Turismo

Dettagli della notizia

Valorizzazione risorse ambientali. Piano Strategico per il Turismo. Gestione istanze online di locazione occasionale. Monitoraggio flussi turistici e BDSR

Questo argomento è gestito da:

Osservatorio del Turismo

Via Eligio Porcu 141, Quartu Sant'Elena

Email:

Novità

Avvisi 20 Mar 2025

Pubblicato dal Ministero del Turismo il bando ‘Sviluppo e resilienza delle imprese del settore turistico’

Il Ministero del Turismo ha pubblicato un bando volto a sviluppare la competitività delle imprese turistiche. ‘Sviluppo e resilienza delle imprese del settore turistico’ rientra tra le misure del PNRR dedicate al turismo e mette a disposizione degli interessati un fondo pari a 805 milioni. Il sostegno finanziario fornito dal fondo tematico deve mirare a sostenere gli investimenti innovativi a favore della transizione digitale, aumentare l’offerta di servizi al turismo e incoraggiare i processi di aggregazione delle imprese.

Avvisi 20 Mar 2025

Bando del Ministero per il sostegno alla nascita e al consolidamento delle PMI turismo

Nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, il Ministero del Turismo ha aperto un bando che intende agevolare l’accesso al credito da parte delle imprese alberghiere, delle strutture che svolgono attività agrituristica, delle strutture ricettive all’aria aperta, delle imprese del comparto turistico, ricreativo, fieristico e congressuale, ivi compresi gli stabilimenti balneari, i complessi termali, i porti turistici, i parchi tematici, nonché i giovani fino a 35 anni di età che intendono avviare un’attività nel settore turistico.

Comunicati 12 Mar 2025

Quartu primo Comune sardo ad adottare il Piano di Azione per l'energia sostenibile e il clima

Con il via libera del Consiglio comunale, all’unanimità, Quartu diventa il primo Comune in Sardegna ad adottare il PAESC, ovvero il Piano di Azione per l’Energia Sostenibile e il Clima. Un risultato importante, che nasce dall’impegno concreto di guardare al futuro con responsabilità e creare le condizioni per una necessaria salvaguardia ambientale.

Comunicati 06 Mar 2025

Ultimo weekend di apertura all'Ex Convento per la mostra ‘Les Italiens e i Francesi’

Ultimi giorni per visitare la mostra ‘Les Italiens e i Francesi - Maestri presenti al Louvre della collezione Ca’ La Ghironda’, che all’Ex Convento dei Cappuccini ha portato le opere originali di alcuni dei più prestigiosi esponenti del genere Barocco tra il 1600 e la metà del 1700. Aperta a inizio dicembre, l’esposizione doveva chiudersi il 2 marzo ma è stata concessa una settimana di proroga.

Notizie 05 Mar 2025

Taxi e Ncc tra Quartu e area vasta, un incontro volto al miglioramento del servizio

Prosegue il percorso dell’Amministrazione quartese volto a trovare soluzioni per migliorare il servizio mobilità sul territorio comunale, tenendo conto anche del più ampio contesto di Città Metropolitana. Un obiettivo che si intende raggiungere preservando, al contempo, gli interessi degli operatori economici. Istituzioni, attività produttive interessate e stakeholders si sono infatti ritrovati in un incontro pubblico e partecipato tenutosi presso l’Ex Convento dei Cappuccini in via Brigata Sassari.

Comunicati 26 Feb 2025

Ultimi passi per l'approvazione del Piano di Utilizzo dei Litorali, ora deve esprimersi la Regione

Ultimo miglio per il nuovo PUL di Quartu, strumento urbanistico a lungo atteso dalla città per sviluppare il potenziale turistico della città, sempre nel massimo rispetto dell’ambiente. Il Consiglio comunale ha approvato ieri il nuovo Piano con l’integrazione delle osservazioni ritenute idonee. Il complesso iter volge quindi al termine, con la palla ora in mano alla Regione.

Comunicati 26 Feb 2025

Imposta di soggiorno, nel 2025 si paga da giugno: più tempo alle attività per strutturarsi

Slitta di qualche mese la novità della tassa di soggiorno a Quartu. Nel Consiglio comunale di ieri è stato approvato un emendamento presentato dal Sindaco Milia che, esclusivamente per il 2025, rimanda al 1° giugno l’esordio dell’imposta in città, concedendo quindi qualche mese in più alle attività ricettive per una transizione strutturata. Contestualmente, come proposto dalla Giunta, sono state varate anche alcune piccole modifiche all’apposito regolamento, approvato di recente.

Avvisi 14 Feb 2025

Il contributo sui biglietti per il trasporto aereo dei residenti in Sardegna diventa misura fissa

Si rende noto alla cittadinanza che con deliberazione G.R. n. 4/30 del 22.01.2025, il regime di aiuti a carattere sociale per il trasporto aereo promosso dalla Regione Sardegna lo scorso anno è stato esteso temporalmente, senza soluzione di continuità, agli anni successivi al 2024, fino a nuove disposizioni.

Avvisi 13 Feb 2025

Lunedì 3 marzo un incontro partecipato per il servizio di trasporto pubblico TAXI e NCC

Come noto, l'Amministrazione comunale ha in corso la revisione del regolamento del servizio di trasporto pubblico non di linea TAXI e NCC, con lo scopo di soddisfare il bisogno di mobilità dei cittadini, preservando, al contempo, gli interessi degli operatori economici. Per raggiungere l’obiettivo promuove un incontro pubblico volto a trovare le migliori soluzioni condivise.

Avvisi 20 Gen 2025

Direttive d'attuazione L. 16/17 scadenze per riclassificazione delle strutture ricettive sarde

Via alla riclassificazione delle strutture ricettive della Sardegna. Il riordino del comparto avviene a seguito dell'emanazione delle Direttive di Attuazione della L.R. 16/2017, legge quadro del turismo della Regione Autonoma della Sardegna.

Avvisi 10 Gen 2025

Applicazione del regime di cedolare secca per i redditi da contratti di locazioni brevi

Si porta a opportuna conoscenza dei cittadini, dei contribuenti, nonché degli organi di stampa interessati, che il Comune di Quartu Sant’Elena, al pari di tutti i Comuni presenti sul territorio italiano, per i casi di cedolare secca sui redditi derivanti da contratti di locazioni brevi, applica le disposizioni in materia di “cedolare secca sugli affitti”, di cui all’articolo 3 del decreto legislativo n. 23/2011.

Amministrazione

Osservatorio del Turismo

Estrazioni periodiche effettuate annualmente  

Fondazione “Sardegna Isola del Romanico”

La Fondazione ha l'obiettivo di valorizzare il patrimonio romanico.

Fondazione Quartu Cultura

La Fondazione persegue la finalità di tutelare e valorizzare il patrimonio culturale materiale e immateriale del territorio.

Ufficio Turismo

Valorizzazione risorse ambientali. Piano Strategico per il Turismo. Gestione istanze online di locazione occasionale. Monitoraggio flussi turistici e BDSR.

Gabinetto - Attuazione Programma di Mandato - Politiche di Genere - Cultura - Tradizioni Popolari - Lingua Sarda - Pubblica Istruzione - Sport - Promozione del territorio - Turismo

Settore 1. Supporto al Sindaco per esercizio delle funzioni di indirizzo e di controllo attribuiti dalla legge, compresa la redazione di linee strategiche e Controllo Strategico.

Servizi

Strutture alberghiere

Normativa di riferimento: L.R. 16 del 28 luglio 2017 - Direttive di Attuazione: Delib. G.R. n. 14/7 del 13.4.2023 Delib. G.R. n. 19/39 del 1.6.2023.

Acquisizione del CIN

Acquisizione del CIN (Codice Identificativo Nazionale) per le strutture ricettive e le locazioni turistiche brevi.

CIR – Codice Identificativo Regionale

Il CIR – Codice Identificativo Regionale – è un codice alfanumerico associato alla struttura ricettiva.

CAV - Case e Appartamenti Vacanza

La CAV è una struttura ricettiva extralberghiera gestita in forma imprenditoriale che può offrire servizi aggiuntivi.

Riclassificazione Strutture Ricettive (L.R. 16/2017)

Riclassificazione delle strutture ricettive ai sensi della L.R. 16/2017 a seguito dell'emanazione delle Direttive di Attuazione.

Locazioni occasionali a fini ricettivi - Variazione / Cessazione / Annullamento

Procedura obbligatoria per poter affittare gli immobili per finalità turistiche e per brevi periodi.

Locazioni occasionali a fini ricettivi - Nuova comunicazione / dichiarazione

Procedura obbligatoria per poter affittare gli immobili per finalità turistiche e per brevi periodi.

Bed & Breakfast

Attività di ospitalità e prima colazione, prestata nella casa di residenza di chi la esercita.

Imposta di soggiorno (IDS)

L’Imposta di soggiorno è dovuta dai non residenti che pernottano presso le strutture alberghiere ed extra alberghiere presenti nel territorio del Comune di Quartu Sant’Elena    Il servizio è affidato al Concessionario INNOVAQUARTU S.R.L.    

Piano strategico per il turismo (PST)_in esecuzione

Creazione di un modello di Governance pubblico-privata che condivida strategie, azioni e obiettivi per lo sviluppo del comparto turismo

Eventi

10 Ottobre

Antichi sapori di Quartu – CCN via Eligio Porcu

Antichi sapori di Quartu in Via Eligio Porcu, il Centro Commerciale Naturale nel Cuore della Città.

Leggi di più
10 Ottobre

Esperienze e Suoni d’Acqua – 10/11/12 ottobre 2025 – Parco Molentargius – Quartu

La quarta edizione di Esperienze e Suoni d’Acqua sta per iniziare. 10/11/12 ottobre 2025 Parco di Molentargius – Saline Viale Colombo Quartu S. Elena..

Leggi di più
11 Ottobre

Lollas 2025 – Case in festa

Lollas 2025 – Case in festa  – Quartu Sant’Elena – 11-12 ottobreLe Lolle  che aprono le loro porte:* Cantina Eredi Perra* Casa Pau Atzori* Casa Pippia Stocchino* Vecchi Magazzini Ferroviari / The Old Tipsy* Sa Dom’e Farra* Casa Murgia Casanova* Casa Pusceddu* Ex Convento* Casa Carboni CongiuTutte le attività in programma • Trenino turistico tra le lolle del centro storico• Laboratori, degustazioni, incontri e tradizioni• Con la partecipazione del Festival Poetico Internazionale della Sardegna – Ottobre in PoesiaUn fine settimana per riscoprire Quartu, tra storia, cultura e comunità.Scopri tutti i dettagli: https://www.facebook.com/LollasQuartu

Leggi di più
28 Settembre

Sardinia Grand Slam - Mondiale di Formula Kite

Dal 28 settembre al 5 ottobre nella nona edizione in palio i titoli iridati della 'tavola volante' che ha debuttato ai Giochi di Parigi.

Leggi di più
03 Settembre

Quartu Cultura Festival: Tullio Solenghi, Elena Pau e Alessandro Nidi

Alle ore 21 terzo appuntamento del Quartu Cultura Festival. In scena Tullio Solenghi, Elena Pau e Alessandro Nidi per uno spettacolo tratto dal libro di Sergio Atzeni ‘Passavamo sulla terra leggeri’. Biglietti online o presso il botteghino al Parco Molentargius, ingresso via Don Giordi.

Leggi di più
06 Settembre

Quartu Cultura Festival: Sergio Bernal in “Una noche con Sergio Bernal”

Alle ore 21 quarto appuntamento del Quartu Cultura Festival. Biglietti online o presso il botteghino al Parco Molentargius, ingresso via Don Giordi.

Leggi di più
11 Settembre

Quartu Cultura Festival: Aziza Mustafa-Zadeh

Alle ore 21 ultimo appuntamento del Quartu Cultura Festival. Biglietti online o presso il botteghino al Parco Molentargius, ingresso via Don Giordi.

Leggi di più
05 Settembre

'Pinta Quartu - Bottega Artigiana d'Autore' al Parco Matteotti

Dal 5 al 7 settembre al Parco Matteotti anche spettacoli e musica.

Leggi di più
05 Aprile

Sabato 5 aprile nella via del Mare 'Static Land 2025', una mostra dedicata al mondo delle auto sportive

Con il patrocinio del Comune di Quartu, il Centro Commerciale Naturale La Via del Mare promuove l'evento 'Static Land 2025', mostra di auto sportive e tuning che si terrà sabato 5 aprile dalle 18:00 alle 22:00 in piazza Santa Maria.

Leggi di più

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri