Notizie

Gli ultimi aggiornamenti sugli avvenimenti e la vita culturale nel Comune.

Esplora tutte le notizie

                        
Notizie 23 Ott 2024

Eurodesk, il 30 ottobre evento di sensibilizzazione promosso dallo Spazio Giovani di Quartu

Lo Spazio Giovani Quartu, Agenzia Punto Locale della rete Eurodesk, oragnizza e promuove l’evento intitolato “Partecipazione giovanile e democrazia: il ruolo dei giovani in Europa”, che si terrà il 30 ottobre dalle ore 17:00 alle ore 19:00 presso la sede di via Zara angolo via Diaz n. 2.

Notizie 22 Ott 2024

"Melodie e Balli d’autunno in piazza" porta a Quartu la moda e la musica del secolo scorso

In una piazza IV Novembre sempre più viva, sempre più animata da iniziative che stimolano la socialità e l’incontro intergenerazionale, tutto è pronto per la nuova tappa della minirassegna ‘Melodie e Balli d’autunno in piazza’. Nuova tappa nell’ex piazza delle Aie, che dal giorno dell’apertura del Centro Socio-Educativo sta riconquistando quel ruolo di centro di aggregazione già vissuto in un passato neanche troppo lontano.

Notizie 21 Ott 2024

C'è anche Quartu tra le città ospitanti l'edizione 2024 del 'Cammino di San Saturnino'

C’è anche Quartu tra i Comuni coinvolti nel ‘Cammino di San Saturnino’, il percorso spirituale che dal 2017 ormai annualmente, tra fede, devozione e amore per la cultura, percorre la Sardegna sulle tracce del Santo che secondo la tradizione fu martirizzato durante le persecuzioni volute da Diocleziano e che ancora oggi ispira tanta devozione.

Notizie 18 Ott 2024

Nel Parco di Molentargius il 26 e il 27 ottobre rievocazione col 'Villaggio di Quarto - A.D. 1324'

Un ritorno alle atmosfere del passato, un’emozionante immersione nella quotidianità di tanti secoli fa. Dopo la rievocazione della Battaglia di Quarto dell’anno scorso, Quartu Sant’Elena ospita un’altra iniziativa, un’altra occasione per coinvolgere gli appassionati di storia, in particolare quella della Sardegna, e tutti i curiosi interessati a scoprire come si svolgeva la vita nell’Isola nel passato.

Notizie 16 Ott 2024

'Happy birthday Via del Mare', il 19 ottobre 2° compleanno del Centro Commerciale Naturale

Quartu Sant'Elena celebra il commercio locale con l'evento ‘Happy Birthday Via del Mare’, patrocinato dal Comune di Quartu Sant'Elena, in occasione del secondo compleanno del Centro Commerciale Naturale della lunga strada che da via Marconi conduce sino al Poetto. L'iniziativa, promossa dal CCN presieduto da Luca Stocchino, rappresenta un momento di festa per l'intera comunità e si terrà sabato 19 ottobre in viale Colombo, dalle 10 alle 16.

Notizie 15 Ott 2024

Presentazione del libro scritto in sardo 'Santu Anni', dedicato ai bambini, tra testi e disegni

Venerdì 25 ottobre, alle ore 17 nella suggestiva cornice della Sala degli Affreschi dell’Ex Convento dei Cappuccini in via Brigata Sassari, avrà luogo la presentazione del libro e del progetto dedicato alla festa di San Giovanni di Quartu Sant’Elena. Il volume 'Santu Anni de Quartu Sant'Aleni', realizzato dall’Associazione culturale LARAS - Suoni e Parole di Sardegna APS, con sede a Quartu S. Elena, si inserisce nel più ampio progetto ‘Sa Lìngua in Quartu’ reso possibile grazie ai fondi della L. 482/99 e della L.R. 22/98, sottolineandone il potenziale sotto l’aspetto culturale.

Notizie 15 Ott 2024

Venerdì 18 ottobre in piazza IV Novembre musica, balli sardi, mercatino e animazione

Nell’antico vicinato de Is Argiolas, in piazza IV Novembre, proseguono le iniziative per grandi e piccini. Venerdì 18 ottobre alle ore 18.30 “Is Cantadoris” si prenderanno la scena, presentando melodie tradizionali della Sardegna che potranno anche ispirare balli nel pubblico presente.

Notizie 15 Ott 2024

All'Ex Convento dei Cappuccini incontro propositivo riguardo il progetto Home Care Premium

Da qualche mese il Comune di Quartu Sant’Elena è nuovamente capofila del Plus ambito Quartu Parteolla. Conseguentemente è in corso il trasferimento dei procedimenti dei vari servizi erogati, compreso il progetto Home Care Premium, che garantisce interventi a favore delle persone non autosufficienti dipendenti o pensionati pubblici iscritti alla Gestione Unitaria Prestazioni Creditizie e Sociali, nonché per i loro coniugi e parenti di primo grado.

Notizie 14 Ott 2024

'Tradi. Novas de Sardigna', al via la nuova rassegna dedicata a balli e canti tradizionali sardi

Quattro appuntamenti ispirati alla Sardegna più profonda, quattro iniziative per ammirare il coinvolgimento dei balli e i segreti dei canti di Sardegna. Un’altra rassegna dedicata alla tradizione per Quartu, nei mesi di ottobre e novembre, con tante associazioni coinvolte, sotto la regia del Nodas Centro Studi di Musica Popolare Sarda: ‘Tradi. Novas de Sardigna’ è pronta a prendersi la scena.

Notizie 11 Ott 2024

A 'Ripensare la Città' il diario di viaggio di Carlo Coni e l'arte musicale di Federica Di Rocco

Un'altra settimana di eventi tra centro e periferia per 'Ripensare la Città', che nella terza settimana di Autunno si concentra su teatro, ambiente e musica d'autore. Eventi che in ogni caso, come in tutte le settimane della rassegna voluta dall'Amministrazione comunale e realizzata grazie al contributo di oltre 30 associazioni del territorio, interessano tutte le fasce d'età e coinvolgono tutte le passioni culturali.

Notizie 11 Ott 2024

Sull'Ex Convento la luce verde in occasione della Giornata Mondiale della Salute Mentale

Una luce verde per richiamare l’attenzione sul benessere psicofisico e la tutela delle persone con disagio mentale. Gli edifici pubblici di tante città d’Italia, tra le quali Quartu, sono state illuminate per accendere i riflettori sui servizi territoriali, da potenziare e rafforzare, sull’impegno e la forza dei tanti volontari che operano in questo settore, sulle persone che soffrono di questi disturbi e sui loro familiari che devono poter accedere alle cure e ricevere sostegno e supporto appropriati.

Notizie 10 Ott 2024

Datato all'autunno del 1900 lo Stradario dell'Archivio storico, mappa del centro di Quartu

Lo Stradario dell’Archivio storico, uno dei documenti più importanti per la storia dell’urbanistica e della toponomastica di Quartu Sant’Elena, è stato definitivamente datato. Compilato tra il mese di ottobre e il mese di dicembre del 1900, esso restituisce l’esatta fotografia della distribuzione delle case del centro storico della città e delle famiglie che le abitavano.

         
        

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri