
Integrazione sociale
Dettagli della notizia
Servizi comunali, documenti, uffici, notizie ed eventi relativi a Integrazione sociale
Novità

BONUS IDRICO EMERGENZIALE, GRADUATORIE DEFINITIVE DI IDONEI E NON AMMESSI
Con determinazione n. 823 del 13/07/2022 è stata pubblicata la graduatoria definitiva per l'erogazione del Bonus Sociale Idrico Integrativo relativo all'anno 2022.

A QUARTU ISTITUZIONI E GIOVANI RAGIONANO INSIEME IN OCCASIONE DELLA GIORNATA DEL RIFUGIATO
Nella Sala Affreschi dell’Ex Convento dei Cappuccini si è tenuta stamattina la Giornata mondiale del Rifugiato.

LUNEDÌ 27 GIUGNO ALL’EX CONVENTO DEI CAPPUCCINI LA GIORNATA DEL RIFUGIATO
Lunedì 27 giugno 2022, dalle ore 9.15 alle 13, nella sala dell’Affresco - Ex Convento dei Cappuccini a Quartu Sant’Elena (via Brigata Sassari) si svolgerà la Giornata mondiale del Rifugiato.

GRADUATORIA PROVVISORIA DEI BENEFICIARI DEL BONUS IDRICO PER L’ANNO 2022
Con determina n. 687 del 15/06/2022 è stata pubblicata la graduatoria provvisoria per l'erogazione del Bonus Sociale Idrico Integrativo relativo all'anno 2022.

CHIUSURA PROCEDURA DI ACCESSO ALLE MISURE URGENTI DI SOLIDARIETÀ E SOSTEGNO ALLE FAMIGLIE BISOGNOSE
Si avviano a conclusione i termini dell'avviso relativo all’accesso alle misure urgenti di solidarietà alimentare e di sostegno alle famiglie che versano in stato di bisogno per il pagamento dei canoni di locazione e delle utenze domestiche.

ELENCHI BENEFICIARI BORSA DI STUDIO REGIONALE 2021/2022
Si informa la cittadinanza che sono stati definiti gli elenchi dei beneficiari e dei non idonei riguardo la borsa di studio regionale A.S. 2021/2022.

QUARTU, LA BANDIERA ARCOBALENO TORNA AL SUO POSTO. L’ASSESSORE CINZIA CARTA: “GRAZIE ALL’ ANONIMO BENEFATTORE”
La bandiera arcobaleno torna a sventolare in cima al pennone della grande rotonda sul lungomare quartese. Nei giorni scorsi qualcuno l’aveva vandalizzata, recidendo i lembi degli occhielli con delle forbici e gettandola a terra poco distante.

RICHIESTA DI CONTRIBUTO DI SOSTENTAMENTO PER CIVILI IN FUGA DALL'UCRAINA
Dal 29 Aprile 2022 è disponibile la piattaforma del Dipartimento della Protezione Civile https://contributo-emergenzaucraina.protezionecivile.gov.it, che permette alle persone in fuga dall’Ucraina di richiedere il contributo di sostentamento.

PROGETTO FONDAZIONE ANFFAS, TIROCINI DESTINATI A 13 GIOVANI CON DISABILITÀ
Si rende noto che la Fondazione Anffas Onlus Cagliari è capofila del Progetto "Insieme si può - Unire competenze per generare opportunità", in partenariato con Centro Panta Rei Sardegna e Solidarietà Consorzio Cooperativo Sociale e la sua consorziata Cooperativa Sociale ELAN, finanziato dal Bando Pubblico "IN.S.I.E.M.E. Inserimenti Speciali Individualizzati ed Esperienze Multidisciplinari in Equipe" promosso dall'ASPAL.

AVVISO INSIEME – IN AUT, TERMINI APERTI PER PRESENTAZIONE DOMANDE
La finalità dell’Avviso IN.S.I.E.M.E. dell’ASPAL, nel quale il Comune di Quartu è partner, è favorire l’inserimento lavorativo delle persone con disabilità, aumentando competenze ed occupabilità, attraverso la presa in carico multiprofessionale secondo i principi del modello ICF.

PRESENTATO IL PROGETTO IKIGAI PER L'INSERIMENTO LAVORATIVO DI 8 PERSONE CON DISABILITÀ PSICHICA LIEVE
IKIGAI ‘Un vademecum per coltivare le menti’ è un intervento di politica attiva rivolto alle persone con disabilità presentato stamattina nella Sala Affreschi dell’Ex Convento dei Cappuccini di Quartu.

QUARTU, AL VIA IL PROGETTO "IKIGAI" PER L'INSERIMENTO LAVORATIVO DELLE DISABILITA' LIEVI
Il 10 giugno 2022 alle ore 11 presso la Sala Affreschi dell’Ex Convento dei Cappuccini in via Brigata Sassari n°35 a Quartu Sant’Elena, si svolgerà l’evento di presentazione del progetto IKIGAI “UN VADEMECUM PER COLTIVARE LE MENTI”.