Cultura

Dettagli della notizia

Servizi comunali, documenti, uffici, notizie ed eventi relativi alle attività di programmazione, realizzazione e promozione di iniziative culturali, manifestazioni e spettacoli.

Novità

Notizie 13 Lug 2023

“DÌ DE FESTA”, A FLUMINI LA RASSEGNA FOLKLORISTICA SARDA DELLA PRO LOCO

Un viaggio nel tempo che porterà a riscoprire usi e costumi della tradizione durante i giorni di festa. È tutto pronto a Quartu per la prima rassegna folkloristica “Dì de Festa”, promossa dalla Pro Loco locale .

Notizie 12 Lug 2023

"CONTUS & CONTIXEDDUS", PIETRO PORCELLA RIEVOCA IL MONDO DI TERESA MUNDULA

Una serata all’insegna della poesia e della tradizione sarda, dedicata a Teresa Mundula Crespellani. È quella che andrà in scena a Quartu, con il titolo di ‘Contus & contixeddus’, e che avrà come protagonista il giornalista e insegnante Pietro Porcella, per un tuffo nella Sardegna del secolo scorso.

Notizie 12 Lug 2023

38^ EDIZIONE DI SCIAMPITTA, FESTIVAL INTERNAZIONALE DEL FOLKLORE PRONTO AL VIA

Tradizioni, storia, canti popolari, arte. È un bellissimo concentrato di cultura quello da cui scaturisce e trae la propria linfa il festival internazionale del folklore di Quartu: la Sciampitta, ormai riconosciuta come patrimonio identitario della città e inserita da anni nel network dei grandi eventi regionali, perché in grado di promuovere la Sardegna anche fuori dai confini nazionali.

Notizie 11 Lug 2023

LA PROF ECOVIAGGIATRICE E IL SUO IMPEGNO PER RIPULIRE I RIFIUTI DEL MONDO

Martedì 18 luglio la biblioteca di Flumini in Via Mar Ligure ospiterà l’ Eco-insegnante-viaggiatrice Carola Farci, per la presentazione del suo libro: “Plastichiadi. Viaggio totalmente a caso di una prof, un cane ed un polpo", Ed. Condaghes, prima iniziativa della rassegna culturale: “Consapevol_Mente. Gesti, persone, storie per il Pianeta". 

Comunicati 07 Lug 2023

PRIMO CONCERTO DE 'LA LUNA SOTTO CASA', IN PIAZZA XXVIII APRILE ECCO I SUREALISTAS

Dopo l’esordio focalizzato sull’enogastronomia, con i salotti del gusto e gli approfondimenti di Cin Cin Cannonau all’Ex Convento dei Cappuccini, “La luna sotto casa” entra nel vivo con il primo concerto della rassegna estiva.

Notizie 05 Lug 2023

APERTA MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER BANDO 'TULIS TUTELA DELLE LINGUE SARDE'

Il Comune di Quartu Sant’Elena intende acquisire, mediante il presente avviso di manifestazione d'interesse, proposte progettuali finalizzate alla partecipazione al bando RAS (Regione Sardegna) “TuLiS Tutela lingue sarde“ - annualità 2023 -, che finanzia progetti per Sportelli linguistici, formazione linguistica, culturali e toponomastica.

Avvisi 05 Lug 2023

CHIUSURA ESTIVA SISTEMA BIBLIOTECARIO URBANO E DELL'ARCHIVIO STORICO

Si avvisa la cittadinanza e l’utenza tutta che le biblioteche Centrale e dei Ragazzi, con sede in via Dante, e la Biblioteca di Flumini rimarranno chiuse al pubblico nelle giornate del sabato dall'8 luglio al 2 settembre.

Comunicati 03 Lug 2023

LA LUNA SOTTO CASA AL VIA CON UN'INDAGINE SUL VINO: ECCO 'CIN CIN CANNONAU'

La terza edizione de 'La luna sotto casa parte lunedì 3 luglio alle 19 con la prima di quattro tappe della mostra dedicata al Cannonau,  diventata ormai un appuntamento fisso dell'estate che turisti e appassionati non vogliono perdere.

Notizie 30 Giu 2023

AVVIATA LA MANIFESTAZIONE D'INTERESSE PER INIZIATIVE PROPOSTE DA ASSOCIAZIONI

La cultura è strumento di crescita e di socializzazione. Partendo da questa certezza, l’Amministrazione comunale continua a favorire gli interventi tesi a incentivare, accrescere e valorizzare l’offerta cittadina.

Notizie 30 Giu 2023

ESTATE E NATURA: UN LUGLIO PIENO DI APPUNTAMENTI ALLA BIBLIOTECA RAGAZZI

Tornano le Letture ad alta voce e i laboratori creativi alla Biblioteca Ragazzi di via Dante 68. Sono tante le iniziative organizzate a luglio sotto il titolo "Estate e Natura". Un calendario fitto che prevede appuntamenti fissi il Martedì per i bambini da 0 a 5 anni e il Giovedì per quelli da 6 a 10 anni, a partire dalle ore 10.00. 

Comunicati 29 Giu 2023

TUTTO PRONTO A QUARTU PER LA RASSEGNA ESTIVA 'LA LUNA SOTTO CASA - III EDIZIONE'

Arriva l’estate e a Quartu ritorna come ormai consuetudine l’appuntamento con “La luna sotto casa”, con un ricco cartellone di eventi che spaziano dai concerti agli spettacoli, e non mancano le degustazioni e gli approfondimenti letterari. Un mese e mezzo di appuntamenti con frequenza quasi quotidiana per la rassegna istituzionale che punta sulla cultura per stimolare la socialità dei cittadini e coinvolgere i turisti che scelgono la città come meta delle loro vacanze.

Notizie 28 Giu 2023

GIOVANI SCOUT AMBASCIATORI DI QUARTU AL 25MO WORLD JAMBOREE IN SUD COREA

Una colorata cerimonia animata dalla presenza dei gruppi Scout della città di Quartu ha avuto luogo in Consiglio Comunale al margine dei lavori d'Aula del 27 giugno: la Presidente del Consiglio Rita Murgioni ha voluto porgere Uno speciale attestato di "Ambasciatori"della città a due giovani Scout quartesi che insieme ad altri 20 giovani sardi parteciperanno al venticinquesimo World Jamboree in Sud Corea nel mese di Agosto.

Amministrazione

Consorzio per la gestione del Parco Naturale Regionale “Molentargius - Saline”

Il Consorzio si occupa della gestione degli ecosistemi facenti parte del Parco Naturale Regionale "Molentargius - Saline".

Fondazione “Distretto Rurale di Sant’Isidoro - Mario Fadda"

La Fondazione persegue la finalità di sviluppare un sistema produttivo locale avente un'identità storica e territoriale omogenea.

Fondazione “Sardegna Isola del Romanico”

La Fondazione ha l'obiettivo di valorizzare il patrimonio romanico.

Fondazione Quartu Cultura

La Fondazione persegue la finalità di tutelare e valorizzare il patrimonio culturale materiale e immateriale del territorio.

Archivio Storico Comunale

L'Archivio Storico del Comune di Quartu Sant'Elena conserva la documentazione relativa agli atti amministrativi del Comune a partire dal 1793.

Biblioteca Centrale e Biblioteca Ragazzi

Gestione dei servizi, eventi ed orari di  apertura al pubblico della Biblioteca Comunale e della Biblioteca Ragazzi.

Biblioteca di Flumini

Gestione dei servizi, eventi ed orari di apertura al pubblico della Biblioteca di Flumini.

Biblioteca di Flumini

Biblioteca delle Minoranze Linguistiche e della Lingua Sarda

Gestione dei servizi, eventi ed orari di apertura al pubblico della Biblioteca delle Minoranze Linguistiche e della Lingua Sarda

Ufficio Cultura, Beni Culturali, Lingua Sarda, Tradizioni Popolari, SBU

L'Ufficio Cultura, Beni Culturali, Lingua Sarda, Tradizioni Popolari e SBU (Sistema Bibliotecario Urbano) è responsabile della promozione e della valorizzazione del patrimonio culturale e delle tradizioni locali.

Servizi

Spazio Socio-Educativo a Giovani e Famiglie

Spazio educativo dove i giovani cittadini potranno crescere e divertirsi insieme, socializzando, e dove le famiglie troveranno un centro di riferimento con un’equipe specializzata.

Centri Estivi

Uno spazio e un tempo per stare insieme all'insegna del gioco, della socialità e dell'apprendimento.

Scuola Civica di Musica

Gestione dei corsi di formazione musicale e strumentale e attività integrative della scuola civica di musica.

Richiesta utilizzo Ex Convento dei Cappuccini

Utilizzo dei locali per manifestazioni e matrimoni dell'Ex Convento dei Cappuccini di Quartu Sant'Elena.

Richiesta patrocinio / utilizzo stemma

Procedura per la concessione del Patrocinio e dell'utilizzo dello stemma del Comune di Quartu Sant'Elena.

Sportello Lingua Sarda

Sportello di lingua sarda: corsi e servizi di traduzione, attività e iniziative

Eventi

27 Settembre

Rock’nCricca porta a Quartu la magia della musica d’insieme, ospite d'eccezione Mike Terrana

Sabato 27 settembre una mega band di cento elementi pronta a entusiasmare Parco Parodi.

Leggi di più
03 Settembre

Quartu Cultura Festival: Tullio Solenghi, Elena Pau e Alessandro Nidi

Alle ore 21 terzo appuntamento del Quartu Cultura Festival. In scena Tullio Solenghi, Elena Pau e Alessandro Nidi per uno spettacolo tratto dal libro di Sergio Atzeni ‘Passavamo sulla terra leggeri’. Biglietti online o presso il botteghino al Parco Molentargius, ingresso via Don Giordi.

Leggi di più
06 Settembre

Quartu Cultura Festival: Sergio Bernal in “Una noche con Sergio Bernal”

Alle ore 21 quarto appuntamento del Quartu Cultura Festival. Biglietti online o presso il botteghino al Parco Molentargius, ingresso via Don Giordi.

Leggi di più
11 Settembre

Quartu Cultura Festival: Aziza Mustafa-Zadeh

Alle ore 21 ultimo appuntamento del Quartu Cultura Festival. Biglietti online o presso il botteghino al Parco Molentargius, ingresso via Don Giordi.

Leggi di più
05 Settembre

'Pinta Quartu - Bottega Artigiana d'Autore' al Parco Matteotti

Dal 5 al 7 settembre al Parco Matteotti anche spettacoli e musica.

Leggi di più
20 Agosto

“I giorni del Corvo”: giovedì 21 agosto 2025 alle ore 21 un’ode letteraria alla Sardegna

Nuovo appuntamento con il 'Festival Chiavi di Volta Argonautilus Estate 2025' all'Ex Caserma di via Roma a Quartu Sant’Elena per scoprire il nuovo romanzo di Eleonora Carta, un viaggio noir che intreccia geopolitica, segreti di Stato e l’anima millenaria dell’Isola.

Leggi di più
23 Maggio

Venerdì 23 maggio la Performance finale del laboratorio poetico teatrale Matrilineare '25 nei Giardini di via Marghine

Evento conclusivo del percorso teatrale promosso dall’associazione culturale Ananché. Aperto al pubblico.

Leggi di più
27 Maggio

Allo Spazio Michelangelo Pira l'evento conclusivo del percorso teatrale Son'Arte, un progetto di inclusione sociale

Allo Spazio Michelangelo Pira, il 27 maggio si inaugura Son'Arte: arte, suoni e storie in un evento conclusivo aperto alla cittadinanza.

Leggi di più

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri