
Tempo libero
Dettagli della notizia
Servizi comunali, documenti, uffici, notizie ed eventi relativi a Tempo libero
Novità

CON RIPENSARE LA CITTÀ QUARTU SI PREPARA A UN ALTRO WEEKEND INTENSO
Un altro fine settimana intenso per Quartu, un’altra ondata di eventi distribuiti nei luoghi di cultura della città e nei parchi cittadini.

FESTA DI SANT'ELENA 2022, GRANDI CELEBRAZIONI CON EVENTI RELIGIOSI E CIVILI
Dopo alcuni anni difficili dovuti alla pandemia di Coronavirus finalmente tornano a Quartu le classiche celebrazioni in onore della patrona Sant’Elena Imperatrice.

NUOVO POLO SPORTIVO DI SA FORADA, PASSI AVANTI: C'È IL DECRETO DI FINANZIAMENTO
Nuovo passo in avanti verso la costruzione del nuovo polo sportivo nell’area di Sa Forada. È infatti arrivato il decreto di finanziamento che certifica la conclusione della procedura in capo al Ministero.

NEL LITORALE COSTIERO CON LA RASSEGNA 'INCANTI' UN ALTRO WEEKEND PIENO DI CULTURA
Nuove iniziative e nuovi appuntamenti al Nuraghe Diana con la rassegna Incanti, che non smette di coinvolgere gli appassionati, sia cittadini che turisti.

SA DOM'E FARRA RISPLENDE CON ALTRI TRE LABORATORI SULLE TRADIZIONI QUARTESI
Dopo il primo weekend di apertura, Sa Dom’e Farra raddoppia.

CON 'RIPENSARE LA CITTÀ' UNA MOLTITUDINE DI EVENTI PER TUTTI I GUSTI E LE ETÀ
Si moltiplicano gli appuntamenti in città nell’ambito della rassegna culturale ‘Ripensare la città’. Agosto, settembre, ottobre, novembre: saranno mesi intensi con eventi in centro storico e nella frazione di Flumini ad alternarsi spaziando dalla musica al teatro, dalle presentazioni di libri alle iniziative per i più giovani.

MODIFICHE DELLA VIABILITÀ PER GLI EVENTI IN VIA PORCU E IN PIAZZA XXVIII APRILE
Nei giorni venerdì 26 agosto 2022, venerdì 2, sabato 10, venerdì 23 e venerdì 30 settembre 2022, dalle ore 18.00 alle 23.00, sono in programma una serie di eventi di vario genere nella via Eligio Porcu.

AL VIA 'RIPENSARE LA CITTÀ', LA RASSEGNA STUDIATA INSIEME ALLE ASSOCIAZIONI
‘Ripensare la città’ è il nome della rassegna culturale, al via in questi giorni a Quartu, che accompagnerà cittadini e turisti nella seconda parte dell’estate e sino all’autunno inoltrato.

SA DOM'E FARRA BRILLA DI NUOVO: CULTURA E TRADIZIONI RIPRENDONO I PROPRI SPAZI
Giusto il tempo di chiudere la rassegna La luna sotto casa e Quartu riparte di slancio con gli appuntamenti dedicati alla valorizzazione della storia, dell’archeologia e delle tradizioni quartesi, o, più semplicemente, del turismo culturale.

TEATRO, MUSICA, GIOCOLERIA E LABORATORI, A FLUMINI FIOCCANO GLI APPUNTAMENTI
Lungo fine settimana nel litorale costiero con una serie di appuntamenti programmati dall’Amministrazione comunale per coinvolgere gli abitanti di Flumini e i tanti turisti che hanno scelto Quartu per trascorrere le loro ferie e sono nel nostro territorio in queste settimane.

APERTE LE ISCRIZIONI ALLA SCUOLA CIVICA DI MUSICA, DOMANDE ENTRO IL 19.09
Si informa che sono aperti i termini per la presentazione delle domande di iscrizione alla Scuola Civica di Musica di Quartu Sant’Elena per l’anno scolastico 2022/2023.

APERTE LE ISCRIZIONI ALLA SCUOLA CIVICA DI MUSICA, SCADENZA IL 20 SETTEMBRE
Si rende noto che sono aperti i termini per la presentazione delle domande di iscrizione alla Scuola Civica di Musica di Quartu Sant’Elena per l’anno scolastico 2023/2024.
Eventi

Quartu Cultura Festival: Tullio Solenghi, Elena Pau e Alessandro Nidi
Alle ore 21 terzo appuntamento del Quartu Cultura Festival. In scena Tullio Solenghi, Elena Pau e Alessandro Nidi per uno spettacolo tratto dal libro di Sergio Atzeni ‘Passavamo sulla terra leggeri’. Biglietti online o presso il botteghino al Parco Molentargius, ingresso via Don Giordi.
Leggi di più
Quartu Cultura Festival: Sergio Bernal in “Una noche con Sergio Bernal”
Alle ore 21 quarto appuntamento del Quartu Cultura Festival. Biglietti online o presso il botteghino al Parco Molentargius, ingresso via Don Giordi.
Leggi di più
Quartu Cultura Festival: Aziza Mustafa-Zadeh
Alle ore 21 ultimo appuntamento del Quartu Cultura Festival. Biglietti online o presso il botteghino al Parco Molentargius, ingresso via Don Giordi.
Leggi di più
'Pinta Quartu - Bottega Artigiana d'Autore' al Parco Matteotti
Dal 5 al 7 settembre al Parco Matteotti anche spettacoli e musica.
Leggi di più


“I giorni del Corvo”: giovedì 21 agosto 2025 alle ore 21 un’ode letteraria alla Sardegna
Nuovo appuntamento con il 'Festival Chiavi di Volta Argonautilus Estate 2025' all'Ex Caserma di via Roma a Quartu Sant’Elena per scoprire il nuovo romanzo di Eleonora Carta, un viaggio noir che intreccia geopolitica, segreti di Stato e l’anima millenaria dell’Isola.
Leggi di più
Con Festa Nodia 2025 un viaggio nella memoria sarda: Augusto Marini presenta 'Storia di Sebastiana'
Venerdì 25 luglio alle ore 20 nell’antica Casa Museo Sa Dom'e Farra.
Leggi di più
'Ho tanti ricordi come se avessi cento anni', a Quartu il recital musicale tratto dal più noto libro di Emilio Lussu
L'associazione culturale Tra Parole e Musica teatralizza 'Un anno sull'altipiano'.
Leggi di più
Venerdì 23 maggio la Performance finale del laboratorio poetico teatrale Matrilineare '25 nei Giardini di via Marghine
Evento conclusivo del percorso teatrale promosso dall’associazione culturale Ananché. Aperto al pubblico.
Leggi di più
Allo Spazio Michelangelo Pira l'evento conclusivo del percorso teatrale Son'Arte, un progetto di inclusione sociale
Allo Spazio Michelangelo Pira, il 27 maggio si inaugura Son'Arte: arte, suoni e storie in un evento conclusivo aperto alla cittadinanza.
Leggi di più
Coesione sociale: il 24 maggio un corso gratuito di Storytelling urbano con il 'Progetto futuro' di Quartu
Sabato 24 maggio, dalle 9 alle 19 presso l'hotel Bestern Western, arte, creatività e comunicazione per immaginare e descrivere il futuro di Quartu.
Leggi di più