Territori Extraurbani
Dettagli della notizia
Servizi comunali, documenti, uffici, notizie ed eventi relativi ai Territori Extraurbani
Novità
LA NOTTE DI CAPODANNO NAVETTE CTM GRATUITE CON GUARDIE GIURATE A BORDO
Viaggiare sicuri anche la notte di Capodanno, a bordo del Trasporto Pubblico Locale. Con questo obiettivo il CTM e i Comuni dove viaggiano i suoi mezzi hanno condiviso l’importanza di promuovere un servizio Navetta che consenta alla cittadinanza di muoversi comodamente e senza rischi.
IN FESTA ALLA VILLA ROMANA, SABATO L'EVENTO 'PALESTINA, LA TERRA PIÙ AMATA'
La cultura continua ad abbracciare i siti archeologici del litorale quartese anche durante le festività natalizie. Dal Nuraghe Diana, protagonista nello scorso weekend ci si sposta in questo fine settimana alla Villa Romana, con un evento, l'ultimo di dicembre per la rassegna 'In festa', dedicato alla Palestina.
TRA NATALE E CAPODANNO ANCORA TANTE PROPOSTE CON 'RIPENSARE LA E LE CITTÀ'
Il fermento culturale a Quartu non si ferma neanche a Natale, anzi si anima con tanti eventi dedicati proprio alle festività di fine anno. Con 'Ripensare la e le città' nella settimana che porterà al Capodanno in centro e in periferia proposte di ogni tipo pronte a soddisfare tutti gli interessi, dal teatro alla musica, dai laboratori alla letteratura.
IN FESTA AL NURAGHE DIANA, SABATO 23 DICEMBRE IL CONCERTO DI FEDRO FLORIS
A Quartu le festività natalizie si celebrano anche al Nuraghe Diana e alla Villa Romana. Come già anche l’anno scorso a dicembre e nelle prime settimane di gennaio i siti archeologici ubicati nel litorale costiero cittadino diventano teatro di appuntamenti legati alla cultura anche nei mesi invernali. Un’occasione per godersi uno spettacolo gratuito, ma anche un modo per valorizzare le strutture stesse, che nei secoli hanno fatto la storia dei nostri antenati e che oggi ce la raccontano, con un fascino insuperabile.
UN NUOVO CANALE PER LE SEGNALAZIONI DEI CITTADINI CON RISPOSTE PIÚ RAPIDE
Un canale privilegiato a disposizione dei cittadini per comunicare con l'Amministrazione. Nasce il canale univoco per la gestione delle segnalazioni dell’utenza, per interventi di varia natura: dalle strade all’illuminazione, dall’edilizia all’igiene urbana, e non solo. Una novità che permetterà di abbattere le distanze e velocizzare notevolmente le pratiche.
ARRIVA MALTEMPO, VENERDÌ 22 E LA MATTINA DI SABATO 23 CHIUSI I PARCHI E IL CIMITERO
Parchi pubblici e cimitero comunale chiusi venerdì 22 dicembre e la mattina di sabato 23 a Quartu a causa delle condizioni meteo avverse. È la scelta dell’Amministrazione comunale con l’obiettivo di tutelare la sicurezza della cittadinanza in una giornata in cui il clima si preannuncia burrascoso.
CON 'RIPENSARE LA E LE CITTÀ' LA SETTIMANA PRENATALIZIA FA IL PIENO DI INIZIATIVE
“Ripensare la e le città” continua a dispensare eventi, iniziative, appuntamenti, approfondimenti, in una parola cultura. La partecipazione del pubblico quartese continua ad essere rilevante anche in termini di presenze, a conferma di una voglia di conoscenza sempre forte e mai doma.
"ASPETTANDO IL NATALE", LO SPAZIO EDUCATIVO GIOVANILE PROMUOVE DUE INCONTRI
In vista delle festività natalizie lo Spazio Socio-Educativo e Giovanile di Quartu organizza due giornate, una in centro città e una nel litorale, per incontrarsi, socializzare e scambiarsi reciprocamente gli auguri. Un momento di condivisione dedicato non solo ai ragazzi, ma tutti i cittadini che vorranno partecipare, quindi a tutta la comunità.
CON 'RIPENSARE LA E LE CITTÀ' ANCHE CIRO AURIEMMA E GLI SHOW DE 'IS MASCAREDDAS'
Tante associazioni attive nel territorio, tanti eventi da regalare alla comunità, per un Natale ricco di cultura. Con la rassegna ‘Ripensare la e le città’ anche questa settimana c’è solo l’imbarazzo della scelta: eventi che vanno incontro a diversi interessi e a diverse età, con appuntamenti fissati nel centro città che nel lungomare.
IN ARRIVO 250 MILA EURO DALLA REGIONE CONTRO IL RISCHIO IDROGEOLOGICO
C'è l'ok della Regione alle istanze presentate dall'Amministrazione di Quartu Sant'Elena per la pianificazione di azioni di contrasto al dissesto idrogeologico nel territorio comunale. In arrivo 250 mila euro da parte degli Assessorati regionali alla Difesa dell'Ambiente e dei Lavori Pubblici destinati alla progettazione di opere di difesa del suolo in aree interessate dal rischio frana molto elevato e dal rischio inondazione massimo, ovvero Hi4. “Questo consentirà di progettare interventi di mitigazione del rischio frana e del rischio da inondazione” spiega l’Assessore all'Ambiente e vicesindaco Tore Sanna.
TAVOLI TEMATICI PROMOSSI DAI SERVIZI SOCIALI, A FLUMINI TANTI PARTECIPANTI
Nella Sala Su Meriagu di via Rimini 1, a Flumini , si è tenuto stamattina il primo incontro promosso dall'Assessorato comunale ai Servizi Sociali volto a ragionare insieme alla cittadinanza riguardo alcune delle tematiche più importanti che interessano il settore.
"RIPENSARE LA E LE CITTÀ", GLI EVENTI DEI PROSSIMI GIORNI TRA ARTE, MUSICA E DIALOGHI
La festa dell’Immacolata il venerdì, ad allungare un fine settimana che a Quartu si presenta ricchissimo di iniziative, sia nel centro storico che a Flumini, nel territorio costiero. Alla rassegna istituzionale promossa in collaborazione con l’Associazione Enti Locali per le attività culturali e di spettacolo e al calendario proposto dalla Pro Loco locale, si affiancano infatti tutti gli eventi proposti dalle associazioni culturali e inseriti all’interno del cartellone di ‘Ripensare la e le città – Fine anno 2023’.
Eventi
Rock’nCricca porta a Quartu la magia della musica d’insieme, ospite d'eccezione Mike Terrana
Ecco la nuova data: domenica 19 ottobre una mega band di cento elementi pronta a entusiasmare Parco Parodi.
Leggi di più
Sardinia Grand Slam - Mondiale di Formula Kite
Dal 28 settembre al 5 ottobre nella nona edizione in palio i titoli iridati della 'tavola volante' che ha debuttato ai Giochi di Parigi.
Leggi di più
Rock’nCricca porta a Quartu la magia della musica d’insieme, ospite d'eccezione Mike Terrana
Sabato 27 settembre una mega band di cento elementi pronta a entusiasmare Parco Parodi.
Leggi di più