
Integrazione sociale
Dettagli della notizia
Servizi comunali, documenti, uffici, notizie ed eventi relativi a Integrazione sociale
Novità

NELLA PIAZZA SANT'ELENA NUOVI LOCALI E NUOVI SERVIZI PER LE FASCE DEBOLI
Quartu ha una nuova sede dell’Assessorato ai Servizi Sociali, che va ad aggiungersi a quella operativa da anni in via Cilea. Un edificio grande e accogliente, in pieno centro città, pronto a ospitare lo Sportello del Segretariato Sociale. Ma non solo: ci sarà anche lo spazio dedicato ai giovani e quello riservato agli anziani. Un bel passo in avanti in un colpo solo per una città che cerca nuovi servizi e nuovi spazi di aggregazione.

IL 6 LUGLIO 2° SEMINARIO SULL'ADOZIONE E L'AFFIDO COME CURA DEI TRAUMI
Prosege a Quartu il ciclo di seminari voluto dall'Amministrazione comunale con l'obiettivo di sostenere e curare l’affido e l’adozione. Gli appuntamenti, organizzati in collaborazione con la Fondazione Domus de Luna, sono stati distribuiti nel corso dell'estate, con l’Ex Convento dei Cappuccini e Sa Domu Pitticca come sedi di incontro.

AL POETTO UNA PASSERELLA PER GARANTIRE L'ACCESSO A PERSONE CON DISABILITÀ
Nuova passerella al Poetto per migliorare la mobilità motoria nel grande arenile quartese, il più frequentato anche in virtù della vicinanza con la città compatta. Ultimata la sistemazione, da domani 30 giugno sarà a disposizione dei cittadini e dei vacanzieri che intendono trascorrere a Quartu le proprie vacanze e godersi così il mare cristallino della Sardegna.

CONTRIBUTI PER STRUTTURE RESIDENZIALI PER ANZIANI NON AUTOSUFFICIENTI
Novità in merito al Fondo di sostegno per le strutture residenziali per anziani non autosufficienti.

ELENCHI BENEFICIARI E NON AMMESSI BORSE DI STUDIO PER L'ANNO 2021/2022
Si comunica che con Determinazione n. 887 del 28/06/2023 è stato approvato l’elenco definitivo degli aventi diritto alle borse di studio regionali a sostegno delle spese sostenute dalle famiglie per l’istruzione, relativamente all’anno scolastico 2021/2022.

VIA AI PROGETTI DI COMUNITÀ, PERCETTORI REIS OPERATIVI TRA CIMITERO E AREE VERDI
Nuove risorse umane attive in città, nel cimitero comunale, nei parchi e al Poetto, grazie ai Progetti di Comunità. Il Comune di Quartu ha infatti avviato il programma che coinvolge i percettori del Reddito di Inclusione Sociale (REIS), noto anche come ‘Agiudu Torrau’: circa 70 persone che si mettono al lavoro per dare un servizio alla città.

ELENCHI DEFINITIVI BONUS NIDI GRATIS PER IL PERIODO SETTEMBRE/DICEMBRE 2022
Si comunica che con determinazione n. 851 del 22/06/2023 sono state approvate le graduatorie definitive della misura "Bonus Nidi Gratis periodo settembre-dicembre 2022".

'RUN PRIDE RUN', LA NUOVA CORSA DI 'QUEERESIMA' PARTE DA PIAZZA DEI DIRITTI
Impegnata da anni per la tutela dei diritti delle minoranze e contro ogni tipo di oppressione, discriminazione e intolleranza, anche a seguito dell’istituzione di un assessorato apposito, l’Amministrazione comunale di Quartu sta partecipando attivamente a ‘Queeresima’, giunta alla sua dodicesima edizione.

GIORNATA DEL RIFUGIATO: ACCOGLIENZA, INTEGRAZIONE E GIOVANI LE PAROLE CHIAVE
Accoglienza, integrazione e nuove generazioni di immigrati tra i temi affrontati durante la Giornata Mondiale del Rifugiato, tenutasi oggi nella Sala degli Affreschi presso l’Ex Convento dei Cappuccini, nell’ambito del progetto SAI (Sistema accoglienza e integrazione) San Fulgenzio portato avanti dalla Chiesa di Cagliari - attraverso la Fondazione Caritas San Saturnino - e dal Comune di Quartu Sant’Elena.

SALA AFFRESCHI GREMITA PER IL CONVEGNO SUI TIROCINI DI INCLUSIONE SOCIALE PER RDC
Nella Sala Affreschi dell’Ex Convento dei Cappuccini si è svolto stamattina il convegno ‘I tirocini d’inclusione sociale rivolti ai percettori del Reddito di Cittadinanza’, organizzato dai Comuni di Quartu Sant’Elena e di Dolianova, in collaborazione con la Fondazione Consulenti per il Lavoro.

IL 20 GIUGNO L'EX CONVENTO OSPITA LA GIORNATA MONDIALE DEL RIFUGIATO
Martedì 20 giugno 2023, dalle ore 9.15 alle 13, nella Sala degli affreschi dell’ex Convento dei Cappuccini a Quartu Sant’Elena (via Brigata Sassari) si svolgerà la Giornata mondiale del Rifugiato organizzata - nell’ambito del Progetto SAI (Sistema accoglienza e integrazione) San Fulgenzio - dalla Caritas diocesana di Cagliari attraverso il suo braccio operativo Fondazione Caritas San Saturnino (gestore del progetto), e dal Comune di Quartu Sant’Elena (titolare del Progetto), in collaborazione con l’Ufficio diocesano Migrantes.

GRADUATORIA PROVVISORIA BENEFICIARI BONUS SOCIALE IDRICO INTEGRATIVO 2023
Con determina n. 786 del 13/06/2023 è stata approvata la graduatoria provvisoria per l'erogazione del Bonus Sociale Idrico Integrativo relativo all'anno 2023. Gli elenchi provvisori delle istanze ammesse, delle istanze respinte o incomplete sono disponibili nei file allegati.