Luoghi
Esplora

Chiesa Santa Maria di Cepola
La chiesa di Santa Maria di Cepola, ubicata in un’area interessata da preesistenze tardo romane, è documentata sin dall'XI secolo.
Leggi di piùRead more

Chiesa Sant'Agata
Nei documenti d'archivio non si hanno notizie della chiesa prima del 1291 ma in quella data esisteva già da molto tempo, come dimostrano gli scavi effettuati durante i recenti lavori di restauro.
Leggi di piùRead more

Ex Convento dei Cappuccini
Secondo la tradizione l'edificio cappuccino sarebbe nato sulle rovine di un preesistente antico monastero di origine vittorina. Di certo è noto che l'edificio di Sant’Agata e la corte annessa vennero ceduti ai Cappuccini nel 1631 e che a quella data appartenevano da più di trecento anni alla mensa arcivescovile cagliaritana.
Leggi di piùRead more

Chiesa di San Benedetto
L'edificio, costruito nel XIV sec. è certamente esistente dopo il 1325 e si presenta oggi con impianto molto prossimo all'originale. Taluni influssi catalani sono riscontrabili nel gusto della disposizione a ventaglio dei conci delle porte di ingresso con arco a sesto acuto.
Leggi di piùRead more

Chiesa di San Forzorio
La chiesa è ubicata presso l'omonimo stagno e conserva sostanzialmente l'impianto originario, ascrivibile alla fine del XIII secolo, con evidenti riferimenti ad un ambito culturale tardo romanico, sia pure improntato a criteri di grande semplicità.
Leggi di piùRead more

Basilica di Sant’Elena Imperatrice
La Basilica di Sant'Elena Imperatrice si trova nel centro storico ed è il principale luogo di culto cattolico di Quartu Sant'Elena, dedicato a Sant'Elena Imperatrice patrona della città.
Leggi di piùRead more


Parco Matteotti
Da Cagliari si raggiunge Quartu Sant'Elena per mezzo del Bus 30R nei festivi o 31 in circa 30 minuti. Qui è possibile passeggiare lungo le strette stradine del centro storico ammirando vecchi edifici e godersi una breve e rilassante pausa nel parco di Piazza Matteotti.
Leggi di piùRead more

Parco di Molentargius e Saline
Un luogo in equilibrio tra uomo e ambiente, tra specchi d’acqua e vestigia di antiche saline: per i circa 400 mila cittadini dell’area vasta di Cagliari è un’oasi di svago a pochi passi da casa, per i fenicotteri rosa, i suoi abitanti più famosi, è la dimora perfetta.
Leggi di piùRead more

Campo da Basket al Poetto
Campo da Basket all'aperto ristrutturato nel 2022. Il Playground si trova nella fascia retrodemaniale del Poetto.
Leggi di piùRead more