
Territori Extraurbani
Dettagli della notizia
Servizi comunali, documenti, uffici, notizie ed eventi relativi ai Territori Extraurbani
Novità

PER IL WEEKEND DI 'INCANTI' LETTERATURA AL NURAGHE E MUSICA ALLA VILLA ROMANA
Tris di appuntamenti nel prossimo fine settimana per la rassegna “Incanti”, organizzata dalla DD-events con la direzione artistica e scientifica dell’archeologa Patrizia Zuncheddu.

A QUARTU 'ITALIA ROMANICA', DOMENICA 24 SETTEMBRE CINQUE CHIESE IN VETRINA
Cinque antiche chiese della città, cinque perle dell’architettura romanica aprono le porte in occasione della manifestazione ‘Italia Romanica’, in programma a Quartu il prossimo 24 settembre. Una domenica in cui i quartesi avranno modo di inorgoglirsi del proprio patrimonio culturale e i turisti potranno scoprire scrigni di preziose memorie, e le relative le sensibilità artistiche di maestranze attive in città tanti secoli fa.

"RIPENSARE LA E LE CITTÀ", PIOGGIA DI APPUNTAMENTI TRA LETTERATURA E MUSICA
Oltre 200 eventi - tra rappresentazioni e laboratori, passeggiate e convegni, attività ludiche e street art - per “Quartu Estate 2023 - Ripensare la e le città”. Avviata come ogni anno ad agosto, la rassegna si snoderà fino alla seconda metà di ottobre, animata da associazioni culturali che hanno partecipato al bando promosso dall’Amministrazione comunale quartese.

SETTIMANA EUROPA DELLA MOBILITÀ SOSTENIBILE, QUARTU IN PRIMA LINEA
Anche quest’anno Quartu partecipa alla Settimana Europea della Mobilità Sostenibile, con un programma di eventi sempre più ricco. Sono diversi infatti gli appuntamenti studiati dall’Amministrazione comunale, nell’ambito della campagna ‘Quartu si muove sostenibile e in salute’, in collaborazione con tante associazioni che operano nel territorio.

A 'INCANTI', LA CONFERENZA DI PROFESSOR CICILLONI E UN EVENTO DEDICATO A CALVINO
Anche nel prossimo weekend non mancheranno le iniziative nel millenario sito storico-archeologico del Nuraghe Diana, in località Is Mortorius, nell’ambito della rassegna “Incanti”, che da qualche estate sta promuovendo i siti culturali del lungomare quartese, finora poco conosciuti anche tra gli abitanti della città-metropolitana di Cagliari.

'INCANTI', AL NURAGHE ABATE E MELIS CON 'IL CORREGIDOR' E UN LABORATORIO PER BIMBI
Prosegue al Nuraghe Diana la rassegna “Incanti”, organizzata dalla DD-events con la direzione artistica e scientifica dell’archeologa Patrizia Zuncheddu.

PER 'RIPENSARE LA E LE CITTÀ' UN'ALTRA SETTIMANA DENSA DI INIZIATIVE ED EVENTI
Continua l’articolato programma di iniziative proposto nell’ambito della rassegna ‘Ripensare la e le città - Attività Culturali, Spettacoli e Arte’. In centro e in periferia, in luoghi d’arte o in piazza, al chiuso o all’aperto… la gamma di proposte culturali nel territorio quartese è veramente amplissima.

15 TARTARUGHE 'QUARTESI' HANNO PRESO IL LARGO, AL POETTO SCHIUSA CONCLUSA
Le tartarughe con ‘carta d’identità’ quartese hanno preso il largo nel Mar Mediterraneo. Si è infatti concluso il processo di schiusa delle uova depositate nell’arenile del Poetto nello scorso mese di luglio, non distante da piazza Luigi Olla.

CON 'RIPENSARE LA E LE CITTÀ' C'È ANCHE FRANKIE HI-NRG, E TORNA L'EVENTO 'KUMBIDUS'
La prima settimana di iniziative ha solo introdotto quello che sarà un settembre ‘caldissimo’ per la rassegna ‘Ripensare la e le città - Attività Culturali, Spettacoli e Arte’. La risposta delle associazioni alla manifestazione di interesse proposta dal Comune è stata massiccia, con tante iniziative di qualità che ora potranno essere progressivamente godute dalla cittadinanza. E già la prossima settimana ci saranno iniziative praticamente ogni giorno.

NEL WEEKEND DI "INCANTI" APPUNTAMENTO CON LA VOCE DELL'ARTISTA CLARA FARINA
Sarà un weekend d’eccezione, il prossimo, nell’ambito della rassegna ‘Incanti’, che da agosto all’autunno inoltrato interesserà il litorale quartese con iniziative culturali di vario tipo: dalla letteratura alla musica, dall’archeologia al teatro.

"RIPENSARE LA E LE CITTÀ", PRIMI APPUNTAMENTI TRA SCIENZA, LIBRI E CONCERTI
Non si placa a Quartu la sete di eventi e di cultura. Ad appena una settimana dalla conclusione di ‘La luna sotto casa’, con ‘Incanti’ e ‘Si Ghètat custus bandu’ in piena attività, ecco che si parte con un’altra rassegna, ormai diventata un classico per Quartu: ‘Ripensare la e le città - Attività Culturali, Spettacoli e Arte’.

NEL SITO DEL NURAGHE DIANA PER LA RASSEGNA "INCANTI" UN FOCUS SULL'ARCHEOLOGIA
Altre iniziative, altri approfondimenti nel weekend nel millenario sito del Nuraghe Diana, in località Is Mortorius, nell’ambito della rassegna “Incanti”, organizzata dall’Associazione DD-Events e finanziata dall’Amministrazione comunale di Quartu e dalla Fondazione di Sardegna, con il patrocinio della Soprintendenza Archeologica di Cagliari.