UN ALTRO PIENO DI CULTURA NEL CENTRO E NEL LITORALE
Il fermento culturale che ha investito Quartu negli ultimi anni non accenna a placarsi, anzi tende a crescere stagione dopo stagione.

'COSPLAY IN THE JUNGLE', NEL WEEKEND A SA DOM'E FARRA SPOPOLA LA FANTASIA
Sarà un fine settimana dedicato ai fumetti, ai costumi e alla fantascienza il prossimo a Quartu. L’Associazione Jungle E.T.S., con il patrocinio del Comune, organizza per sabato 24 e domenica 25 giugno l'evento “Cosplay in the Jungle”, che si terrà presso la Casa Museo “Sa Dom’e Farra”.

'CIRCONDANDO 2023', DUE GIORNI DI SPETTACOLI CON IL TEATRO CIRCO MACCUS
L’estate in Sardegna ha i colori del circo, con il Teatro Circo Maccus di Virginia Viviano, direttrice artistica e fondatrice della compagnia nel 2002, che dà il via agli spettacoli della prima stagione del Festival Internazionale di Circo Contemporaneo Circondando 2023, realizzato con il sostegno del Comune di Quartu, Comune di Cagliari, Regione Sardegna, Mibac, Fondazione di Sardegna e in collaborazione con Pedra e Cupa Village di Budoni e Mediterrarte di Olbia.

GIORNATA DEL RIFUGIATO: ACCOGLIENZA, INTEGRAZIONE E GIOVANI LE PAROLE CHIAVE
Accoglienza, integrazione e nuove generazioni di immigrati tra i temi affrontati durante la Giornata Mondiale del Rifugiato, tenutasi oggi nella Sala degli Affreschi presso l’Ex Convento dei Cappuccini, nell’ambito del progetto SAI (Sistema accoglienza e integrazione) San Fulgenzio portato avanti dalla Chiesa di Cagliari - attraverso la Fondazione Caritas San Saturnino - e dal Comune di Quartu Sant’Elena.

ALL'EX CONVENTO "RESTART", RIGENERAZIONE CULTURALE TRA ARTE E SOLIDARIETÀ
Cosa accade nelle arti visive in questo pezzo di mondo. Lo mostra al pubblico l'associazione culturale Luna Scarlatta, diretta da Mattea Lissia, che porta a Quartu 'restART', una mostra, accompagnata da un'asta, per mettere insieme cultura e solidarietà, avviando così un circolo virtuoso.

RASSEGNA 'AUTORI 2023', GIULIO NERI OSPITE ALLA BIBLIOTECA CENTRALE
Nuovo appuntamento con la cultura e ancora una volta con un autore sardo nella Biblioteca Centrale di Quartu.

DARIO CADINU OSPITE DELLA BIBLIOTECA CENTRALE PER LA RASSEGNA "AUTORI 2023"
Lunedì 3 luglio alle ore 18.00 nuovo appuntamento nella Biblioteca Centrale di Quartu nell'ambito della "Rassegna Autori 2023". Sarà l'occasione per incontrare lo scrittore cagliaritano, classe '94, Dario Cadinu, che presenterà il suo libro "Lettere al senza nome" .

ULTIMO APPUNTAMENTO PER IL PROGETTO DI FORMAZIONE 'I LINGUAGGI DEL LIBRO'
Si conclude giovedì 15 giugno - alle 15.30 nella sede bibliotecaria di via Dante - il progetto di formazione "I linguaggi del libro", promosso dall'associazione culturale *minuscola* e vincitore del Bando Nazionale Cepell "Educare alla Lettura 2020”.

ORARI DI APERTURA DURANTE L'ESTATE DELLE BIBLIOTECHE CENTRALE E DEI RAGAZZI
Si comunicano alla cittadinanza gli orari di apertura al pubblico della Biblioteca Centrale e della Biblioteca Ragazzi durante il periodo estivo.

GIORNATA FOCUS ROMANICO, TANTI TURISTI ALLA SCOPERTA DEL PATRIMONIO QUARTESE
Un successo per il numero di partecipanti, nonostante la bella domenica di sole, e per l’interesse suscitato tra i giovanissimi. La giornata di Focus sul Romanico, tenutasi ieri a Quartu, ha confermato la crescente attenzione per il patrimonio storico-artistico che ci circonda, che si inserisce nell’ambito di un fermento culturale che ha ormai preso piede in città.

RASSEGNA "VIACONVENTO", NICOLÒ MIGHELI OSPITE DELL'ULTIMO APPUNTAMENTO
Sfoglia le sue ultime pagine la stagione primaverile di ViaConvento, la rassegna di conversazioni su libri sardi promossa dal Comune di Quartu Sant’Elena. Mercoledì 14 giugno alle ore 18, nella Sala dell’Affresco dell’Ex Convento dei Cappuccini in via Brigata Sassari, si parlerà del libro “Il Cavaliere senza onore” di Nicolò Migheli, recentemente pubblicato dall’editore Arkadia.

L'11 GIUGNO C'È FOCUS ROMANICO: ANTICHE CHIESE QUARTESI DA SCOPRIRE
Una giornata straordinaria interamente dedicata riscoperta del Romanico nel territorio di Quartu Sant'Elena, attraverso le testimonianze del vasto patrimonio architettonico-religioso custodito all'interno della comunità. "Focus Romanico-Giornata di valorizzazione e studio sulle chiese romaniche di Quartu", è un evento che nasce da un'iniziativa dell'Amministrazione Comunale con la collaborazione dell'Associazione Turistica di Quartu Sant'Elena e della Fondazione Sardegna Isola del Romanico, di cui il Comune di Quartu fa parte insieme ad atri 88 amministrazioni dell'isola.
Eventi

Rock’nCricca porta a Quartu la magia della musica d’insieme, ospite d'eccezione Mike Terrana
Sabato 27 settembre una mega band di cento elementi pronta a entusiasmare Parco Parodi.
Leggi di più
Quartu Cultura Festival: Tullio Solenghi, Elena Pau e Alessandro Nidi
Alle ore 21 terzo appuntamento del Quartu Cultura Festival. In scena Tullio Solenghi, Elena Pau e Alessandro Nidi per uno spettacolo tratto dal libro di Sergio Atzeni ‘Passavamo sulla terra leggeri’. Biglietti online o presso il botteghino al Parco Molentargius, ingresso via Don Giordi.
Leggi di più
Quartu Cultura Festival: Sergio Bernal in “Una noche con Sergio Bernal”
Alle ore 21 quarto appuntamento del Quartu Cultura Festival. Biglietti online o presso il botteghino al Parco Molentargius, ingresso via Don Giordi.
Leggi di più
Quartu Cultura Festival: Aziza Mustafa-Zadeh
Alle ore 21 ultimo appuntamento del Quartu Cultura Festival. Biglietti online o presso il botteghino al Parco Molentargius, ingresso via Don Giordi.
Leggi di più
'Pinta Quartu - Bottega Artigiana d'Autore' al Parco Matteotti
Dal 5 al 7 settembre al Parco Matteotti anche spettacoli e musica.
Leggi di più


“I giorni del Corvo”: giovedì 21 agosto 2025 alle ore 21 un’ode letteraria alla Sardegna
Nuovo appuntamento con il 'Festival Chiavi di Volta Argonautilus Estate 2025' all'Ex Caserma di via Roma a Quartu Sant’Elena per scoprire il nuovo romanzo di Eleonora Carta, un viaggio noir che intreccia geopolitica, segreti di Stato e l’anima millenaria dell’Isola.
Leggi di più
Con Festa Nodia 2025 un viaggio nella memoria sarda: Augusto Marini presenta 'Storia di Sebastiana'
Venerdì 25 luglio alle ore 20 nell’antica Casa Museo Sa Dom'e Farra.
Leggi di più
'Ho tanti ricordi come se avessi cento anni', a Quartu il recital musicale tratto dal più noto libro di Emilio Lussu
L'associazione culturale Tra Parole e Musica teatralizza 'Un anno sull'altipiano'.
Leggi di più
Venerdì 23 maggio la Performance finale del laboratorio poetico teatrale Matrilineare '25 nei Giardini di via Marghine
Evento conclusivo del percorso teatrale promosso dall’associazione culturale Ananché. Aperto al pubblico.
Leggi di più
Allo Spazio Michelangelo Pira l'evento conclusivo del percorso teatrale Son'Arte, un progetto di inclusione sociale
Allo Spazio Michelangelo Pira, il 27 maggio si inaugura Son'Arte: arte, suoni e storie in un evento conclusivo aperto alla cittadinanza.
Leggi di più